Ciao a tutti.
Volevo chiedere a qualche esperto di Dimensione o qualcuno che è già con loro, come è l'installazione della FWA. È la migliore connessione in zona e consigliata, inoltre sembra che Tim terrà il fibra misto rame, su impianti vecchissimi, uhg.

Comunque mi spiego meglio. Ho già capito che viene installata una specie di antenna parabola sul tetto (nel mio caso credo che sia il posto migliore, il mio vicino ha lo stesso ma con Eolo), ma ho dubbi sul collegamento successivo.

  • Da quella parabola viene "lanciato" un filo LAN verso il dentro di casa mia? In quel caso credo che dovrò fare un foro se riesco a farlo passare nel solaio per poi andare in camera mia dove tengo generalmente il modem.

  • Viene fatto un ponte wifi tra il modem e la scatola dell'antenna?

  • Posso sfruttare alcuni collegamenti nuovi, come per esempio ho visto qualcuno sfruttare l'antenna, per raggiungere tutta la casa?

Sono sicuro che i fili LAN miei in casa sono molto vecchi, quindi bypassare questi potrebbe essere per me la soluzione più congeniale, ma ripeto, non so come funziona la loro FWA. Ho visto Tim, ma ho lasciato subito perdere.

Grazie a tutti.

    NicoMiz è su rete Eolo... quindi identica al tuo vicino. Antenna su tetto, cavo Ethernet e discesa in casa dove più ti aggrada (nei limiti dell'installazione).

      x_term ah grazie, capito. Beh, immagino che dovrò fare un buchetto nel soffitto della camera... Credo che sarà un lavoro che tocca a me quello, non a chi installa la linea FWA.

        x_term è su rete Eolo... quindi identica al tuo vicino. Antenna su tetto, cavo Ethernet e discesa in casa dove più ti aggrada (nei limiti dell'installazione).

        se non ricordo male c'è un alimentatore poe per l'antenna vero?🤔 ma mi ricordo anche che attacando il cavo che arriva dall'antenna direttamente al macbook(o pc)andava comunque

        NicoMiz

        Casa indipendente?

        Credo che l'opzione più probabile sia:

        • antenna FWA agganciata all'antenna TV
        • cavo ethernet che entra nel sottotetto insieme ai cavi del segnale TV (in genere vicino all'antenna stessa c'è un tubo per i cavi con un "gomito" rivolto verso il basso per non far entrare la pioggia o altro).
        • il modem te lo mettono nel sottotetto se è agibile, sennò è da vedere...

          rikyxxx Casa indipendente. Il sottotetto non è vivibile, ci posso accedere con una scaletta da soffitto e dopo c'è una botola sul tetto per andare all'antenna. Ci si sta perché recentemente ho avuto l'antennista che mi ha cambiato la scatola dell''antenna e quella è super nuova. Ci dovrebbe essere spazio per quello. Se volessi, quindi il router potrei metterlo nel sottotetto, ma a livello di qualità di segnale non è peggio? Pensavo più a far correre cavo ethernet ed antenna insieme se era possibile.

          • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

            NicoMiz

            Se non vuoi il modem nel sottotetto e non hai canali già dedicati per portare il cavo altrove, ma hai comunque lì una presa elettrica, potresti farti trovare con due moduli powerline.

            Io ho fatto così e ho il modem nell'anticamera del piano terra, il posto migliore...

            NicoMiz

            Il buchetto per cosa servirebbe? Con Dimensione ho visto che c'è la promo con l'installazione Premium se ti decidi a sottoscrivere entro il 31, penso che possono fare tranquillamente loro, se ce n'è bisogno.
            Mi pare che solitamente facciano passare i cavi assieme a quelli dell'antenna della tv, ma in ogni caso sono antennisti abituati a fare questi lavori e solitamente una soluzione si trova, valuterei bene prima di fare buchi a caso

            rikyxxx

            Perché mai dovrebbero mettere il modem nel sottotetto? Da quel che so non dovrebbe essere affatto questa la norma, ti portano il cavo ethernet dall'antenna Eolo/Dimensione fino all'appartamento e nel punto che ti è più comodo. Con 40 metri hai abbastanza margine di manovra, specie se si tratta di una casa indipendente e non un condominio

              Booker96
              nelle case indipendenti quello che chiami appartamento sta sotto il sottotetto.

              Comunque se non ci sono canali o canaline libere e disponibili cosa fanno?
              Te ne creano una? Gratis e al momento?

              Aggiungo:
              ho sentito che una delle opzioni è farti passare il cavo da fuori e poi bucare la parete.
              Se uno preferisce così non ho nulla da ridire, io sono contento con la powerline...

                rikyxxx Siamo sicuri che non si sta confondendo il PoE per l'alimentazione della CPE WiBas (assumento EOLO 100 o superiore) con il router vero e proprio? Su case indipendenti non ho mai visto il router EOLO installato nel sottotetto ma sembra in prossimità di una calata TV (sfruttando il più possibile i corugati esistenti). Non vedo perchè dovrebbe essere diverso con Dimensione.

                  ElCresh
                  Se c'è un corrugato utilizzabile (cioè largo e libero abbastanza) sfrutteranno quello, siamo d'accordo.

                  rikyxxx

                  Le powerline hanno mille problemi, nel tuo caso specifico vanno bene, a casa dell'OP potrebbero tagliare di brutto la connessione o introdurre mille instabilità. Prima di ricorrere a questa toppa e spendere soldi per nulla io mi assicurerei al 100% che non ci siano altre soluzioni, specie considerando che nella promozione Dimensione hanno tutto il tempo e il budget per fare un bel lavoro. Mi pare strano che non ci sia un modo per portare un cavo ethernet dentro casa, poi tutto può essere, per carità, ma appunto me ne assicurerei prima di fasciarmi la testa

                    Booker96 Concordo, per me le powerline non sono mai una soluzione ad un problema ma piuttosto come creare un problema aggiuntivo.

                    Se dal sotto-tetto in qualche modo scendono le calate per le TV e i corugati non sono esigui si potrebbe vagliare quella strada, tanto in qualche modo dall'amplificatore/ripartitore alla TV per qualche percorso i cavi devono scendere.

                      Booker96 Le powerline hanno mille problemi

                      ElCresh per me le powerline non sono mai una soluzione ad un problema ma piuttosto come creare un problema aggiuntivo

                      C'è un po' di gusto nell'esagerare qui...

                      Comunque se il sottotetto è un ambiente agibile/abitabile e il corrugato dei cavi TV si presta poco, non è escluso che il tecnico proponga di mettere il modem lì, sopratutto se la casa ha un piano solo, fuori terra.

                      Auguro però all'OP che non sia così e che il tecnico gli porti il cavo dove è meglio per lui.


                      Detto questo io con due moduli powerline pure economici (di tipo AV2, nemmeno l'ultima tecnologia ma la penultima...) ho messo il modem nel punto "perfetto", cioè esattamente nel centro del piano terra. Senza problemi o perdita di segnale 🙂

                        rikyxxx
                        Dipende dall'impianto di casa, le performance dei Powerline difficilmente sono prevedibili.
                        Detto questo, se la linea è una 100, probabilmente i Powerline sono sufficienti.
                        Se la linea è una 200, rischi di perdere un pezzo delle performance per strada.
                        Francamente li considero l'ultima scelta, solo nel caso non si possa fare altrimenti.

                          rikyxxx il sottotetto è un ambiente agibile/abitabile

                          L'OP ha detto di no in un messaggio precedentemente, onestamente non mi parrebbe un'installazione fatta bene se mi mettono il router nel sottotetto e mi dicono "arrangiati a portarti la connessione al piano dove abiti" lasciando il WiFi per i ragni in soffitta. Gli antennisti per fortuna sono quasi sempre gente con un minimo di esperienza e se proprio non trovi un incapace, una soluzione per portare il cavo la si trova, come ha detto giustamente @ElCresh se ci passano i cavi per la TV si può trovare il modo per farci passare l'ethernet dell'antenna.

                          Comunque non mi pare un'esagerazione, con le Powerline è un terno al lotto, specie se devi passare da un piano all'altro, è pieno il forum di pessime esperienze e i modelli che ho visto consigliati qua sono anche piuttosto costosi.
                          Parlo per esperienza, ne sto usando pure io da qualche anno e ora che sono passato ad una 100 Mb sto iniziando ad avere problemi (oltre ad altri fastidiosi che avevo pure prima con l'ADSL) e sto valutando di farmi passare quanto prima un cavo dalla zona dove ho il router al mio pc in camera

                            Bender06
                            Con le powerline perdi molto se li attacchi a due prese che non sono nello "stesso circuito" cioè i cui cavi partono da magnetotermici e differenziali diversi.

                            Ci siano alte possibilità che la presa nel sottotetto sia nello stesso circuito delle prese "non pesanti", cioè NON di quelle a 16A a cui attacchi il forno o la lavatrice.

                            Comunque, alla fine, stiamo facendo così tante ipotesi che non ne usciamo più...


                            Rileggendomi, col sennò di poi, ho probabilmente fatto uno o due presunzioni più del dovuto e a questo punto dico all'OP di aspettare a vedere cosa fa il tecnico e poi di decidere


                            EDIT:

                            Booker96 L'OP ha detto di no in un messaggio precedentemente

                            Me l'ero perso.
                            Auguro nuovamente all'OP che il tecnico gli porti il cavo nel punto migliore e problema risolto.

                              rikyxxx Rileggendomi, col sennò di poi, ho probabilmente fatto uno o due presunzioni più del dovuto e a questo punto dico all'OP di aspettare a vedere cosa fa il tecnico e poi di decidere

                              Ma infatti mi sono "permesso" di intervenire per questo, mi pareva che la discussione stesse andando in una direzione strana e che l'autore si facesse troppi problemi che magari poi all'arrivo del tecnico non esistono, visto che quella che era descritta non era "la norma", tutto qua!
                              Condivido il consiglio, approfitterei della promozione di Dimensione e farei una prova, mal che vada nel peggiorissimo dei casi c'è un KO tecnico e non paga nulla

                              Con un cavo ethernet di 40 metri il problema non dovrebbe sussistere però perché escludere a priori di lasciare il router in soffitta se ha nelle vicinanze una presa elettrica?
                              In particolare, se l'op ha i corrugati occupati, il router in sottotetto può divenire il centro stella da cui fare partire la sua rete che poi si svilupperà tramite canaline.
                              Aggiungendo poi un access point da logare nel punto più congeniale può ottimizzare la copertura del WiFi, avendo cura di spegnere quello del router.

                              Sto scrivendo cavolate?

                              Vi dico come mi comporto io quando ho un cliente che pensa ad una possibile installazione Eolo:
                              Poso un cavo cat.5E (o cat.6 a seconda dei passaggi) dal palo dell'antenna al punto in cui pensa di posizonare il router.
                              Dove c'è l'antenna verifico che ci sia ( e se non c'è la installo) una presa unel.
                              Questo è quanto basta.
                              Il tecnico eolo piazzerà la sua antenna, posera' il cavo FTP con guaina adatta per uso esterno fino al palo dell'antenna, crimperà i connettori e installerà l'alimentatore POE.
                              Attaccherà il cavo che ho predisposto all'uscita LAN dell'alimentatore POE e all'altro capo installerà il router.
                              Lavoro finito.

                              Se lo vuoi agevolare posa il cavo dal palo dell'antenna al punto che riterrai piu' opportuno per l'installazione del router, passando eventualmente per i corrugati del cavo tv (non con la corrente, non va assolutamente bene).

                              L'installazione del router nel sottotetto è da sconsigliare per l'elevata escursione termica e perchè l'eventuale parte wi-fi lavorerebbe molto male.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile