Ciao ragazzi, ho esigenza di portare linea Internet dal salone dove è ubicato il router tim all mia camera, non so se è possibile far passare un cavo Ethernet nel impianto esistente. Ho letto che c è questa possibilità attraverso il cavo coassiale, vorrei sapere esperienze di persone che lo utilizzzano con fttc 100 mb, e se ci sono caratteristiche particolari che devono essere rispettate affinché funzioni il tutto. Io ho un impianto tv tradizionale, che arriva un po’ in tutte le stanze. È realmente posssibile e funzionante?

    A-donsi Ho letto che c è questa possibilità attraverso il cavo coassiale, vorrei sapere esperienze di persone

    Sì, è possibile. Per farti un' idea, vai sulla sezione "cerca" del forum e scrivi "coax ethernet". Ti usciranno delle discussioni utili.

    Sì ho cercato. Ma volevo esperienze di chi ha la mia stessa connessione, le discussioni che ho letto riguardavano tutte ffth a 2,5 gb. E volevo anche informazioni sui dispositivi utilizzati nel caso specifico.

      A-donsi Ciao ragazzi, ho esigenza di portare linea Internet dal salone dove è ubicato il router tim alla mia camera, non so se è possibile far passare un cavo Ethernet nel impianto esistente.

      Per impianto esistente intendi canaline elettriche, telefoniche, oppure canline della TV? Comunque è si in tutti i casi, esistono cavi ethernet che possono passare nelle canaline elettriche, ti serve solo un cavo che abbia isolamento minimo 400V.

      Ricordati che non è norma di legge terminare il cavo dentro le scatole delle prese, una volta arrivato lo fai uscire dalla scatola e lo porti fino a destinazione.

      A-donsi sapevo che @mark129 era ben informato su questo argomento.

      A-donsi È realmente posssibile e funzionante?

      Se parli di coesistenza tra segnale TV e segnale MoCa, per funzionare, funziona.
      In Italia si usa poco ma in Uk (correggimi @x_term ) la combinazione MoCa + Freeview (equivalente del nostro DVB-T2) è più comune, trovi discussioni varie su Reddit o SNBForum.
      Viceversa mi pare che non dovrebbe funzionare col freesat perché le frequenze sono diverse, per cui se guardi la tv con tivùsat, Sky, etc ci andrei cauto circa la pacifica coesistenza con MoCa.

      A-donsi E volevo anche informazioni sui dispositivi utilizzati nel caso specifico.

      GoCoax è il marchio "economico" più diffuso ma pure ASUS (se trovi i loro MA2500) dovrebbe andare bene.
      A livelli di costo più elevati (e poco reperibili), Ignite Networks (li usa @giusgius ).

      No io utilizzo tv tradizionale, il fatto è anche questo, che avrei bisogno di due filtri per continuare a utilizzare comunque le prese tv. Ho visto che c è il kit di DiProgress con master+ slave più due filtri, ma volevo sapere qualche parere da chi magari lo utilizza.
      Quindi comunque la “struttura” impianto coassiale teoricamente non influisce sul funzionamento di questi dispositivi, nel senso che non è come per le powerline e annessi magnetotermici e differenziali che ne limitano sensibilmente il funzionamento?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        A-donsi che avrei bisogno di due filtri per continuare a utilizzare comunque le prese tv

        Non ho capito cosa dici, in generale ti servirebbe un filtro PoE (che in questo caso significa Point of Entry, non Power over Ethernet) sull'uscita dell'amplificatore dell'antenna TV per sicurezza (e non mandare in giro il segnale MoCa), tipo questo

        https://www.amazon.it/dp/B00KO5KHSQ

        e poi degli splitter sulle uscite dove connetti gli adattatori MoCa (tipicamente uno sul router e gli altri dove vuoi portare la ethernet, come metafora immaginati il MoCa Gh.n tipo una mesh WiFi 5 Wave2 come sistema) tipo questi

        https://www.amazon.it/dp/B00KO8W93E

        Il kit che nomini non lo conosco per niente, ma presumo contenga le stesse cose (filtro, splitter, adattatori MoCa).
        Tieni pure presente che MoCa (come il WiFi o come i PLC) hanno varie versioni / generazioni, per cui accertati di confrontare mele con mele, pere con pere.

        A-donsi la “struttura” impianto coassiale teoricamente non influisce sul funzionamento di questi dispositivi

        Devi solo "impedire" che il segnale MoCa vada verso l'antenna: a questo provvede il filtro in uscita dall'ampli.

        A-donsi

        Ma un paio di Powerline non farebbero al caso tuo? Sicuramente più pratiche e facili da reperire.

        • A-donsi ha risposto a questo messaggio

          Ho sbagliato ad esprimermi, intendevo spitter e non filtri, per continuare ad utilizzare le prese a muro dell antenna con la tv, e non solo per Ethernet.
          Il filtro che mi hai linkato sinceramente non ho ben capito dove devo metterlo, non so dove sia il mio aplificatore dell’antenna🤔
          Il kit che intendo è questo : https://www.ebay.it/itm/374769878778?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=i69roaa0qra&sssrc=4429486&ssuid=WCb0aCE6Tea&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
          Non c è quel filtro che mi nomini però

          raphaelHonor5x provate, da 50 mb di partenza, che già sono pochi, scendo a 20 😅

            A-donsi ma non c'è spazio nella canalina per un cavo ethernet? Nemmeno usando un coassiale di sezione più ridotta?

            • A-donsi ha risposto a questo messaggio

              MaxBarbero sto valutando tutte le possibilità che ho, il passaggio nelle canaline già esistenti lo sto considerando ma devo attraversare praticamente tutta la lunghezza dell appartamento, e non ho troppa esperienza nel campo. Non ho mai fatto impianti. Non ho a disposizione schemi delle canaline e non saprei dove iniziare 😅

                A-donsi le prese della tv si solito sono collegate in serie, non è difficile capire che giro fanno. Sicuramente spendi meno e hai resa migliore con un cavo ethernet

                A-donsi Il filtro che mi hai linkato sinceramente non ho ben capito dove devo metterlo, non so dove sia il mio aplificatore dell’antenna🤔

                Il filtro va messo all'ingresso dell'antenna: se hai un impianto a stella va messo prima dello splitter (non so se si chiama così, comunque è il dispositivo che divide il segnale tv per le varie stanze) o se hai un impianto a cascata va messo prima della prima presa tv.
                https://www.diprogress.tv/prodotto/kit-diprogress-over-coax-master-slave-lan-100mbit/
                nell' esempio fa vedere il filtro in alto

                  A-donsi

                  provate, da 50 mb di partenza, che già sono pochi, scendo a 20 😅

                  dipende che modello hai usato...ci sono una marea di modelli e almeno 2 tecnologie diverse

                  • A-donsi ha risposto a questo messaggio

                    raphaelHonor5x

                    marxo quindi non è proprio plug and play come lo pubblicizzano, bisogna comunque inserire un filtro nell impianto.. se non si mette il filtro non funziona quindi?
                    raphaelHonor5x ho provato un paio di tp link, non ricordo il modello, e una coppia di fritz 510e, stesso risultato per entrambe le prove.. ha senso provarne altre?

                      @A-donsi quello è il kit che hai visto? Sembra roba vecchia in Fast Ethernet, per me sarebbero soldi buttati.

                      A-donsi ho provato un paio di tp link, non ricordo il modello, e una coppia di fritz 510e

                      Cioè robaccia AV500 / FE ( = prodotti vecchi, obsoleti)? Come li hai scelti? Per il prezzo?

                      A-donsi quindi non è proprio plug and play come lo pubblicizzano

                      Diciamo che forse tu non hai capito perfettamente quanto detto o magari hai aspettative non realistiche.

                      A-donsi se non si mette il filtro non funziona quindi?

                      Funziona ma inizi a trasmettere il tuo segnale MoCa dalla tua antenna TV... fai tu.

                      • A-donsi ha risposto a questo messaggio

                        A-donsi se non si mette il filtro non funziona quindi?

                        Non è detto che non funzioni, però senza filtro mandi il segnale anche in posti dove non serve (antenna e altre case nel caso ce ne siano altre collegate alla stessa antenna) e quindi potresti avere delle perdite.
                        Dovresti secondo me aprire tutte le scatole dove passa il coassiale e capire com'è fatto l'impianto per vedere se riesci a far passare un cavo ethernet, che sarebbe la soluzione più semplice e anche future proof.
                        Alla fine ti ci vuole solo una sonda che costa pochi euro e tanta pazienza, oppure se chiami un elettricista ti fai fare tutto da lui.

                          mark129 non capisco l esigenza di ironizzare o prendere in giro, questo si 🤷🏻‍♂️
                          Sto semplicemente chiedendo informazioni a persone più esperte di me su un forum che ha proprio questo scopo…
                          Tuttavia, credo che alla luce delle vostre spiegazioni proverò a cimentarmi nella stesura di un Ethernet, o magari cercherò altri powerline, sinceramente non sapevo neanche che ci fossero diverse “tecnologie” di essi..

                          marxo perfetto, afferrato il concetto

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile