A un collega (che ha TIM FTTH) piace il mio Fritzbox 7590 e desidererebbe utilizzarne uno al posto del suo TIM HUB. Sorgono 4 dubbi:

1) È possibile richiedere un "modem libero" anche con un contratto già attivo con TIM ?
Gli altri 3 dubbi presuppongono una risposta positiva al primo.

2) Verrà installato un ONT? Quindi si pagherà una "Nuova Installazione" ?

3) Mi forniranno le credenziali per la connettività o il 7590 verrà aggiornato da remoto da TIM?

4) Mi saranno fornite anche le credenziali VOIP? (Considerando che ha un numero di telefono associato)

    RanieroFas È possibile richiedere un "modem libero" anche con un contratto già attivo con TIM ?

    Si.

    RanieroFas Verrà installato un ONT? Quindi si pagherà una "Nuova Installazione" ?

    Nessun costo, verrà solo il tecnico a mettere l'ONT.
    Però se ha il Tim Hub che paga a rate, quelle rimarranno.

    RanieroFas Mi forniranno le credenziali per la connettività o il 7590 verrà aggiornato da remoto da TIM?

    Si, anzi già ci sono sul sito Tim.
    https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico
    (Scendi giù nella sezione ''Specifiche tecniche di configurazione'' e trovi ''Connessione FTTH'')

    RanieroFas Mi saranno fornite anche le credenziali VOIP? (Considerando che ha un numero di telefono associato)

    Si, anche loro sono nello stesso link che ho messo su, sooto la voce ''Servizi Voce (Voip)''.

    Unica cosa è che devi essere fortunato a trovare il telefonista che capisca cosa stai chiedendo al 187, ci vorranno un po' di tentativi, basta che dice sempre ''modem libero''.

    PS: Visto che vuole usare il Fritz, e magari se lo vuole configurare come preferisce, onde evitare che magari glielo resettino da remoto in caso di apertura ticket per assistenza, necessita di disattivare l'impostazione per il TR-069.
    (FAQ Dal sito Frtiz: https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/1472_Il-FRITZ-Box-supporta-TR-069/)

    matteoc ha aggiunto i tag FTTHTIM .

    RanieroFas
    Ho FTTH TIM a casa pagando il TIM HUB+ a rate, quindi sono nella stessa situazione.
    1) Il modem libero da quello che so non va richiesto, quindi puoi collegare già un altro router.
    2) In teoria dovrebbe essere già presente un ONT, almeno che non è stato usato il modulo SFP, caso molto raro, in questa rara situazione non so che dirti.
    3) Le credenziali non servono, serve solo impostare una connessione ppoe con parametro vlan id: 835, su nome utente e password pui scrivere quello che ti pare.
    Per evitare problemi di Upload limitato a 100 e TR-069 configura il FRITZ!Box 7590 così:
    sezione Internet > Dati Accesso

    4) Per le credenziali del numero VoIP devi fare richiesta a loro, ci sono diverse guide online, forse tramite app TIM, non ricordo bene...

      MassiKilla Il modem libero da quello che so non va richiesto, quindi puoi collegare già un altro router.

      Errato, come da delibere agcom, per il modem libero è necessario ONT esterno.
      In modo che tramite Ethernet puoi collegare il router che più ti piace.

      MassiKilla In teoria dovrebbe essere già presente un ONT, almeno che non è stato usato il modulo SFP, caso molto raro, in questa rara situazione non so che dirti.

      Tutti sono ONT, semplicemente sotto diverse forme (esterno, SFP -a loro volta con diverse funzioni-).

      Nel caso di FTTH Tim com TimHub la fibra entra diretta nel router che ha ONT incorporato con modulo SFP. Quello del TimHub non funziona su router diversi dal TimHub.

