handymenny ah ok, tu intendi sdoppiando ogni cavo da entrambi i lati, non avevo afferrato

Certo, altrimenti non potrebbe funzionare.

Gabriele
potrei anche sbagliare, ma in Polonia non sono messi meglio di noi, mi sembra che la loro tecnologia sia max 100/ 1000 mega.

    antonioerpanettone @Gabriele
    In Polonia siamo messi meglio secondo me. Io in campagna ho fibra che entra diretta in casa e al momento vado a 900dl/600ul direi che non vado malaccio 😀

      Angstema
      Come scritto, non siete messi meglio, in Polonia la velocità max è di 100 max 1 giga, molte connessioni sono ancora a 100 mega, in IT, ci sono moltissime FTTC da 100/200, le FTTH, da 1>2,5>10 giga, FWA da 30>100>300 e 5g.
      Voi avete molte connessioni radio a 5g
      CMQ splittando il cavo, risolvi, su Amazon li trovi gia predisposti a 8/9 €

      Angstema Purtroppo qui in Polonia non si usa far passare le cablature nei tubi corrugati (per lo meno non le cablature verticali).

      E cosa si usa?

      • TJL73 ha risposto a questo messaggio

        Mi sfugge l'utilità di mettere degli splitter che segano la velocità a 100.
        Uno switch cessoso cinese gigabit 5 porte costa una miseria, quei cosi a momenti costano anche di più...
        Un paio di switch managed con gestione vlan e porte RJ45 gigabit li trovi anche a meno di 50€ complessivi.

          Se dalla prova che farai, dalla presa che usi per iptv riescirai a navigare, metti uno switch unmamaged da 20€ che è la cosa più pulita. Altrimenti con uno switch managed dovresti risolvere configurandolo però adeguatamente.

          Bender06 Mi sfugge l'utilità di mettere degli splitter che segano la velocità a 100.

          Lo splitter è passivo, può essere utile...

          Ho fatto la verifica. Ho collegato il laptop alla porta Ethernet del decoder della iptv. In sostanza manco vede il collegamento all' ethernet, come se non fosse stato collegato. Quindi ne deduco che la suddetta porta ethernet sia in sostanza inutilizzabile in quanto completamente sacrificata per la iptv giusto?

            • [cancellato]

            Angstema

            No, la puoi utilizzare ma utilizzando però switch managed che incapsulano il traffico IPTV in un VLAN apposita, mentre il traffico normare viaggia su un'altra VLAN (il tutto sullo stesso cavo). Ovviamente alla porta poi ci va collegato uno switch managed che separa il traffico mettendo su una porta la connessione per la TV e sulle altre la connessioen internet normale. È una configurazione un pelo più complicata.

              [cancellato] scusa per la pesantezza, se potessi indicarmi uno o più prodotti adatti a creare la configurazione da te consigliata te ne sarei grato. La configurazione non sarebbe un grosso problema, è più il lato tecnico hardware a crearmi problemi.

                • [cancellato]

                Angstema

                Se è solo quel caso basta uno switch managed layer 2, a 1Gb/s li trovi anche a prezzi relativamente bassi da Netgear, Zyxel, TP-Link, senza andare su marche più costose. Cerca switch "web" o "smart" managed, che fanno quello che serve, a prezzi accessibili. Quelli a 5/8 porte di solito sono anche fanless, così non danno fastidio in un stanza. Nel sottotetto puoi mettere un router da 16 porte, che anche se ha le ventole non dovrebbe dar fastidio.

                  [cancellato] il problema è capire se poi il mio operatore si presta a configurare un router non suo. Se ne metto uno mio come me la configuro la parte iptv che hanno configurato loro? Però non nascondo che da tempo vorrei avere un router mio quindi sfondi una porta aperta con questo consiglio

                    • [cancellato]

                    Angstema il problema è capire se poi il mio operatore si presta a configurare un router non suo.

                    Lo switch lo metti in cascata al router, il router non hai bisogno di cambiarlo. Immagino che la TV sarà connessa ad una precisa porta del router, che è quella configurata in modo "speciale".

                    Bisognerebbe dare un'occhiata come, se possibile, ma in generale con uno switch managed quella porta sarà collegata ad una porta dello switch configurata con una sua VLAN - poi questo switch e quello dove c'è la TV saranno collegati tra loro con porte configurate in "trunk", cioè porte sulle quali possono transitare più VLAN. Infine, la porta sullo switch dove è collegata la TV sarà assegnata alla stessa VLAN precedente. Questo crea un canale "virtuale" fra le la TV ed il router come se fossero collegati direttamente via cavo, ma senza richiedere un cavo dedicato. Altre porte useranno VLAN separate per altro traffico.

                    Se vuoi cambiare router, con il router adatto si può fare la stessa configurazione, in genere usano sempre un meccanismo a VLAN usando sul router una VLAN diversa per la IPTV, quindi ci vuole un router capace di fare la stessa cosa, ma ce ne sono parecchi. Il problema è farsi dare le configurazioni dal provider, non so quali siano i regolamenti in Polonia.

                    D3de switch unmanaged

                    gli switch unmanaged sono come se fossero delle ciabatte per internet giusto?

                    • D3de ha risposto a questo messaggio

                      DarkJedi brutalmente diciamo di si

                      Angstema dove hai collegato precisamente il notebook? Perché non lo devi collegare al decoder ma alla porta del router dov'è collegato il decoder

                      [cancellato] quindi ricapitolando io ho bisogno di un solo switch managed da collegare alla presa a muro collegata alla porta ethernet del router in soffitta che è settata per la sola iptv. Dallo switch faccio partire un cavo per il decoder per continuare ad avere la iptv, mentre sulle altre porte dello switch posso collegare console, smart tv eccetera giusto? O gli switch debbono essere due, quindi uno anche in soffitta?

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Angstema

                        No, ne hai bisogno almeno di due. Uno i soffitta e uno dove c'è la TV, per poter gestire il traffico VLAN fra i due. Essenzialmente in ingresso il router in soffitta tagga il traffico IPTV e quello normale dati con tag VLAN diversi (a seconda della porta), e questo traffico taggato è inviato sul link fra i due switch (queste porte sono configurate per far passare pacchetti taggati).

                        Lo switch di destinazione legge i tag, e smista il traffico sulla corretta porta di destinazione (rimuovendo nel contempo i tag). In uscita i ruoli si rovesciano. Sono questi tag che permettono di creare questi canali virtuali.

                        Poi sì, sulle altre porte puoi collegare quello che vuoi, saranno configurate per il normale traffico dati.

                          [cancellato] azz quindi se disgraziatamente non mi si configura automaticamente la magica porta iptv del router rischio di spendere soldi per 2 switch (che da quel che vedo comunque devo investirci almeno 60 euro per due dispositivi) e in sostanza di non poter ottenere l'effetto voluto? 😅

                            Angstema se disgraziatamente non mi si configura automaticamente la magica porta iptv del router

                            Mi sa che non hai capito [cancellato]
                            Sei tu che devi dirlo agli switch (l'iptv su quelle porte, il resto sulle altre).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile