Ciao ragazzi, dopo un anno che leggo i vostri fantastici post, e dopo aver imparato moltissime cose, ora mi serve il vostro aiuto perchè non so più dove sbattere la testa.
Allora tutto comincia a settembre 2023 quando tutto di un tratto, dopo un riavvio del modem la connessione è scesa drasticamente dai 70 mega ai 50/48.
Dopo aver contattato il servizio clienti, il tecnico ha controllato a casa ed effettivamente ha trovato una derivazione a circa 15 metri dal modem, dopo si è spostato nella chiostrina sotto casa, spostandomi la coppia credo ma a detta di lui non cambiava niente, quindi ha fatto la segnalazione a Tim per la sostituzione di qualcosa nell'armadio credo che non ricordo sinceramente, ma già aveva messo le mani avanti dicendo che al 99% Tim non sarebbe intervenuta perchè il suo strumento diceva che la linea andava bene.
Ora, il modem (FritzBox 7530) è collegato alla prima presa che arriva in casa, quindi molto probabilmente il problema sta fuori, in chiostrina.
Dopo varie pec e solleciti a Wind, non ho ottenuto più nessuna risposta da loro e sono cosi "costretto" a tenermi questa linea con quasi 20 mega in meno.
Non che mi lamenti della stabilità, ma più che altro da fastidio vedersi perdere 20 mega a caso e non riuscire a risolvere, ma capisco pure che, leggendo in discussioni quasi simili, se la derivazione è esterna è molto difficile che verrà risolta.
Comunque vi allego l'HLog generato.

Siccome è la mia prima discussione su un forum spero di non sbagliare qualcosa.
Grazie

    Feding mancano statistiche dsl
    Ci stanno altri cavi telefonici interni collegati?
    Anche se sei collegato alla prima presa,se l impianto telefonico di casa non è stato sezionato/ribaltato,perdi velocità

    • Feding ha risposto a questo messaggio

      GdiunG No, il modem è collegato direttamente alla cassettina telecom, quella dove entrano i due doppini da 1mm ed escono quelli da 0.6. C'è collegato solo il modem. Mai avuto il telefono.
      Ti allego le statistiche.

        Feding rapporto margine rumore a 9db
        Prima del riavvio e della perdita di velocità notavi problemi di stabilità?

        • Feding ha risposto a questo messaggio

          GdiunG In realtà no, è sempre stato stabile, solo che a settembre si è riavviato parecchie volte in una settimana, causato da un guasto in tutta la zona e poi di punto in bianco mi sono trovato questa velocità

          • [cancellato]

          • Modificato

          Feding

          La derivazione è evidente dall'HLOG, e se è esterna non ci puoi fare nulla, significa mettere mani alle linee, e TIM non lo fa se non per motivi suoi. Sulla chiostrina se la decade è derivata ci saranno uno o più pallini/lineette ad indicarla.

          Ci vorrebbe un QLN prima della perdita di velocità per capire se è dovuta a diafonia. Il rumore è abbastanza alto. Pubblica anche le schermate con lo stato della linea, in particolare il margine SNR e gli errori, e i grafici di SNR/bitloading. Potrebbe anche essere che ti sia stato cambiato profilo.

          Edit: ora li vedo... .come dice Hadx hai un profilo più conservativo e meno veloce - avevi anche prima quello?

          • Feding ha risposto a questo messaggio
          • Feding ha messo mi piace.

            [cancellato] Io sotto casa ho due chiostrine, una di fronte all'altra, quella a cui sono collegato io non ha pallini (03-55), mentre quella di fronte ha due pallini (03-55..). Ti serve la schermata dello spettro? o delle statistiche?
            Aggiungo che al fritz sono passato da poco, quindi non ho dati da farvi vedere prima del problema. Prima usavo lo Zyxel fornito da Wind
            Feding

            [cancellato] Purtroppo non ho mai controllato i valori prima, però la linea sono 3 anni che la ho, e sono sempre rimasto sui 68/70 mega stabili

              • [cancellato]

              Feding quella a cui sono collegato io non ha pallini (03-55), mentre quella di fronte ha due pallini (03-55..)

              Comunque se la decade 55 è derivata è derivata su tutte le chiostrine. O non hanno messo il pallino, o è caduto.

              Feding Ti serve la schermata dello spettro? o delle statistiche?

              Direi che hanno già individuato il problema, se vuoi postale, ma non sono più necessarie.

              • Feding ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Vi ringrazio a tutti. C'è qualcosa che potrei fare per farmi rimettere il profilo precedente? Anche se ho letto che solo con Tim funziona il cambio profilo

                  Feding solo con Tim funziona il cambio profilo

                  Generalmente è così perché gli altri operatori devono fare richiesta TIM, pagando, quindi non lo fanno

                  23 giorni dopo

                  Ciao ragazzi. Volevo aggiornarvi sul problema che apparentemente sembra essersi risolto.
                  Dopo una settimana di guasti nella mia via, e di problemi generali alla linea. Ieri mattina alla 9 davanti casa c'era una ruspa e dei tecnici per riparare il problema.
                  Hanno eseguito due scavi. Ho chiesto al tecnico se avessero passato i cavi nuovi, ma rispose di no, ma che hanno semplicemente risolto un guasto grave sull'isolamento dei cavi.
                  All'inizio il Fritz non segnalava più la derivazione ed agganciavo 92 mega, effettivi 88, ma evidentemente dopo aver allacciato tutte le linee, è ritornata la derivazione sempre ai soliti 14 metri, con conseguente calo della velocità ai 70 mega.
                  Ovviamente sono soddisfatto che finalmente il problema è stato risolto, probabilmente se mi rimuovessero questo profilo REIN riuscirei a fare un pò di più, ma me ne farò una ragione 🤣.
                  Vi allego anche i nuovi screen della linea.

                  • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                    Feding domanda:ma alle 13 circa hai staccato il cavo del telefono?
                    Che nonostante il profilo risulta 1 disconnessione fisica

                    • Feding ha risposto a questo messaggio
                    • Feding ha messo mi piace.

                      La tim è strana, a volte la vedi intervenire per cose che non immagineresti mai 😂

                      hai SNR a 9 , fattelo mettere a 6

                      • Qul0 ha messo mi piace.

                      Fatti abbassare l'SNR e potresti tornare agli 88 che avevi all'inizio

                        Qul0 pero potrebbe capitare che in certi momenti gli si abbassi a 4 db perchése vedi da 9 di snr il valore si è abbassato
                        Potrebbe risultare come linea instabile (però meglio se non lo è)

                        GdiunG Si, ho dovuto staccarlo per giusto 5 minuti

                        Qul0 purtroppo essendo con wind, dopo più di un paio di chiamate nessuno riesce ad effettuare il cambio profilo. Credo che appunto solo Tim può fare questa operazione.

                        • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                          Feding purtroppo essendo con wind, dopo più di un paio di chiamate nessuno riesce ad effettuare il cambio profilo. Credo che appunto solo Tim può fare questa operazione.

                          Gli operatori terzi devono pagare tim quindi in questo caso che hai una piu che decente fttc non puoi fare molto
                          Al massimo se è disponibilela 200 mega potresti provare a chiedere l'upgrade (pure nel contratto)
                          Che potresti avere almeno 100 mega effettivi se ti fanno l'upgrade alla 200 mega(se disponibile chiaramente)

                            GdiunG ma infatti dopo questi lavori sono contento adesso.
                            Anzi, nemmeno ci credo che hanno risolto.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile