Ciao a tutti.
Abito in Polonia in una casa di nuova costruzione. Purtroppo qui in Polonia non si usa far passare le cablature nei tubi corrugati (per lo meno non le cablature verticali). Nel sottotetto escono i cavi Ethernet (circa 10) i quali si collegano al router. In ogni stanza ho previsto la presa ethernet a muro (i cavi di cui parlo sopra le collegano al router) il problema è che come uno scemo non ho pensato di metterne ad esempio 2 o 4. Quindi hanno portato in sala tv un cavo al quale ho collegato una presa ethernet. Adesso la mia domanda, sempre che sia fattibile è questa: è possibile in qualche modo quel cavo singolo sdoppiarlo in modo da collegarci una presa doppia? È possibile in qualche modo avere in tutte le stanze più prese ethernet pur essendo impossibilitato a moltiplicare i cavi fisici? In sala l'unica porta che ho è utilizzata per la iptv del mio operatore di fibra (cavo Ethernet da muro a decoder) e da quel che so non si potrebbe sdoppiare perché, così mi dicono, quel cavo è dedicato solo alla tv e non al trasferimento dati insomma al normale utilizzo di internet. Da qui la mia esigenza di riuscire in qualche modo a sdoppiare le prese Ethernet. Grazie per ogni suggerimento. Buona giornata
Sdoppiare prese ethernet
Angstema Ciao, il modo più veloce ed efficace per risolvere è comprare degli switch unmanaged da 5 porte e posizionarli nelle stanze in cui ti serve avere più prese.
Sostanzialmente dalla presa a muro ti collegherai allo switch, e dallo switch avrai altre 4 o più porte per collegare gli apparati che vuoi.
Gabriele sì il decoder è collegato alla porta wan se non sbaglio, configurata appositamente dall'operatore. Quindi di fatto la presa ethernet della sala tv non so se possa essere utilizzata in qualche modo.
D3de unmanaged, sai farmi degli esempi o semplicemente un prodotto che ritieni fare al caso mio?
- Modificato
Angstema unmanaged, sai farmi degli esempi o semplicemente un prodotto che ritieni fare al caso mio?
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG105-Configurazione-Richiesta-Struttura/dp/B00A128S24
Ad esempio. Però non credo vada bene nel cavo dove hai la tv. Quindi aspetterei altri feedback.
Angstema Quindi di fatto la presa ethernet della sala tv non so se possa essere utilizzata in qualche modo.
collegaci un pc e vedi se navighi su internet, se navighi sarà solo questione di priorità o di multicast, se non navighi userà qualche vlan dedicata. Nel primo caso puoi usarla anche per altro, nel secondo caso chiaramente no.
handymenny ok dopo pranzo vedo di riuscire a collegarci il laptop e vedere se navigo normalmente da quella porta, grazie
Gabriele grazie. Faccio sapere dopo pranzo
Angstema è possibile in qualche modo quel cavo singolo sdoppiarlo in modo da collegarci una presa doppia?
Si è possibile, i dati viaggiano su 4 fili, puoi utilizzare gli altri 4 per una seconda presa.
antonioerpanettone puoi utilizzare gli altri 4 per una seconda presa
Sì ma a 100mbit però (piccolo dettaglio)
Gabriele Sì ma a 100mbit però (piccolo dettaglio)
bisogna vedere di quale tipo di connessione necessità.
La domanda era:
è possibile in qualche modo quel cavo singolo sdoppiarlo in modo da collegarci una presa doppia?
Mi sembra di aver dato la risposta giusta.
Gabriele altro "piccolo" dettaglio, non può usarle entrambe contemporaneamente
- Modificato
antonioerpanettone Mi sembra di aver dato la risposta giusta
Concordo che sia “giusta”, a patto che la limitazione sia ben chiara a chi mette in atto questa strategia.
Io non lo farei, però magari a lui va bene.
- Modificato
handymenny altro "piccolo" dettaglio, non può usarle entrambe contemporaneamente
e perchè? due conduttori fanno ricezione, due trasmissione, così per gli altri quattro conduttori, le prese splittate sono due, un cavo due rj45 a monte su due porte LAN, a valle sono due prese separate e indipendenti tra loro.
Gabriele Concordo che sia “giusta”, a patto che la limitazione sia ben chiara a chi mette in atto questa strategia.
Io non lo farei, però magari a lui va bene.
A male estremi, estremi rimedi, 100 Mbit/s non sono pochi.
antonioerpanettone e perchè? due conduttori fanno ricezione, due trasmissione, così per gli altri quattro conduttori, le prese splittate sono due, un cavo due rj45 a monte su due porte LAN, a valle sono due prese separate e indipendenti tra loro.
ah ok, tu intendi sdoppiando ogni cavo da entrambi i lati, non avevo afferrato
- Modificato
ErBlask non sono affatto poco
Il tanto o poco va rapportato alle esigenze dalla persona e al contratto che possiede. Se ha una 10gbps sono poco, se ha una 20mbit sono anche tanti. Se li ci collega dispositivi che vanno massimo a 100 va bene, ma se collega qualcosa gigabit è un problema.
Ho solo detto che deve essere consapevole della limitazione e di ciò che ne consegue, visto che potrebbe non saperlo. Tutto qua.
[cancellato]
Angstema sì il decoder è collegato alla porta wan se non sbaglio, configurata appositamente dall'operatore.
In questo caso con uno switch unmanaged non credo funzionerebbe, ci vorrebbero switch managed capace di gestire le VLAN.