In un post precedente ho chiesto consiglio per un router alternativo al FastGATE che sia versatile ma anche che mi permetta di ridurre al minimo i numeri di dispositivi separati da utilizzare. Un gentile mi ha consigliato un Mikrotik hAP AX3 che sarà il mio prossimo acquisto, ma mi ha lasciato un dubbio in merito al telefono da collegare:

Mikrotik 4011 o hAP AX3 simili (se ti serve il WiFi integrato) + qualche ATA o direttamente un cordless VoIP

Al Mikrotik potrei collegare un qualsiasi cordless RJ11 insieme ad un ATA oppure direttamente un cordless VoIP, ma esattamente quali cordless VoIP mi consentono ciò? Vedo ad esempio il Fritz!Fon C5 che però pare sia solo utilizzabile con router Fritz!Box, vedo poi alcuni Gigaset che hanno una sorta di dispositivo "centralina" oltre alla base di ricarica del cordless stesso, rendendo vano il mio scopo di non avere altri dispositivi oltre al router e al cordless.

Qualcuno ha esperienza in merito? Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo.

    cidra vedo poi alcuni Gigaset che hanno una sorta di dispositivo "centralina" oltre alla base di ricarica del cordless stesso, rendendo vano il mio scopo di non avere altri dispositivi oltre al router e al cordless.

    Il Voip qualcuno lo deve gestire.
    I router mikrotik all'interno non hanno un centralino VOIP. La "centralina" gigaset ha all'interno un client VOIP.
    Nessun cordless senza base ha un client VOIP integrato.

    Gli unici router con il centralino VOIP integrato sono i Fritz che fanno poi anche da base dect per i cordless.
    Esiste anche un modello TPLink ma non te lo consiglio. Non so neanche se è più in vendita.

      • [cancellato]

      cidra

      Technetium Gli unici router con il centralino VOIP integrato sono i Fritz

      Con PBX e DECT sì, con ATA no, qualcosa si trova - es. i modelli usati anche dagli ISP per le loro linee - c'è anche qualche modello DrayTek, però la scelta è limitata. Se si usano solo DECT tanto vale una base DECT+VoIP come le Gigaset, se la chiamata supporta i codec giusti si può avere anche una migliore qualità dell'audio rispetto ad un ATA + base DECT.

      Altrimenti ci vorrebbe un telefono WiFi VoIP, ma poi per evitare problemi di latenza ci vuole un AP e una LAN capaci di prioritizzare quel traffico, altrimenti basta un po' di traffico WiFi sostenuto per rendere la qualità delle chiamate molto bassa.

        4 giorni dopo

        Technetium Andrò di comune ATA allora, grazie 🙂

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile