Ciao ragazzi Ho un router dove ho collegato 1 access point,su porta LAN 2,5 gbit cablato, e anche l'AP ha una porta 2.5gibit. Quello che non capisco é perche non riesco a sfruttare tutta la sua capacità pur collegandomi in WiFi con piu device, per esempio telefoni computer ecc. Mi spiego meglio. Se faccio uno Speed test con 1 telefono raggiungo gli 800 mbit,e mi sembra un buon risultato, ma se ne collego 2 allo stesso access point e faccio lo Speed test contemporaneamente, la banda si dimezza anche se in teoria avrei a disposizione abbastanza banda per avere 800 mbit su entrambi. L'access point é uno Zyxel nwa50ax-pro. Riuscite a darmi una spiegazione di questa cosa perche sono un po a corto di nozioni e non riesco a spiegarmi il problema . Non so se é giusto che sia cosi o se ho qualche settaggio sbagliato.
Grazie mille.
Access point WiFi non sfrutta intera banda disponibile.
Echofly Non so se é giusto che sia cosi
Nel tuo caso, è giusto: hai un AP 2x2 e due client, di cui almeno uno è pure lui 2x2, per cui te li ritrovi sugli stessi stream / antenne.
Per osservare un comportanto migliore ( = per servire due client 2x2 in contemporanea senza "smezzare" la banda) dovresti utilizzare / avere un AP 4x4 (ax6000).
Un'altra limitazione che hai è il non utilizzo dei canali a 160mhz ma non so se perché il supporto sia disabilitato sul tuo AP o se perché i 160mhz non siano supportati dai tuoi client (smartphone).
Echofly Iphone 13 sicuramente non supporta i 160Mhz
Echofly cosa serve avere una porta 2,5 gbit se poi sti 2,5 gbit non li puoi sfruttare
per usarli in lan, in wifi non li sfrutterai praticamente mai
- Modificato
LucaPerazzolo Scusate ma ho fatto casino ho cancellato il messaggio di prima con sto telefonino maledetto.
LucaPerazzolo OK usarli in LAN ma un access point come questo ha una sola LAN e le possibilità di sfruttarla la vedo dura, o lo colleghi a un router con un cavo e quindi riceve quello che manda il router oppure lo usi come repeter WiFi e comunque i 2,5 gbit della LAN non riesci a sfruttarli.
Echofly cosa serve avere una porta 2,5 gbit se poi sti 2,5 gbit non li puoi sfruttare come nel mio caso?
In realtà li puoi sfruttare quando l'AP è utilizzato in contemporanea da più client a 5 e 2.4 GHz assieme, oppure con dispositivi singoli che supportano i 160 MHz. Tolta ovviamente la tara, visto che il throughput in wifi 6 è solitamente il 60-65% del link.
La configurazione effettivamente è un po' insolita: si tratta di (facendo riferimento solo alla radio a 5 GHz) di un 3x3 - verosimilmente con canali da 80 MHz - che consentono un link fino a 1800 Mb/s totali, o 2x2 con canali da 160 MHz che consentono un link fino a 2400 MHz.
Ti linko le specifiche tecniche per conferma.
Echofly Ho priovato con 3 iPhone recenti, 11 13 e SE piu un android Xiaomi,e penso che gli iPhone supportino.i 160
Non sono proprio sicurissimo che i tuoi dispositivi (iPhone compresi) supportino i 160 MHz.
- Modificato
Bast In realtà li puoi sfruttare quando l'AP è utilizzato in contemporanea da più client a 5 e 2.4 GHz assieme, oppure con dispositivi singoli che supportano i 160 MHz. Tolta ovviamente la tara, visto che il throughput in wifi 6 è solitamente il 60-65% del link.
Quindi se ho capito bene,collegando un client a 5 GHz e un paio a 2,4,stando al throughput al 60% circa, piu o meno dovrei riuscire a scaricare 1.2\1.3 gigabit contemporaneamente. E se quello che ho capito é giusto,una prova mista l'avevo ache fatta ed in effetti non eravamo lontani, solo che non avevo compreso il perché. Tenete presente che non ho la minima esigenza di sfruttarli sti 2,5 gbit per intero,vado benissimo cosi,é solo per chiarirmi le idee sul funzionamento per soddisfazione personale.
- Modificato
Echofly Nelle specifiche dice anche 3x3 a 5GHz
No, non è esatto: è un 3x3:2 cioè hai 3 antenne in Tx e 3 in Rx ma solo 2 stream spaziali.
La specifica combinazione è abbastanza inusuale e non mi viene in mente, su due piedi, un utilizzo specifico per testarla: il numero delle antenne incrementa la qualità e stabilità del segnale (per effetto della cd, spatial diversity) ma sono gli spatial stream a stabilire quanti canali dati indipendenti può gestire l'AP, nel tuo caso solo 2, e quindi ricombinare sui client (il cd. MIMO).
AFAIK il tuo AP è "tecnicamente" un 2x2 MA con stabilità ed affidabilità incrementata daila spatial diversity 3x3 quando utilizzi canali da 80Mhz.
Echofly le possibilità di sfruttarla la vedo dura
Puoi sfruttare l'uplink a 2.5 solo con client (tipicamente PC ma credo anche diversi smartphone Android) che supportino i 160Mhz: a quel punto una ethernet da 1Gbit farebbe da collo di bottiglia, mentre con la tua ethernet da 2.5Gbit potresti fare dei bellissimi speedtest a 1.5-1.9Gbit.
mark129 La specifica combinazione è abbastanza inusuale
di solito quella configurazione la adottano gli AP che hanno una TX dedicata al beamforming. Se è questo il caso, considerando che il beamforming ha effetti molto limitati, si può dire che non cambi molto rispetto a una configurazione 2x2 classica.
mark129 quando utilizzi canali da 80Mhz.
perché solo con 80MHz?
- Modificato
Echofly un client a 5 GHz e un paio a 2,4,stando al throughput al 60% circa, piu o meno dovrei riuscire a scaricare 1.2\1.3 gigabit contemporaneamente
Devi considerare due stream sulla 5 GHz e 2 sulla 2.4 - come ti hanno chiarito mark129 e handymenny.
Perciò, se colleghi un dispositivo wifi 6 2x2 con canali da 80 MHz alla radio 5 GHz, nelle migliori condizioni il link sarà 1200 Mb/s e il throughput attorno agli 800-850 Mb/s. Finora non si sono visti dispositivi client wifi 6 capaci di più di 2 stream, quindi anche se l'AP fosse 4x4 o di più, con un solo client connesso i numeri sono sempre quelli.
Collegando un dispositivo wifi 6 con canali da 40 MHz alla radio 2.4 GHz, il link massimo sarà attorno ai 570 Mb/s e il throughput forse sui 150 o 180 Mb/s (a memoria non ricordo di aver mai visto valori superiori a questi ma magari mi sbaglio). La somma comunque saturerebbe il gigabit o lo supererebbe di poco.
Se colleghi un dispositivo wifi 6 2x2 con canali da 160 MHz alla radio 5 GHz, il link massimo sarà 2400 Mb/s e il throughput attorno ai 1500 Mb/s. Sommando a ciò il throughput di un dispositivo wifi 6 2x2 connesso alla radio 2,4 GHz arriveresti attorno ai 1,6-1,7 Gb/s di throughput complessivo. Così l'uplink a 2.5 Gb/s ha senso.
handymenny perché solo con 80MHz?
Boh, probabilmente è un refuso: credevo di avere letto della limitazione in qualche documentazione Zyxel ieri sera ma stamattina non ritrovo il passaggio, per cui non posso confermare l'informazione.
- Modificato
mark129 il numero delle antenne incrementa la qualità e stabilità del segnale (per effetto della cd, spatial diversity)
Adesso mi è piu chiara la situazione, per assurdo nel mio caso pur avendoli acquistati principalmente per la porta da 2,5 e la frequenza 160mhz, senza aver capito niente del funzionamento, possono anche avere un senso. In realtà gli AP sono due, vivo in una villetta classica distribuita su 3 piani, taverna e 2 piani superiori, e ho il router nel piano centrale e i due AP uno sopra ed uno sotto, che ho cablato facendo passare il cavo cat6 nei corrugati. In effetti ho una ottima copertura del segnale wifi ovunque, e riesco facendo una unica rete a far agganciare automaticamente il segnale piu forte ad ogni spostamento. Una atenna e in piu rispetto a un 2x2, per effetto della cd spatial diversity, può sicuramente aiutare a dirigere il segnale in un percorso di rimbalzi diverso, dove magari le altre due non arrivano. Tenete presente che la versione PRO che ha i 160mhz e la porta 2,5 dalla versione normale varia di una decina di euro.
@Bast Se non fosse che non ti conosco direi che hai fatto i test qui con me,i valori che hai descritto nel tuo post sono esattamente uguali a quelli che ho rilevato.
Ragazzi io non so come ringraziavi a tutti per le delucidazioni che mi avete dato, mi avete aperto un mondo. E' stato davvero un piacere discutere con persone competenti come voi sull'argomento.
Grazie mille di nuovo e ci risentiremo sicuramente presto.