Fastweb call enter nega upgrade da fttc a ftth
- Modificato
BIGBOOS se vuole ftth fa prima a migrare su altro operatore se vuole tenere il numero.
- Modificato
BIGBOOS è una questione di marketing, in realtà la linea è fino a 2500/1000 (non è detto che li riesci a sfruttare tutti, per i millemila problemi di queste linee 2.5Gbps).
handymenny e come faccio fare l'opzione di quella velocità? Inoltre quanto si pagherebbe?
BIGBOOS non serve, è così di default
BIGBOOS
Come già detto in altre discussioni riguardanti Fastweb (ed anche per mia esperienza): Fastweb non sempre dà la possibilità di fare upgrade.
Se ti dà possibilità ti esce scritto nell'area personale myfastweb.
Altrimenti o cambi ISP oppure chiudi l'attuale linea e ne riapri una nuova sempre con Fastweb (ma in bocca al lupo con i tempi di Fastweb).
Per quanto riguarda la velocità, Fastweb vende una 1000/300 come profilo commerciale.
Su rete FiberCop però il profilo tecnico è 2500/1000 e per riuscirli a sfruttare è necessaria la giusta apparecchiatura.
BIGBOOS a lui è coperto da mesi dalla ftth di fastweb
Davvero? Buon per lui.
Proprio un peccato che Fastweb se ne infischi allegramente se un già cliente è coperto da FTTH. Il tuo amico è già cliente: Fastweb per upgradare la sua linea deve solo spendere, e chissà quando rientrerà di tali costi.
Tu che dici che faranno?
hento mi pare di ricordare che anche quando la Tim realizzò la rete Fttc inizialmente non erano previste le migrazioni da ADSL ( e a livello di costi è pari pari a come hanno fatto ora), una volta che la copertura della rete è arrivata ad un buon punto hanno iniziato ( chi prima chi dopo) a fare le migrazioni da ADSL a Fttc, nel caso di FiberCop non è proprio vero che non sono previsti gli upgrade tecnologici ( da Fttc a Ftth), nel mio comune per dirti coloro che hanno Tim in fttc sono stati passati quasi tutti in automatico alla Ftth ( ovviamente dove il contratto lo prevede), gli altri penso che arriveranno con il tempo anche perché se così non fosse vorrebbe dire che o tutti disdicono si fanno una linea nuova ( percui un bel giro di utenti per i gestori a favore di chi secondo te?) oppure resteranno fuori mercato , se aspettano che OpenFiber copra le aree nere penso che prima del 2026 ( quando in teoria dovrebbero finire i bandi pubblici, in teoria però perché in
si sa che non vi è certezza) vedremo poche cose a livello di copertura nelle aree nere.. Bisognerà vedere quando FiberCop comincerà ad avere una rete finita abbastanza importante cosa faranno, molto probabile chi ha il vula diretto in fttc lo farà anche in Ftth