      Giusto per correttezza mi permetto di taggare @simonebortolin che ne sa una più del diavolo e sicuramente può illuminare tutti con le info più giuste.
      (Se ho sbagliato qualche cosa correggimi🤣)

      Altre soluzioni che prevedono utilizzo di ONT (esterni o SFP) non ufficialmente supportati o modding o altre pratiche di questo genere, si possono fare ma non sono ufficiali, portando a volte anche al ban da parte del'OLT.

        TheMarsican
        Io ho TIM su fornitore TIM con router loro TIM HUB+ e non mi hanno collegato la fibra diretta al router tramite SFP, come penso più del 90% delle installazioni FTTH in Italia.
        Supponendo che non sia un caso speciale e ha ONT esterno può già collegarlo, in caso contrario non lo so.

          MassiKilla
          A quanto mi risulta, con profilo 2,5 e TimHub+ viene fornito un SFP w/o mac già infilato nel TimHub+.

          Per tagliare la testa al toro, tu in che casistica rientri di queste?
          (Lista con tutti gli ONT forniti)
          https://docs.google.com/spreadsheets/d/1qHVXZT6NmGRlx-2nS1Gvsja7fmcZnGUIMWQc0W0IL0M/edit#gid=0
          Discussione: https://forum.fibra.click/d/43587-lista-ont-esterni-sfp-e-interni-consegnati-dagli-operatori

          Ad ogni modo, ripeto, per il modem libero è necessario ONT esterno, quindi se non lo ha deve richiederlo.

            MassiKilla come penso più del 90% delle installazioni FTTH in Italia

            Modulo sfp era normale su TIM con il modem Executive e le 2.5G soprattutto, semmai è recentemente che hanno smesso di usarlo.

            MassiKilla non mi hanno collegato la fibra diretta al router tramite SFP, come penso più del 90% delle installazioni FTTH in Italia.

            molto meno del 90%.

            TheMarsican linka anche il post.

              simonebortolin linka anche il post.

              My bad, ho tra i preferiti solo la lista e per velocità ho messo solo il doc.

              RanieroFas 3) Mi forniranno le credenziali per la connettività o il 7590 verrà aggiornato da remoto da TIM?

              4) Mi saranno fornite anche le credenziali VOIP? (Considerando che ha un numero di telefono associato)

              Ho appena attivato una nuova linea TIM 2500/1000 in parallelo alla vecchia 1000/300,
              Io ho lasciato abilitato il TR-069 e TIM mi ha girato tutti i parametri in automatico soprattutto il voip, è bastato scollegarlo dal vecchio ONT e collegarlo a quello nuovo.
              Al momento lo speedtest mi da tranquillamente 1000/1000 dato che il router non può fare di meglio.

              5 mesi dopo

              Proprio ieri mi hanno installato il router Tim Hub+ Executive (zte h388xf) senza ont.
              Router orribile, la rete wifi guest non regge i dispositivi iot domotici (specialmente i sonoff) che si scollegano periodicamente (a differenza del fritzbox che avevo con altro gestore). Non ci sono le vlan, non ci sono le reti guest sulle porte lan, non si possono cambiare i dns. Inaccettabile che io debba pagare un router così limitato(purtroppo mi tocca per contratto). Vorrei essere libero di gestire la rete a modo mio. Posso fare la richiesta del modem libero tramite app o devo armarmi di pazienza e sperare di trovare l’operatore che mi capisca al 187? I parametri del voip li ho già richiesti.
              Devo chiedere un ont specifico per avere tutta la larghezza di banda a disposizione? (Profilo 2.5gbps)

                martensite devi contattare il 187 e richiedere l'installazione dell' ONT esterno. Da contratto sono obbligati a fornirlo gratuitamente. In base al tuo contratto installeranno l'ONT specifico. Probabilmente sarà lo ZTE.

                a proposito di Voip e modem libero, non riesco a visualizzare sul cordless il numero del chiamante. il servizio è a pagamento (io ho tim wifi power smart fibra) oppure ho dimenticato qualche impostazione?

                7 mesi dopo

                Ragazzi non riesco a configurare il numero VoIP. Mi dite per favore come inserire i parametri. Grazie

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile