Ciao a tutti mio figlio avrebbe bisogno di un ping stabile e diciamo basso quando fa qualche torneo online. Capita piu' volte (qui arriva solo la fibra misto rame) che con l'FTTC di TIM il ping non sia proprio il massimo (arrivando a volte a 120-130 se non piu') , gli hanno detto di cambiare a fasweb, lo consigliate anche voi?
Vi ringrazio.
Ping FTTC TIM è peggio di FTTC Fastweb per gaming e ping ?
- Modificato
MPG
Il PING, che è spesso utilizzato come sinonimo per la LATENZA (sbagliando, ma va bene così per ora), è il tempo che impiegano i pacchetti dati per arrivare a destinazione e tornare. (dovremmo chiamarla latenza, ma diciamo ping per comodità)
Esso dipende dalle posizioni geografiche dell'utente e del server al quale si collega ed anche da che giro il provider internet fa fare ai pacchetti dati.
Per darti più informazioni e consigliarti al meglio, è necessario sapere quale è la tua posizione geografica (la città) e almeno il gioco in questione (i giochi hanno server in tutto il mondo, quindi sarebbe necessario sapere anche su quali server gioca).
Senza queste informazioni è praticamente impossibile consigliarti l'ISP che potrebbe avere dei transiti favorevoli.
PS: Per non avere influenze sull'effettivo PING dovrebbe giocare collegato tramite cavo e non tramite WiFi, che risente di interferenze e da quanto sono ''buoni'' gli apparati utilizzati.
TheMarsican diciamo ping per comodità
E io che pensavo si trattasse di un cinese famoso in tutto il mondo... dei gamer!
Bast E io che pensavo si trattasse di un cinese famoso in tutto il mondo... dei gamer!
Ahahahahah Più che altro ci tenevo a specificare, magari l'OP non è esperto e riporta le parole del figlio gamer.
Anche io sono un gamer, meno assiduo di prima, ma ai tempi anche io ero solito utilizzare termini inappropriati senza sapere le cose giuste
TheMarsican ci tenevo a specificare
E hai fatto benissimo.
La mia è solo una battuta scema
- Modificato
Vicenza e il gioco è call of duty warzone.
In realtà con host amerciano il ping è sui 120-130 , europeo sui 30..
Comunque a livello anche di stabilità di linea fastweb è migliore di tim al di la' dle ping?
Leggo anche questo
"VULA, Virtual Unbundled Local Access, è un tipo di fibra,, che non è di proprietà del gestore a cui ti abboni, ma anche il gestore la prende in affitto dal proprietario della linea in fibra."
leggo che è importante sapere questo ma come faccio a sapere se fastweb utilizza la struttura di tim per cui in caso poi di problemi l'assistenza è tim e quindi non è che che cambiando linea le cose cambiano?
- Modificato
MPG Vicenza e il gioco è call of duty warzone.
In realtà con host amerciano il ping è sui 120-130 , europeo sui 30..
Quindi probabilmente passate per Milano e poi uscite da lì su internet.
30ms a mio parere sono onesti.
Io, verso server europei, con Iliad che non so dove raccolga, sono sempre sui 40/50ms in warzone.
MPG Comunque a livello anche di stabilità di linea fastweb è migliore di tim al di la' dle ping?
A livello di stabilità è pressoché uguale. La FTTC viene erogata sempre dallo stesso ONU/ARL, quindi la qualità della linea dipende da quanto siete distanti dall'armadio, come è messo il cavo in rame ed altri fattori.
MPG leggo che è importante sapere questo ma come faccio a sapere se fastweb utilizza la struttura di tim per cui in caso poi di problemi l'assistenza è tim e quindi non è che che cambiando linea le cose cambiano?
Partiamo dal presupposto che la rete in rame è di Tim, quindi in caso di guasti sempre Tim deve intervenire.
Dopo di che, VULA significa che in centrale ci sono gli apparati di Fastweb e, una volta che il tuo traffico è arrivato in centrale esso è direttamente sulla rete Fastweb e non su quella Tim.
https://fibra.click/vula-slu-nga qui la wiki del forum per capire.
In generale, tutto sommato, 30ms verso server europei mi sembra un valore decisamente accettabile.
Si potrebbe avere qualcosa in meno ma quello dipende da che giro Fastweb vi fa fare prima di arrivare a Milano.
Ad ogni modo non potete controllarlo voi.
Magari per capire che giro fate ci vorrebbe un WinMTR o un Tracert da fare verso l'IP dei server che vi interessano, ma dovete trovare l'IP.