• FTTH
  • Conviene passare da FTTC a FTTH?

Ciao possiedo ad oggi una Fttc Tim che mi va benissimo l'uso che ne faccio...154 Mbps in down e 21 Mbps in up e la linea è molto stabile
Essendo raggiunto da poco con FiberCoop pertanto sono stato contattato da Tim per il cambio di tecnologia appunto da fttc a ftth anche se non l'ho richiesto...leggendo vari post vedo che ci sono tanti casi dove la ftth addirittura è inferiore di prestazioni alla fttc...possiedo un modem Tim Hub dal 2020 che non mi ha mai dato alcun problema
Anche se può sembrare strano ma è possibile rimanere in fttc o l'adeguamento è inevitabile?
Ho una certa apprensione a fare questo upgrade. Potrei avere dei consigli? Grazie

    matteoc ha cambiato il titolo in Conviene passare da FTTC a FTTH? .

    Tony1969 Non c'è motivo per non passare in FTTH, sicuramente non andrà peggio. il TIM HUB che hai lo puoi tenere e va più che bene.
    Procedi senza indugio.

    Tony1969 154 Mbps in down e 21 Mbps in up e la linea è molto stabile

    FTTC di tutto rispetto con queste prestazioni.
    Ma, a mio parere, è una tecnologia ormai arrivata al suo limite.

    Tony1969 Essendo raggiunto da poco con FiberCoop pertanto sono stato contattato da Tim per il cambio di tecnologia appunto da fttc a ftth anche se non l'ho richiesto...leggendo vari post vedo che ci sono tanti casi dove la ftth addirittura è inferiore di prestazioni alla fttc

    L'FTTH è il futuro, in Italia ci stanno investendo molto.
    Oltretutto per come evolve velocemente la tecnologia, l'avere una connessione veloce con un infrastruttra versatile come la fibra ottica è decisamente consigliato.
    Potrebbe sembrare inutile avere 1Gbit in download ma quando sperimenti velocità così alte sulla tua pelle non ne potrai mai più fare a meno.
    Stessa cosa per il discorso dell'upload.

    Tony1969 possiedo un modem Tim Hub dal 2020 che non mi ha mai dato alcun problema

    Come dice Lore, puoi tenerlo tranquillamente e dovrebbe funzionare anche con ISP diversi da Tim, con le giuste accortezze.

    Tony1969 Anche se può sembrare strano ma è possibile rimanere in fttc o l'adeguamento è inevitabile?

    Considera che FTTH e FTTC sono due infrastrutture diverse che possono anche coesistere.
    Sinceramente io andrei sul nuovo.
    Non ti fare troppi problemi.

    NB: Su rete Fibercop vendono praticamente quasi tutti gli ISP, non solo Tim, e visto che sei un utente del forum, consiglio vivamente di passare per uno dei venditori qui presenti.
    Sono super professionali, attenti e soprattutto competenti (rispetto ai classici canali tipo callcenter).

    Tony1969 Potrei avere dei consigli? Grazie

    Circa cosa ? È un tecnologia meno soggetta a guasti, performante e durevole nel tempo.
    La FTTC che hai è soggetta a varii problemi che in FTTH non ci sono.

    Come ti ha detto LoreBlack, passa senza indugio.

    P.S: FTTH TIM che vanno meno di FTTC TIM è tecnicamente proprio impossibile, avrai capito male leggendo di determinate FTTH Openfiber in area bianca. Ma quella è un’altra storia che non c’entra niente con Fibercop e TIM.

      @"LoreBlack"#

      gandalf2016 p973693

      Tony1969 Come confermato anche dagli altri, procedi pure in FTTH. Potrai solo che migliorare le prestazioni. Così lasciando FTTC dai la possibilità (a chi ancora non è raggiunto da Fibercop) di navigare a qualche Mbps in più con meno diafonia. Chiaramente FTTH va 10 volte più veloce di FTTC. Io stesso da quando sono passato in FTTC (2020) ad FTTH ho velocità assurde e scarico tutto molto più velocemente. Anche molti amici che ho fatto passare sono rimasti soddisfatti. Ed a molti per il gaming online gli ho fatto installare il cavo Ethernet per giocare con latenze basse e scaricare alla massima velocità (cosa che col WiFi non sempre si può fare).

        Ringrazio per i consigli e pertanto mi adeguerò anche io

        giuse56 grazie.... chiaramente utilizzando internet non per il gaming mi bastano anche i 100 mega....non nego che avere anche io 1 Gb mi interessa ma vorrei evitare anche sorprese ed imprevisti laddove possibile.

          Io avevo una FTTC TIM molto simile alla tua, poi piano piano (manco tanto a dire il vero )è diventata una schifezza e nessuno ha saputo/voluto risolvere il problema (nonostante chiamate, e rotture varie), in teoria passando ad FTTH problemi di questo genere non dovrebbero verificarsi, mentre con FTTC le situazioni che possono portare ad un degrado della connettività sono molteplici.

            Tony1969
            Che imprevisti potresti avere?
            Se sei su rete fibercop, praticamente farai la stessa tratta, ma togliendo il rame e andando solo in fibra.

              Tony1969
              L’unico motivo per non fare l’upgrade è se nel nuovo contratto ti becchi la rimodulazione ISTAT di Tim, mentre con il tuo attuale contratto non c’è, verifica questo particolare prima di firmare.
              Per il resto la tecnologia FTTH è superiore in tutto.
              Nel caso Tim ti metta l’aumento automatico valuta altri operatori su rete Fibercop.

                verozio ciao a dire il vero all inizio 4 anni fa in fttc andavo a 110 max 115 Mbps in download....da due mesi a oggi la velocità mi è pure aumentata e ora arrivo anche a quasi 160 Mbps e con 23 Mbos in updown e la stabilità è ottima
                Ecco perché passare alla ftth mi mette un po di apprensione pensando....e se non dovesse andare bene ??
                Grazie

                Melandir grazie del consiglio

                Bender06 certo....visto che ci sono Fibercop monta gli ONT esterni o i moduli SFP ? si dice che gli SFP producono molto calore e potrebbero infuire negativamente sul modem....io ho attualmente il Tim Hub quello nero e grigio
                Grazie

                  Tony1969
                  Come ti han già detto, non può andare peggio.
                  È come se prima di comprare una macchina 10 anni più nuova, ti chiedessi "e se poi si rompe?" perché quella vecchia funziona.
                  Gli unici motivi per tenerti la tua linea, se ti basta, sono o economici (non so che costi hai adesso e quali dopo) oppure se non vuoi avere la "rottura" di farti passare cavi e mettere la borchia.
                  Nessun motivo tecnico.

                  Tony1969 probabile che la velocità sia aumentata perché chi è attestato sulla tua chiostrina sarà già passato ad ftth

                  Tony1969 a parte che è un caso più unico che raro (ma ben per te eh), se sei in ftth o funziona o non funziona e quando non funziona devono per forza aggiustartela. In fttc può funzionare, non funzionare o degradarsi ed è nel terzo caso che rischi di entrare in una serie di disagi senza soluzione (devi trovare qualcuno all call center che capisca cosa gli chiedi, che lo riconosca effettivamente come un problema ecc ecc). Alla peggio cerca di predisporre il passaggio per la fibra senza toccare il rame, così resta lì per ogni evenienza

                    Tony1969 ciao a dire il vero all inizio 4 anni fa in fttc andavo a 110 max 115 Mbps in download....da due mesi a oggi la velocità mi è pure aumentata e ora arrivo anche a quasi 160 Mbps e con 23 Mbos in updown e la stabilità è ottima
                    Ecco perché passare alla ftth mi mette un po di apprensione pensando....e se non dovesse andare bene ??

                    Questo è successo perché molti sono passati ad FTTH e quindi liberando slot in rame c'è meno diafonia ed hai più velocità.
                    Con FTTH tutto questo non esiste più. Vai veloce e basta.

                    Tony1969 certo....visto che ci sono Fibercop monta gli ONT esterni o i moduli SFP ? si dice che gli SFP producono molto calore e potrebbero infuire negativamente sul modem....io ho attualmente il Tim Hub quello nero e grigio
                    Grazie

                    Una volta c'era differenza tra moduli SFP ed ONT esterni. Ad oggi tutti i problemi sono stati risolti. Quindi nessun problema in ogni caso

                      Mi piange il cuore a leggere certi post quando io pagherei il triplo per avere una FTTH ed ho una penosa FTTC. Comunque passa senza il minimo indugio, FTTH tutta la vita

                        verozio si infatti ci ho già pensato...la fibra entrerà dalle scale e dentro casa proseguirà x un breve tratto in canalina..quindi il doppino di rame nei tubi incassato non lo toglierò.. se sarà possibile vorrei fare lasciare anche il doppino che da casa scende fino alla chiostrina tim.
                        Grazie

                        Diegodd ciao spero che quanto prima ti arrivi presto la Ftth .....forse a te serve veramente

                        giuse56 ti ringrazio per l'informazione.....sicuramente il modulo SFP esteticamente è più pratico con meno cavi.

                        Tony1969

                          Tony1969 sicuramente il modulo SFP esteticamente è più pratico con meno cavi

                          Però hai l'inconveniente che dove ci sarà la borchia ottica (la terminazione a muro della fibra) entro un tot ci dovrà essere il modem perchè la fibra entra nel modem con l'SFP.
                          Certo, si può acquistare una bretella ottica più lunga ma essendo fibra è più delicata rispetto al cavo ethernet.
                          Ed oltretutto gli sfp non sono tutti compatibili nativamente con altri modem diversi da quelli dell'ISP con cui hai il contratto.

                          Al contrario con ONT esterno, puoi collegare qualsivoglia router tuo (se magari un domani vorrai qualcosa di diverso) e se vuoi spostare il router in un'altra stanza ti basta cablare con un cavo ethernet.
                          Infatti se richiedi il modem libero, ti montano ONT esterno, cosa che dovresti richiedere se vuoi usare il tuo TimHub (senza doverne pagare un altro in bolletta)
                          Per avere tutto oridinato basta fare un lavoro decente.

                          Tony1969 la fibra entrerà dalle scale e dentro casa proseguirà x un breve tratto in canalina..quindi il doppino di rame nei tubi incassato non lo toglierò.. se sarà possibile vorrei fare lasciare anche il doppino che da casa scende fino alla chiostrina tim.

                          In teoria il doppino dovrebbe rimanere li dove è, solo dentro casa, oltre la prima presa, puoi decidere tu se toglierlo o no.
                          Di solito lo tirano via solo se ci sono difficoltà di passaggio ed il corrugato risulta un po' troppo pieno.
                          Se sai già che giro faranno per entrare in casa, passati una sonda tu, lasciala li con le scatole aperte (se ce ne sono) e non faranno mezzo problema 😉

                            TheMarsican ciao allora il modem Tim Hub lo tengo perché mi va bene e non ho intenzioni future di sostituirlo con uno mio es Fritzbox....preferisco avere quello che passa Tim....quindi mi possono benissimo installare SFP senza problemi a questo punto.
                            Il doppino esistente lo lascio e non lo sfilo in quanto il cavo ottico passerà dentro una canalina che ho predisposto all ingresso....ho fatto una prova spostando il modem e in quel punto mi copre bene tutta casa anche in wifi 5 Ghz...praticamente devono solo tirare il monofibra dalla chiostrinaTim al pianerottolo ma ci terrei che anche qui non sfilino il doppino....vedremo
                            Grazie di tutto.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile