Buonasera,

qualcuno avrebbe qualche modem router di fascia alta da consigliare con features principalmente dedicate al gaming online? Ho 2 pc connessi col cavo e 2-3 smartphone in wifi durante la giornata.
Attualmente ho una 100mb di fastweb, e con il loro router (il NexxT) non mi trovo bene e temo di avere problemi di bufferbloat a giudicare da vari test che ho fatto online. Avrei un budget sui 200e, posso sforarlo se necessario, chiaro che deve valerne la pena.
Preferirei acquistare su amazon se possibile, per via della loro politica sui resi in caso di bisogno, ma non è un requisito obbligatorio, in quanto ho visto non hanno esattamente una scelta ampia per questi prodotti.

Preferisco un modem router, non un router da mettere in cascata con il NexxT per ragioni di spazio.

  • Bast e Qul0 hanno risposto a questo messaggio

    MVPiz Preferisco un modem router, non un router da mettere in cascata con il NexxT per ragioni di spazio

    Ti avrei consigliato la stessa cosa, a prescindere dallo spazio e anche se così la scelta si restringe.

    MVPiz modem router di fascia alta da consigliare con features principalmente dedicate al gaming online?

    I router specifici per i gamer esistono solo nelle pubblicità e sono pensati - e illuminati - per intercettare i denari di chi crede che router specifici risolvano i problemi dei giocatori di giochi online.
    Detto questo, e ben consapevole del fatto che non mi crederai mai, il mio voto va al Keenetic Hopper DSL o all'Asus DSL-AX82U, ma solo perché il Nexxt/Fastgate è un arnese al limite dell'improponibile. E perché entrambi i modelli che ti ho consigliato sono facilmente configurabili per Fastweb, senza bisogno di magheggi particolari.
    Ciò non toglie quanto detto sopra sui router gaming, che ovviamente è soltanto la mia opinione al riguardo.

      Bast Grazie mille per la risposta, nono guarda ti credo anche perchè io stesso tendo a evitare qualsiasi periferica con il l'etichetta da "gaming" in un qualsiasi altro ambito. Però sui modem-router sono poco ferrato, ergo ho aperto questo posto per avere appunto dei consigli. A me interessano features che in generale aiutino a gestire più dispositivi collegati alla rete contemporaneamente senza avere problemi di latenza, a causa spesso di un processore o software scadente, mi interessa inoltre che il router sia "stabile" e non abbia riavvii casuali e che, chiaramente, riesca a gestire un traffico costante senza surriscaldarsi o piantarsi.

      L'Asus l'avevo visto anch'io ed era la mia prima scelta tra quelli su amazon, mentre il Keenetic non lo conosco. In alternativa avevo visto i Fritzbox però boh non so non mi hanno mai convinto, mi sono sempre sembrati troppo generici ma magari mi sbaglio. Se hai qualche alternativa "migliore" anche fuori da amazon, sono tutto orecchie.

      Non cerco roba con led e lucine, ma qualcosa di performante 😃

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        MVPiz L'Asus l'avevo visto anch'io ed era la mia prima scelta tra quelli su amazon, mentre il Keenetic non lo conosco.

        L'Asus ha il vantaggio di un hardware più potente, inoltre tutti i parametri che ti serve impostare per Fastweb, cioè clonazione del mac address e stringa relativa al vendor ID, si possono inserire direttamente dalla pagina di configurazione web.
        Il Keenetic ha il vantaggio di un software modulare snellissimo, con in più la possibilità di segmentare la lan tramite l'uso di vlan, una funzionalità tipica da router pro. Questo non ti servirà per giocare, ma se tu volessi creare una rete guest e/o una IoT, questa funzionalità ti sarebbe estremamente utile.

        MVPiz In alternativa avevo visto i Fritzbox però boh non so non mi hanno mai convinto, mi sono sempre sembrati troppo generici

        Per me i Fritz Box sono in primis dei centralini VoIP, anche se in caso di FTTC può tornare utile la loro capacità di diagnostica della linea fisica. Per clonare il mac e impostare la stringa di cui sopra dovresti però usare FBEditor: nulla di che, ma non so se ne valga la pena, perché come router non sono superiori agli Asus né ai Keenetic. Diciamo che fanno cose specifiche che magari non servono a tutti, mentre si perdono altro.

          Bast Va bene, procedo ad ordinare l'Asus. Per connettersi a Fastweb, devo contattare il supporto clienti o il modem-router riesce in automatico a settarsi correttamente? Immagino vada fatto manualmente il tutto..

          • Rekko ha risposto a questo messaggio

            Bast Il Keenetic ha il vantaggio di un software modulare snellissimo, con in più la possibilità di segmentare la lan tramite l'uso di vlan, una funzionalità tipica da router pro. Questo non ti servirà per giocare, ma se tu volessi creare una rete guest e/o una IoT, questa funzionalità ti sarebbe estremamente utile.

            Più che altro ha pure il QoS che su una 100 mega si sente eccome

            MVPiz Va bene, procedo ad ordinare l'Asus. Per connettersi a Fastweb, devo contattare il supporto clienti o il modem-router riesce in automatico a settarsi correttamente? Immagino vada fatto manualmente il tutto..

            Va tutto fatto manualmente se vuoi fare il procedimento sporco

              Rekko Più che altro ha pure il QoS

              Ma questo non lo rende diverso rispetto all'Asus, anch'esso dotato di QoS. No?
              Mentre quel modello di Asus non può segmentare la LAN...

                Bast da descrizione, anche l'asus avrebbe il QoS adattivo, che funzioni allo stesso modo o meno non saprei...
                La segmentazione della LAN cos'è e che pro comporta?

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  Bast Sono dotati di QoS sì,ma non credo siano gli stessi algoritmi,so di per certo che quello di keenetic è molto valido,quello di asus non avendo avuto mai un loro router non posso esprimere giudizi

                  Bast Mentre quel modello di Asus non può segmentare la LAN...

                  Manca anche di modularità eh,su keenetic ti scegli tu cosa installare e cosa no

                  • Bast ha messo mi piace.

                  Rekko Va tutto fatto manualmente

                  Immagino si debba contattare fastweb per ottenere i dati da immettere nei vari campi, giusto?

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    MVPiz La segmentazione della LAN cos'è e che pro comporta?

                    Serve a tenere separato il traffico all'interno della rete locale tra differenti applicazioni. Per esempio, se volessi connettere la domotica a internet potrebbe tornarti utile una rete a sé, separata da quella principale dove si trovano i notebook, smartphone ecc. Questo sarebbe un esempio.

                    MVPiz Immagino si debba contattare fastweb per ottenere i dati da immettere nei vari campi

                    No. Prima prendi il modem che vuoi: quando ti arriva e devi configurarlo scrivi qui, che qualcuno ti aiuta.

                    • MVPiz ha risposto a questo messaggio

                      Bast I router specifici per i gamer esistono solo nelle pubblicità e sono pensati - e illuminati - per intercettare i denari di chi crede che router specifici risolvano i problemi dei giocatori di giochi online.

                      un po come gli rgb che aumentano gli FPS nei pc, giusto?

                        x_term ha aggiunto il tag FTTC .

                        Bast No. Prima prendi il modem che vuoi: quando ti arriva e devi configurarlo scrivi qui, che qualcuno ti aiuta.

                        Va bene grazie, il modem dovrebbe arrivare in giornata.

                        Modem arrivato, se qualcuno ha esperienza nel configurare l'ASUS DSL-AX82U e se la sente di aiutare scriva pure qui sotto. Nel frattempo ho chiamato Fastweb e mi hanno detto che per avere i vari dati per la configurazione del modem, hanno dovuto aprire una pratica e mi faranno avere il tutto via email entro 48h.

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          DarkJedi un po come gli rgb che aumentano gli FPS nei pc, giusto?

                          Già, una cosa ugualmente utile 😂

                          MVPiz Nel frattempo ho chiamato Fastweb e mi hanno detto che per avere i vari dati per la configurazione del modem, hanno dovuto aprire una pratica e mi faranno avere il tutto via email

                          Tu hai già un IP pubblico o non ti è mai capitato di richiederlo? Secondo me la prima cosa da fare sarebbe proprio quella. Aspetta però che si chiuda la pratica che ti hanno appena aperto, altrimenti li incasini più di quanto non lo siano già di loro.
                          Poi, ricevuto l'IP pubblico e ottenuti i parametri (che comunque non ti faranno navigare perché lì non c'è nulla che possa autenticare il tuo nuovo modem), dovrai configurare una nuova connessione IPoE inserendo VLAN ID 100, mac address copiandolo dal tuo fastcoso e clonandolo sull'Asus (troverai la spunta da cliccare per far ciò), e inviando la stringa identificativa del vendor, che sarebbe askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org

                          Così riuscirai a ottenere l'autenticazione e quindi a navigare.

                          • MVPiz e Bast hanno risposto a questo messaggio

                            Bast Tu hai già un IP pubblico o non ti è mai capitato di richiederlo? Secondo me la prima cosa da fare sarebbe proprio quella. Aspetta però che si chiuda la pratica che ti hanno appena aperto, altrimenti li incasini più di quanto non lo siano già di loro.
                            Poi, ricevuto l'IP pubblico e ottenuti i parametri (che comunque non ti faranno navigare perché lì non c'è nulla che possa autenticare il tuo nuovo modem), dovrai configurare una nuova connessione IPoE inserendo VLAN ID 100, mac address copiandolo dal tuo fastcoso e clonandolo sull'Asus (troverai la spunta da cliccare per far ciò), e inviando la stringa identificativa del vendor, che sarebbe askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org

                            Così riuscirai a ottenere l'autenticazione e quindi a navigare.

                            La ragazza dell'assistenza mi ha chiesto il mac address del nuovo router, spero che nella mail saranno chiari tutti i passaggi

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              MVPiz La ragazza dell'assistenza mi ha chiesto il mac address del nuovo router

                              Ti ha chiesto anche marca e modello?
                              Comunque vediamo un po'... Può anche darsi che riescano a farlo andare loro. Altrimenti si fa spoofing e via...

                              • MVPiz ha risposto a questo messaggio

                                Bast Ti ha chiesto anche marca e modello?

                                si

                                • Bast ha messo mi piace.
                                5 giorni dopo

                                Bast Piccolo aggiornamento: sono ancora in attesa di parlare con il loro tecnico, continuano a chiamarmi in orari nei quali mi è impossibile rispondere, ignorando appunto le mie indicazioni di chiamarmi dopo le 17.

                                Ho provato a settare il modem-router ma non riesco a navigare, il router si aggancia alla portante ma ricevo un errore tipo del DHCP dell'ISP, non so se sia dovuto al fatto che il MAC address del nuovo router non è stato ancora attivato, oppure se ho sbagliato io qualche parametro. Nel frattempo continuo ad usare il Nexxt in attesa di parlare con il loro tecnico...

                                • Bast ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile