Ciao ragazzi, dopo un anno che leggo i vostri fantastici post, e dopo aver imparato moltissime cose, ora mi serve il vostro aiuto perchè non so più dove sbattere la testa.
Allora tutto comincia a settembre 2023 quando tutto di un tratto, dopo un riavvio del modem la connessione è scesa drasticamente dai 70 mega ai 50/48.
Dopo aver contattato il servizio clienti, il tecnico ha controllato a casa ed effettivamente ha trovato una derivazione a circa 15 metri dal modem, dopo si è spostato nella chiostrina sotto casa, spostandomi la coppia credo ma a detta di lui non cambiava niente, quindi ha fatto la segnalazione a Tim per la sostituzione di qualcosa nell'armadio credo che non ricordo sinceramente, ma già aveva messo le mani avanti dicendo che al 99% Tim non sarebbe intervenuta perchè il suo strumento diceva che la linea andava bene.
Ora, il modem (FritzBox 7530) è collegato alla prima presa che arriva in casa, quindi molto probabilmente il problema sta fuori, in chiostrina.
Dopo varie pec e solleciti a Wind, non ho ottenuto più nessuna risposta da loro e sono cosi "costretto" a tenermi questa linea con quasi 20 mega in meno.
Non che mi lamenti della stabilità, ma più che altro da fastidio vedersi perdere 20 mega a caso e non riuscire a risolvere, ma capisco pure che, leggendo in discussioni quasi simili, se la derivazione è esterna è molto difficile che verrà risolta.
Comunque vi allego l'HLog generato.
Siccome è la mia prima discussione su un forum spero di non sbagliare qualcosa.
Grazie