Buonasera,
Il mio indirizzo risulta coperto FTTH (zona bianca), tra gli operatori disponibili ho scelto sky-wifi. Oggi pomeriggio mi ha contattato un addetto dell'azienda che installa la fibra per Open fiber (circet italia) per capire la situazione dopo che ha fatto il sopralluogo... mi hanno detto che devono scavare per portare il cavo dal tombino più vicino fino al confine della mia proprietà (viene attraversata la strada e il marciapiede davanti la mia proprietà). Da quello che mi hanno detto arriva davanti alla ringhiera della proprietà e poi da lì devo pensarci io con canaline o altro... Volevo chiedervi se il lavoro di scavo che verrà fatto dall'azienda sotto Open Fiber lo devo pagare io oppure è incluso nell'espansione della rete? (dopo ma mia proprietà c'è ne sono altre 2 a destra e 1 a sinistra). La parte che devo fare io in cosa consiste? Dal quello che ho capito devo predisporre un corrugato per il cavo, ma non ho capito se serve dallo scavo effettuato da loro (quindi livello terreno) fino alla scatola delle varie utenze (il roe se non sbaglio) oppure dal roe fino a dentro casa mia?
Grazie in anticipo e buona serata.
Installazione problematica
matt1234 (circet italia)
Ah bhe tanti auguri.
matt1234 Volevo chiedervi se il lavoro di scavo che verrà fatto dall'azienda sotto Open Fiber lo devo pagare io oppure è incluso nell'espansione della rete? (dopo ma mia proprietà c'è ne sono altre 2 a destra e 1 a sinistra). La parte che devo fare io in cosa consiste? Dal quello che ho capito devo predisporre un corrugato per il cavo, ma non ho capito se serve dallo scavo effettuato da loro (quindi livello terreno) fino alla scatola delle varie utenze (il roe se non sbaglio) oppure dal roe fino a dentro casa mia?
In poche parole, tutti i lavori su suolo pubblico sono a carico loro ed effettuati da loro, tutto quello che riguarda la proprietà privata invece è a carico tuo e devi fare tu il lavoro chiamando chi vuoi. Nel tuo caso puoi benissimo chiamare un'elettricista (o fare anche tu il lavoro) e predisporre i corrugati dal punto che ti hanno indicato fino a dentro casa o collegandoti a cavidotti già esistenti utilizzabili (cancello, illuminazione del giardino, etc.). Il consiglio è quello di mettere dei tombini rompitratta ogni tot. metri e soprattutto uno nel punto dove entreranno nella proprietà privata, magari qualche utente più afferrato è in grado di fornire info più precise anche sui materiali.
- Modificato
leoventu
Quindi a me sta solo mettere il passaggio (corrugati, scatole, passaggi)? Il cavo in fibra ci pensano loro?
Il corrugato poi dovrà andare un qualche punto specifico (es parete di casa come le chiostrine tim) oppure posso farlo arrivare al locale di servizio dove ci sono tutte le colonne montanti delle altre utenze (luce, gas, acqua, ecc...)?
Loro lo portano fino al bordo della proprietà (dove è presente una recinzione) dal lato interno della recinzione il livello del terreno è più basso di 1mt circa, possono entrare direttamente forando il lato basso dentro la mia proprietà oppure loro portano il cavo in superficie e poi io devo farlo scendere? (Se può servire posso allegare qualche foto esplicativa)
- Modificato
leoventu cavidotti già esistenti utilizzabili (cancello, illuminazione del giardino, etc.)
matt1234
Come dice @leoventu verifica con aiuto di elettricista se hai già qualche corrugato da poter utilizzare.
Hai cancello/citofono?
Qualche tombino nei pressi della recinzione?
Non devi mettere tu il cavo in fibra, ci pensano loro, ma se gli fai trovare un cavo di traino già infilato nel percorso, la borchia ottica te la montano in casa dove a te fa più comodo, altrimenti la mettono loro dove credono meglio dovessero avere difficoltà ad arrivare dove chiedi tu.
Se metti qualche foto, anche un tracciato da tombino fino al confine della tua proprietà, vediamo di consigliarti meglio.
Nota: devi avere una presa elettrica nei pressi della borchia ottica perchè probabilmente ti monteranno ONT e va alimentato
matt1234 Quindi a me sta solo mettere il passaggio (corrugati, scatole, passaggi)? Il cavo in fibra ci pensano loro?
Fibra, borchia e ONT è tutto loro, il tuo lavoro consiste solo nel preparagli il passaggio.
matt1234 l corrugato poi dovrà andare un qualche punto specifico (es parete di casa come le chiostrine tim) oppure posso farlo arrivare al locale di servizio dove ci sono tutte le colonne montanti delle altre utenze (luce, gas, acqua, ecc...)?
Ti conviene portarlo in un punto comodo per raggiungere l'interno della casa o il punto dove vuoi installare il modem. Direi che il locale servizi potrebbe essere una buona idea.
matt1234 Loro lo portano fino al bordo della proprietà (dove è presente una recinzione) dal lato interno della recinzione il livello del terreno è più basso di 1mt circa, possono entrare direttamente forando il lato basso dentro la mia proprietà oppure loro portano il cavo in superficie e poi io devo farlo scendere?
In quel caso forano a livello tenendo tutto interrato non serve tornare in superficie. Capisci che per forare è necessario avere un tombino nella tua proprietà altrimenti la cosa è molto complicata.
- Modificato
Pasknet
Nella foto satellitare in rosa è segnato il tombino Open Fiber da cui partirà il cavo, in arancione il punto dove arriva e in verde il presunto tracciato (non mi hanno detto se sarà un taglio dritto oppure faranno delle pieghe). Nella seconda foto il lato interno alla mia proprietà, il punto arancione è quello di arrivo dello scavo (accanto al palo bianco) come potete vedere è sotto il livello della strada e subito li accanto ho l'ingresso del garage con il locale servizi dove sono le colonne montanti.
Io dovrei far installare il tracciato tra l'arrivo al punto arancione fino a dentro al garage/ locale servizi oppure devo andare andare prima su una parete esterna della casa (per l'installazione della scatola delle derivazioni) e poi nel punto di salita del cavo?
Non capisco se è come le vecchie linee telecom che per obbligo avevano una scatola con le derivazioni oppure arriva un singolo cavo che entra in casa senza possibilità di altri utenti
leoventu Fibra, borchia e ONT è tutto loro, il tuo lavoro consiste solo nel preparagli il passaggio.
Perfetto, grazie
leoventu Ti conviene portarlo in un punto comodo per raggiungere l'interno della casa o il punto dove vuoi installare il modem. Direi che il locale servizi potrebbe essere una buona idea.
Nel locale servizi salgono varie colonne con dentro i cavi elettrici (220v)... da quello che so la Fibra può conviverci... le colonne poi arrivano direttamente al piano dentro il centralino elettrico e ha possibilità di andare ovunque tanto tutti i corrugati della casa passano in quel centralino
Aggiornamento: l'azienda installatrice mi ha confermato che passeranno un singolo cavo in fibra per 1 attivazione e usano il roe interrato nel tombino principale.
Il corrugato che devo installare io per la parte privata quanto deve essere grande? Le curve quanto larghe vanno fatte?
- Modificato
matt1234 l'azienda installatrice mi ha confermato che passeranno un singolo cavo in fibra per 1 attivazione e usano il roe interrato nel tombino principale.
Si giusto, in area bianca i PTA si trovano nei tombini generalmente, come nel tuo caso.
matt1234 Il corrugato che devo installare io per la parte privata quanto deve essere grande? Le curve quanto larghe vanno fatte?
Se lo devi interrare uno a doppia parete, altrimenti un qualsiasi corrugato da esterno con almeno 20mm di diametro dovrebbe andare bene, per stare proprio comodi.
Le curve non devono essere strette, o meglio il raggio di curvatura non deve essere stretto. Sia nei nuovi corrugati sia dove poi ti passerà la fibra, altrimenti tirarla sarà difficoltoso e potrebbe esserci il rischio di spezzarla.
matt1234 Nel locale servizi salgono varie colonne con dentro i cavi elettrici (220v)... da quello che so la Fibra può conviverci... le colonne poi arrivano direttamente al piano dentro il centralino elettrico e ha possibilità di andare ovunque tanto tutti i corrugati della casa passano in quel centralino
Non è male come idea, così puoi arrivare dove meglio ti conviene montare borchia ottica e ONT.
Se hai la possibilità passa tu prima una sonda/cavo traino per vedere se è tutto ok e lasciala già dentro in modo che i tecnici utilizzino ciò per tirare la fibra fino a dove ti è più comodo. Altrimenti poi fanno come stanno più comodi loro.
TheMarsican Si giusto, in area bianca i PTA si trovano nei tombini generalmente, come nel tuo caso.
Perfetto grazie.
TheMarsican Se lo devi interrare uno a doppia parete, altrimenti un qualsiasi corrugato da esterno con almeno 20mm di diametro dovrebbe andare bene, per stare proprio comodi.
Le curve non devono essere strette, o meglio il raggio di curvatura non deve essere stretto. Sia nei nuovi corrugati sia dove poi ti passerà la fibra, altrimenti tirarla sarà difficoltoso e potrebbe esserci il rischio di spezzarla.
Pensavo di mettere il corrugato attaccato a soffitto dentro al garage fino al vano servizi quindi penso basti uno normale da 20mm.
Per le curve: siccome dallo scavo al punto di salita dovrà scendere dato che il corrugato che sale è a metà parete cerco di fare una curva molto ampia e larga così da non creare problemi. Il corrugato che sale (è murato) ha una prima curva verso l'alto poi arriva ad una scatola di derivazione molto grande dove cambia direzione e entra nel centralino elettrico... le curve fatte per l'impianto elettrico saranno troppo strette per salire? In rutti i corrugati è meglio che metto un filo guida pronto così che lo trovano già inserito o meglio che ci pensano loro?
matt1234 Pensavo di mettere il corrugato attaccato a soffitto dentro al garage fino al vano servizi quindi penso basti uno normale da 20mm.
Ci può stare.
matt1234 Per le curve: siccome dallo scavo al punto di salita dovrà scendere dato che il corrugato che sale è a metà parete cerco di fare una curva molto ampia e larga così da non creare problemi. Il corrugato che sale (è murato) ha una prima curva verso l'alto poi arriva ad una scatola di derivazione molto grande dove cambia direzione e entra nel centralino elettrico... le curve fatte per l'impianto elettrico saranno troppo strette per salire? In rutti i corrugati è meglio che metto un filo guida pronto così che lo trovano già inserito o meglio che ci pensano loro?
Avevo aggiornato il messaggio precedente, ma te lo riscrivo.
Le curve falle abbastanza larghe così sei super sicuro
Conviene che ti passi tu una sonda o un filo guida in modo da verificare i passaggi e capire come è il tutto.
Lascialo li così lo utilizzeranno diretammente per tirare la fibra fino a dove ti fa più comodo, altrimenti trovano la soluzione più comoda a loro.
Eventuali scatole di derivazione presenti, fagliele trovare già aperte.
TheMarsican aggiornato il messaggio precedente, ma te lo riscrivo.
Le curve falle abbastanza larghe così sei super sicuro
Conviene che ti passi tu una sonda o un filo guida in modo da verificare i passaggi e capire come è il tutto
Ahh scusa ma non l'avevo notato
Perfetto, come grandezza per il cavo rispetto ad una sonda o ad un cavo elettrico tradizionale (per impianti da 3.3kw) è più grande o più piccolo?
TheMarsican Lascialo li così lo utilizzeranno diretammente per tirare la fibra fino a dove ti fa più comodo, altrimenti trovano la soluzione più comoda a loro.
Eventuali scatole di derivazione presenti, fagliele trovare già aperte.
Perfetto... da lì non hanno altre vie quindi non possono trovare altre soluzioni facilmente
Le scatole gliele faccio trovare aperte quando arrivano. Il cavo guida lo porto direttamente alla placca dove voglio che esca (che sarebbe 1tm a sinistra rispetto alla prima disponibile) oppure deve essere obbligatoriamente al punto più vicino possibile?
- Modificato
matt1234 Perfetto, come grandezza per il cavo rispetto ad una sonda o ad un cavo elettrico tradizionale (per impianti da 3.3kw) è più grande o più piccolo?
La fibra da esterno dovrebbe essere 4,5mm di diametro, quella da interno un po' meno.
Considera i 4,5mm di diametro.
matt1234 Perfetto... da lì non hanno altre vie quindi non possono trovare altre soluzioni facilmente
Ottimo ahahah
matt1234 Il cavo guida lo porto direttamente alla placca dove voglio che esca (che sarebbe 1tm a sinistra rispetto alla prima disponibile) oppure deve essere obbligatoriamente al punto più vicino possibile?
Portalo tranquillamente fino a dove vuoi far montare la borchia, per 1mt nessuno fa storie
Saranno un bel po' di metri di fibra da stendere, ma se gli fai trovare tutto pronto saranno bel felici di lavorare e tu avrai la fibra senza intoppi
TheMarsican La fibra da esterno dovrebbe essere 4,5mm di diametro, quella da interno un po' meno.
Considera i 4,5mm di diametro.
Perfetto
TheMarsican Saranno un bel po' di metri di fibra da stendere, ma se gli fai trovare tutto pronto saranno bel felici di lavorare e tu avrai la fibra senza intoppi
Facendo un calcolo rapido senza contare curve nei muri sono dallo scavo fino a dove vorrei mettere la borchia 12/13mt di cavo... tutto felice l'operatore
Piuttosto stavo pensando che dalla derivazione da dove salirà passa anche l'antenna digitale terrestre che esce perfettamente dove andrebbe la borchia ma misà non si riesce perché farebbe una curva strettissima nella cassetta di derivazione essendo due corrugati uno accanto all'altro dovrebbe fare una specie di U rovesciata ma molto stretta
matt1234 Facendo un calcolo rapido senza contare curve nei muri sono dallo scavo fino a dove vorrei mettere la borchia 12/13mt di cavo... tutto felice l'operatore
Nemmeno troppi dai, da me hanno dovuto stendere circa 35mt di monofibra
matt1234 Piuttosto stavo pensando che dalla derivazione da dove salirà passa anche l'antenna digitale terrestre che esce perfettamente dove andrebbe la borchia ma misà non si riesce perché farebbe una curva strettissima nella cassetta di derivazione essendo due corrugati uno accanto all'altro dovrebbe fare una specie di U rovesciata ma molto stretta
Questo ti conviene verificarlo, nel caso escono dal corrugato, fanno una piccola scorta circolare in quella scatola e poi rivanno nel corrugato affianco.
In questo modo non si creano curve strette.
TheMarsican Questo ti conviene verificarlo, nel caso escono dal corrugato, fanno una piccola scorta circolare in quella scatola e poi rivanno nel corrugato affianco.
In questo modo non si creano curve strette.
Perfetto, diciamo possono creare una specie di piccola bobina con qualche giro di cavo.
Comunque ringrazio tutti quelli che hanno risposto a questo tread che lascio aperto e inserirò le foto dei lavori così che potranno essere utili a qualcun'altro in futuro che è nella mia stessa situazione
- Modificato
matt1234 Perfetto, diciamo possono creare una specie di piccola bobina con qualche giro di cavo.
Sisi, poi si gestiranno loro.
matt1234 Comunque ringrazio tutti quelli che hanno risposto a questo tread che lascio aperto e inserirò le foto dei lavori così che potranno essere utili a qualcun'altro in futuro che è nella mia stessa situazione
Vai vai, fa comodo ed è buono per altri che si trovano/troveranno nella tua situazione
Siamo qui per altri consigli
Concordo su tutto quanto detto da @TheMarsican .
Aggiungo solo un paio di consigli:
predisponi tutto per bene, poichè se a fibra posata volessi in futuro modificare il percorso, è un discreto casino.
Purtroppo non è come per i cavi elettrici che puoi facilmente sfilare e/o tagliare e ripassarli.
Se hai dei dubbi fatti aiutare da un elettricista per predisporre il tracciato.
Per il corrugato esterno se non è troppo complicato fallo interrato, ( doppia parete almeno da 40 che è anche la misura minima x quella tipologia) i tubi esterni con il tempo, il caldo/freddo/sole/gelo si deteriorano e poi per cambiarli, stesso discorso di sopra.
Pasknet predisponi tutto per bene, poichè se a fibra posata volessi in futuro modificare il percorso, è un discreto casino.
Purtroppo non è come per i cavi elettrici che puoi facilmente sfilare e/o tagliare e ripassarli.
Ciao, grazie dei consigli.
Ho pensato li l'arrivo del cavo in fibra perché passa (nella parte interna delle mura) in pareti portanti non modificabili e anche comode al passaggio (ri-utilizzare il vecchio passaggio telecom è improponibile perché fa circa 6/7 curve senza neanche una scatola di derivazione, poi nel punto in cui la installo è stato pensato come spazio per la connessione di casa.
Pasknet Se hai dei dubbi fatti aiutare da un elettricista per predisporre il tracciato.
Sisi, ho fatto molte domande per capire anche se il lavoro finale venisse fatto tutto al meglio.
Pasknet Per il corrugato esterno se non è troppo complicato fallo interrato, ( doppia parete almeno da 40 che è anche la misura minima x quella tipologia) i tubi esterni con il tempo, il caldo/freddo/sole/gelo si deteriorano e poi per cambiarli, stesso discorso di sopra.
Avevo pensato di integrarlo dal lato esterno ma è più complicato del previsto dato che ci sono altre utenze che incrociano e sarebbe continuamente "calpestato" dalle auto che ci parcheggiano sopra.
Il garage ha una temperatura media e non prende sole (non si raggiungono temperature sopra i 22⁰ e non si scende sotto i 8/9⁰.
Per il tratto esterno che prende il sole in alcune e ore l'uso di tubi in pvc rigidi possono andare bene? (Il tratto sarebbe diritto dal pozzetto all'ingresso nel muro quindi circa 30/40cm)
matt1234 l'uso di tubi in pvc rigidi possono andare bene?
Penso di si, eventualmente vai in un negozio specializzato di materiale elettrico e fatti consigliare.
Ma il tubo esterno sarebbe dal palo dove hai fatto cerchio rosso fino a dietro la pianta rossa, poi buco nel muro ed entri in garage??
Ma se fai fare lo scavo fino a dove ti ho indicato ( quadrato blu) magari riesci facendo un buco ad entrare direttamente nel garage senza tubi esterni.
Tieni presente che lo scavo è profondo circa 18 Cm.
Dietro alla pianta rossa per intenderci è quello il muro del garage?
Non è che ho capito bene dalla foto.