• Off-topic
  • Passaggio obbligatorio al DVB-T2 previsto per il 10 gennaio 2024

Buongiorno a tutti, ho aperto questa nuova discussione per fare alcune piccole e semplici riflessioni sull'argomento in oggetto. Come sicuramente saprete il Ministero ha disposto che entro domani, 10 gennaio 2024, la Rai trasmetta un suo MUX (se non erro è il B) in DVB-T2. Credo che tale data non venga posticipata, nonostante le pressioni della Rai per vari eventi sportivi che si terranno nel corso dell'anno, visto che il Ministero non ha fatto sapere nulla in tal senso. Quello che mi chiedo è: ma è possibile che negli ultimi mesi non sia stata fatta un minimo di pubblicità in TV? Anche se ero piccolo mi ricordo molto bene i tantissimi spot pubblicitari che venivano mandati in onda per informare la popolazione del passaggio dall'analogico al digitale terrestre di prima generazione. Poi, in molti si stupiscono se ancora moltissime famiglie italiane non hanno ancora apparecchi idonei alla ricezione delle future (forse) trasmissioni in DVB-T2. Credo che tutto ciò sia dovuto al fatto che il concetto di televisione, così come è stato concepito fin dalla sua nascita, sia ormai diventato obsoleto. Tutto, infatti, si sta muovendo verso lo streaming (e meno male, visto che l'offerta televisiva non è di certo così entusiasmante).
Queste sono solo alcune semplici considerazioni che non vogliono essere assolutamente polemiche, anche perché a molti non cambierà assolutamente nulla... Pensando però alle persone anziane sicuramente qualche dubbio viene. Ad esempio, i miei nonni hanno comprato una nuova TV subito dopo il passaggio al digitale terrestre (che stanno ancora usando e per quello che serve a loro finora è andata più che bene visto che supporta anche il codec MPEG4) e non usano internet per informarsi su tali argomenti.

    Seguo con attenzione anch'io la vicenda, sarebbe la prima volta che uno switch off non viene pubblicizzato per nulla, ma proprio 0!
    Secondo me la sorpresa è dietro l'angolo, troveranno il modo per posticipare ancora.
    Io penso che se il T2 possa poi veramente portare ad un aumento di banda e bit rate nei prossimi mesi/anni (leggasi HEVC) che ben venga, altrimenti sarà un passaggio (quasi) inutile...

      T0nioz sembra che venga posticipato

      LukeFTTH04 e a rimetterci sarà la qualità di trasmissione delle emittenti locali...

      ma di questo non ne sarei così sicuro, ho visto emittenti locali con più qualità di rai 1 hd... Rai 1 hd probabilmente avrebbe bisogno del doppio del bitrate che ha oggi, per non parlare della qualità di rai3 durante alcuni tgr, sembra peggio di una VHS...
      Per me la prima a perderci è rai stessa.

        handymenny Hai ragione, e fu così che le videocassette non sono mai morte 😂. A parte gli scherzi, si vedrà probabilmente prima il DVB-I che il T2😅

        Non pubblicizzano perche' gia' sanno che sara' posticipato.
        Se in oltre un anno non si sono ancora decisi... pero' povere le emittenti minori, costrette ad avere una qualita' veramente pessima (od anche ad eliminare frequenze) perche' stato e big non si muovono. 🤨

          Folletto3000 Infatti, è incredibile che se ne sia iniziato a parlare dal 2017 con l'obbligo da parte dei negozi di vendere apparecchi atti alla ricezione del DVB-T2 e dopo 7 anni ancora nulla si sappia...

          Il 10 Gennaio 2024 era una data indicativa della roadmap, non un obbligo.
          Non esiste nessun atto amministrativo con tale obbligo.
          Al momento non ci sono novità sul passaggio al DVB-T2 di un MUX Rai.

            Triste dirlo, ma... siamo in Italia, la "proroga" è nel DNA della nostra classe politica... quello che lascia sorpresi è il silenzio di tutte, e ripeto tutte, le grandi testate. Non credo che non ci siano giornalisti che non si siano appuntati che il ministro aveva definito il 10 gennaio 2024 come data vincolante per la Rai, ma nessuna grande testata ne parla. Se davvero dovessero attivare il DVB-T2 su un Mux, mezza Italia si lamenterebbe... direi che il rinvio è sicuro al 99% ma mi sconvolge la modalità silenziosa, quasi a zittire le tv locali che così fino a oggi non si sarebbero lamentate... vedremo, anche se purtroppo, temo che prevarrà il rinvio...

            • Qul0 ha messo mi piace.

            Folletto3000

            Molte delle emittenti locali sono piene di televendite di dubbio gusto, io credo che si dovrebbero prima eliminare certe emittenti.

              handymenny esatto , qua da me a Verona ma penso un po tutto il Veneto la Rai come Mediaset e sopratutto quasi tutte le emittenti locali ( nel mio caso Telearena e anche Telenuovo oltre che TRV e Antenna 3 ) trasmettono tutte in 1080p , l unico che attualmente è ancora trasmesso in 576i è il TGR Veneto ma solo per quello che riguarda il TGR poi viene swichato in HD 😉

                bik A me sembrava di aver letto che nel contratto di servizio Rai ci fosse proprio scritto 10 gennaio 2024 per il passaggio di un Mux al DVB-T2, tanto è vero che la Rai era andata in audizione alla commissione di vigilanza a chiedere il rinvio. La roadmap ormai è completamente saltata,.

                Comunque leggendo in giro si vede chiaramente che nessuno sa e nessuno capisce: ci sono articoli di ieri che affermano che da oggi ci sarà il passaggio, altri che dicono che la Rai sta contrattando per un rinvio a Marzo 2024 (ma come, il rinvio non serviva per Olimpiadi e Mondiali di calcio?) e altri che dicono che il passaggio sarà entro fine gennaio.

                  magick81 Molte delle emittenti locali sono piene di televendite di dubbio gusto, io credo che si dovrebbero prima eliminare certe emittenti.

                  Pero' fan lavorare molte persone. Se stanno in piedi, spero per loro che abbiano un bilancio positivo.

                  Arcelor altri che dicono che il passaggio sarà entro fine gennaio.

                  Un po' come le previsioni del tempo, ognuno dice la sua e qualcuno ci azzecca 😅

                    Folletto3000 Un po' come le previsioni del tempo, ognuno dice la sua e qualcuno ci azzecca 😅

                    Si esatto, il bello è che quello che dovrebbe essere il sito ufficiale è in aggiornamento da praticamente un anno

                    https://www.investireoggi.it/news/digitale-terrestre-litalia-non-e-pronta-clamoroso-passo-indietro Secondo questo articolo la colpa è dei italiani che non si è adeguato alla tecnologia , secondo chi ha redatto l articolo la RAI doveva fare lo switch off solo quando tutti avevano o decoder o TV in DVBT2 🤣🤣

                      LukeFTTH04
                      Non solo delle emittenti locali, anche la rai sul dtt trasmette con una qualità pietosa.

                        LukeFTTH04 Credo che tale data non venga posticipata

                        Verrà posticipata a Marzo

                        LukeFTTH04 ma è possibile che negli ultimi mesi non sia stata fatta un minimo di pubblicità in TV?

                        Perchè già si sapeva che non sarebbe accaduto (come si sapeva che gli scorsi switch off parziali sarebbero stati posticipati).

                        LukeFTTH04 a rimetterci sarà la qualità di trasmissione delle emittenti locali...

                        Le emittenti locali non centrano nulla con questo switch off, è solo una cosa relativa alla Rai e i suoi MUX, non ci sono frequenze da cedere come è accaduto per il 5G.

                        porf Non solo delle emittenti locali, anche la rai sul dtt trasmette con una qualità pietosa

                        Quello però non dipende (almeno completamente) dallo spazio che ha la Rai sul DTT, ma dagli encoder che utilizzano. Anche se si passasse al T2 e HEVC comunque rischiamo che no cambi quasi nulla lato qualità.

                          Andrea786 fare lo switch off solo quando tutti avevano o decoder o TV in DVBT2

                          😂 ok, quindi cio' non avverra' mai!
                          Se non si e' costretti, nessuno lo fara'.

                            AndreaCicca Ah quindi si dice già che lo switch off del mux B della RAI sarà posticipato a marzo, chissà di quale anno😂😂😂.
                            Per quanto riguarda la qualità delle trasmissioni pensavo che tutte le emittenti avessero perso "in proporzione" parte della banda a loro disposizione con la cessione delle frequenze per il 5G, sia RAI, che Mediaset, che le varie emittenti locali.

                            porf Esatto la qualità in generale purtroppo non è certo al massimo livello...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile