mb334 Angstema Purtroppo qui in Polonia non si usa far passare le cablature nei tubi corrugati (per lo meno non le cablature verticali).
E cosa si usa?
Me l'ero chiesto anch'io. Magari murano i cavi direttamente tra i mattoni in fase di costruzione, tenendoli poi fermi con la malta. "Un CAT6 è per sempre."
Chissà se @Angstema avrà una risposta per noi.
Bender06 Mi sfugge l'utilità di mettere degli splitter che segano la velocità a 100.
Perché in quel modo, invece di una singola linea fisica a 1Gbps, ne avresti due fisiche a 100Mbps
Certo, l'idea delle VLAN è di gran lunga migliore, ma, se non puoi fare una "divisione logica", in quel modo faresti una "divisione fisica". Certo, andresti a perdere in prestazioni (e, magari anche in compatibilità con la IPTV), ma sdoppieresti una singola linea fisica da 1G in due linee fisiche da 100M (ovviamente, con tutti i compromessi che ciò comporta).
Angstema mi interessava poterlo fare dalla sala tv collegando le console (Xbox series X e Ps5) via ethernet
Puoi pensare di provare dei Powerline (se l'impianto elettrico consente di ottenere buone prestazioni; comunque non raggiungeresti il Gbps) oppure arrivarci via wifi con dei WiFi repeater con porta ETH1000 e WiFi6 (es. Tenda A23 o altri analoghi) configurati uno in modalità ETH-AP e l'altro in modalità AntennaWiFi-ETH. Se non hai grossi impedimenti strutturali (ad esempio, a casa mia tra la mansarda/sottotetto e l'appartamento c'è solo una soletta/solaio e basterebbe avvicinare i due dispositivi il più possibile), con il WiFi6(e) dovresti avvicinarti al Gbps.