• Vodafone
  • OT credenziali accesso ad internet

@x_term

simonebortolin
Cos'e' questo?

Falsissimo LOL

Ti pare una maniera educata di rispondere? Non dico certamente falsita' e ti esorto a provare il contrario dandoti il beneficio del dubbio che non hai capito a cosa mi riferisco.

Cortesemente mi dareste esempi concreti di ISP UK che NON utilizzano credenziali ppp univoche?
Nei miei 25 anni in UK ho avuto Pipex, Demon, BT, Eclipse, F2S, PlusNet e TalkTalk (che ha subentrato F2S). Nessuno di questi ha mai utilizzato credenziali ppp generiche anche perche' la maggior parte si basa o si basava sulla rete BT che richiede credenziali ppp univoche. Non so che facciano Virgin e Sky che basano la maggior parte delle loro utenze sull'infrastruttura cable. Ma quelli sono operatori televisivi che offrono anche internet e non li considero ISP viste le limitazioni (non offrono IP Subnet pubbliche). Se avete esperienza con altri ISP in UK fatemelo sapere, diversamente astenetevi dalle offese e scusatevi.

    ezplanet Cortesemente mi dareste esempi concreti di ISP UK che NON utilizzano credenziali ppp univoche?

    BT e EE usano credenziali PPPoE generiche, almeno per FTTC e FTTH.
    Sky (che non ha mai usato infrastruttura cable) e TalkTalk usano IPoE, solo il primo richiede l'attivazione dell'opzione 61 con credenziali generiche, non TalkTalk.
    Hanno credenziali univoche Vodafone, Plusnet e quei pochi provider di nicchia (Zen, Aquiss...) che usano BT o TalkTalk wholesale come rete di accesso. Quindi stiamo parlando di meno di 2 mln di clienti.
    Non ho idea cosa usi Virgin Media.

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      ezplanet forse i ricordi di 25 anni fa quando c'era la 56k non valgono, dalla ADSL più o meno tutti ormai usano credenziali generiche e l'utente viene lo stesso individuato

      ezplanet L'utenza NON VIENE IDENTIFICATA UNIVOCAMENTE per niente con le credenziali vodafonedsl/vodafonedsl.

      Ci sono tanti modi per identificare un cliente, non solo ed esclusivamente le credenziali PPPoE, altrimenti tutti gli ISP con credenziali generiche non sarebbero a norma con la richiesta di loggare gli indirizzi IP.
      Se non identificassero il cliente e gli lasciassero l’IP senza avere una corrispondenza univoca tra IP e linea in un dato momento come farebbero a passare l’identità di un utente indagato dalla polizia postale?

      Detto questo, dipende tutto da come è strutturata la rete, ad esempio su OpenStream puoi usare la combinazione S-VLAN+C-VLAN o il remote-ID per identificare un cliente..
      La metodologia più diffusa credo sia usare S-VLAN e C-VLAN.

      Usare credenziali univoche ti rende più semplice il setup, perché non devi prendere nulla dal wholesaler (o dalla tua stessa rete) e ti basta che il RADIUS possa verificare username e password della sessione PPPoE

        ag23900 Ci sono tanti modi per identificare un cliente, non solo ed esclusivamente le credenziali PPPoE

        Ciononostante nelle istruzioni TIM scrive di utilizzare come nome utente il numero di telefono e come password timadsl

        ag23900 Usare credenziali univoche ti rende più semplice il setup, perché non devi prendere nulla dal wholesaler (o dalla tua stessa rete) e ti basta che il RADIUS possa verificare username e password della sessione PPPoE

        Ciò non implica che posso spacciarmi per un altro cliente al momento disconnesso rubando le credenziali?

          Marco25 Ciò non implica che posso spacciarmi per un altro cliente al momento disconnesso rubando le credenziali?

          Se le credenziali sono univoche si, altrimenti no. Per esempio so di test effettuati su rete tiscali

          flavione Non ho idea cosa usi Virgin Media

          Virgin Media essendo DOCSIS usa intanto una infrastruttura a certificati per autorizzare i cable modem, senza certificati autorizzati sulla CMTS ciaone, infatti i FritzBox via cavo qui non possono essere usati, a differenza di altri paesi, perché Virgin non li vuole. Poi sopra DOCSIS trasporta IP puro, non c’è nemmeno Ethernet e niente VLAN.

          Marco25 Ciononostante nelle istruzioni TIM scrive di utilizzare come nome utente il numero di telefono e come password timadsl

          Che non sono necessarie. Io non so nemmeno il mio numero di telefono, mai usato per configurare PPPoE (anzi, c’è gente che mette di tutto, oltre al fatto che collegando modem di altri operatori funziona uguale). Sono necessarie credo solo per le business, ma quella eventualmente è TIM che fa così da secoli e non ha voglia di cambiare meccanismo o non aggiorna i sistemi.

            x_term Che non sono necessarie. Io non so nemmeno il mio numero di telefono, mai usato per configurare PPPoE

            Io utilizzo fibra.click 👍

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile