ciao a tutti
il mio iliadbox non mi consente di aprire una porta con un valore superiore a 32767.
si può risolvere?
ciao a tutti
il mio iliadbox non mi consente di aprire una porta con un valore superiore a 32767.
si può risolvere?
Se ti hanno assegnato il secondo range di porte, l'unico modo è quello di chiedere un IP full stack.
Esattamente, quale sarebbe la tua esigenza?
TJL73 non so cosa sia un IP full stack.
comunque la mia esigenza è avere a disposizione una porta a mia scelta tra 49152 e 65535
netturbano non so cosa sia un IP full stack.
E' un IP con disponibili tutte le 65536 porte, invece che solo un quarto di quelle totali come avviene normalmente con la fibra iliad.
netturbano comunque la mia esigenza è avere a disposizione una porta a mia scelta tra 49152 e 65535
Se non ti è stato assegnato il quarto range di porte, mi sa che ci fai nulla.
Se vuoi, posso prestartene qualcuna delle mie, in cambio di qualche porta bassa.
netturbano comunque la mia esigenza è avere a disposizione una porta a mia scelta tra 49152 e 65535
Chiama il supporto Iliad.
Se trovi quello che capisce cosa stai chiedendo è possibile che ti sblocchino tutto il range di porte.
Cal
che conseguenze ha il cambio di IPv4 pubblico?
netturbano che conseguenze ha il cambio di IPv4 pubblico?
Se chiedi, per te non avrà nessuna conseguenza.
Se avessi configurato qualcosa per cui un cambio di IP facesse la differenza, allora molto probabilmente sapresti già la risposta
Accedi all'interfaccia web della iliadbox
Stato della iladbox -> Stato internet
Qui trovi le info
IP: non so se è sicuro pubblicarlo
Porte da 16384 a 32767
5 Gb/s (625 MB/s)
700 Mb/s (87.5 MB/s)
WTD
RTXM166-401-C11
L'IP meglio non pubblicarlo.
Hai il secondo range di porte (16384 a 32767)
netturbano che conseguenze ha il cambio di IPv4 pubblico?
Se non l'hai scritto da nessuna parte, nessuna. Potresti trovarti con ip blacklistato, ma quello è raro su una subnet che generalmente non lo è.
bovirus dici che me lo cambiano con il quarto?
netturbano dici che me lo cambiano con il quarto?
A quanto ne so io, no. Però, puoi sempre provare a chiamare il 177 e chiedere.
L'unica alternativa che vedo è quella di richiedere un IP "full stack", in modo da avere tutte le porte disponibili (comprese ovviamente quelle che servono a te).
Tu sei 100% sicuro che le porte che devi aprire tu, per quei servizi, non siano in alcun modo spostabili altrove?
In genere, i servizi "vincolanti" sono su porte basse, quasi mai sull'ultimo quarto.
Non sto ad indagare ulteriormente, visto che, se avessi potuto dire nel dettaglio di che si tratta, lo avresti già fatto in precedenza.
Come ti hanno già detto, nel caso te lo concedano, ti verrà cambiato l'IPv4 (il che non comporta nessun problema, a meno che tu abbia già definito il tuo attuale IPv4 da qualche parte; in tal caso, lo dovrai sostituire/aggiornare con quello nuovo).
TJL73 nel caso non lo concedano, mi conviene rimanere col mio quarto o chiedere di cambiare con l'ultimo? esistono servizi noti e vincolanti che funzionano solo se le porte stanno nel range "basso"?
in ogni caso, se come dici tu i In genere i servizi "vincolanti" sono su porte basse, quasi mai sull'ultimo quarto, quelli che hanno l'ultimo quarto come fanno? (perchè ci deve per forza essere qualcuno che ce l'ha visto che l' IP è condiviso)
netturbano nel caso non lo concedano
Perché non dovrebbero? Per darti un incentivo a migrare verso un altro ISP?
netturbano mi conviene rimanere col mio quarto o chiedere di cambiare con l'ultimo?
Una cosa del genere non esiste. Chiedi l'IP intero e smetti di porti quesiti 'marziani'
netturbano mi conviene rimanere col mio quarto o chiedere di cambiare con l'ultimo?
Puoi chiedere un IP full stack, ma dubito ti cambino il range di porte.
netturbano esistono servizi noti e vincolanti che funzionano solo se le porte stanno nel range "basso"?
La maggior parte dei servizi sono sulle prime 1024 porte, ma questo solo se tu devi mettere a disposizione di altri servizi quali FTP, SMTP, POP3, SSH (quasi nulla che, fondamentalmente, non si possa comunque spostare su porte più alte).
Il problema può sorgere con servizi che hanno le porte fisse e non si possono spostare, tipo alcuni tipi di VPN o di videosorveglianza, per fare un esempio. Ma sempre solo se sei tu a dover mettere a disposizione di terzi questi servizi.
netturbano in ogni caso, se come dici tu i In genere i servizi "vincolanti" sono su porte basse, quasi mai sull'ultimo quarto, quelli che hanno l'ultimo quarto come fanno? (perchè ci deve per forza essere qualcuno che ce l'ha visto che l' IP è condiviso)
Usano la linea prevalentemente da client (quindi non hanno vincoli sulle porte, in quanto le porte basse saranno lato terzi, sui server) e, se devono pubblicare servizi all'esterno lo fanno su porte alte, utilizzando servizi (es. VPN WireGuard) pubblicandoli sulle porte che hanno disponibili.
netturbano
Chiama Iliad, digli che ti serve IP FullStack per un sistema di videosorveglianza. Verrai richiamato dal livello 2 che chiederà conferma.
Una volta che te l'ha attivato riavvi la IliadBox e avrai il tuo IP FullStack, con tutte le porte a disposizione.
(Parla di sistema di videosorveglianza perchè se nomini servizi strani potrebbero non dartelo)
Senza farti altre menate di storie strane.
Unica cosa: sincerati, prima di aprire le porte ed esporti su internet, che il servizio necessiti di porte aperte oppure no.
TheMarsican
chiamato, chiesto, procedono.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile