Buongiorno, ho da poco attivato una linea FTTH da 2,5 con Dimensione, come router ho un Qnap Qhora 301w.
Giocando con ps5 online il NAT mi risulta di tipo 3.
Come posso abbassarlo a 2 o addirittura a 1?
Inoltre nelle configurazioni del router l’ IPV6 va attivato o no?
Grazie

    Masse89 devi richiedere ip dinamico pubblico gratis, riavviare il router e potrei giocare tranquillamente alla play.

    Inoltre se hai ipv6 fornito dall'operatore tenerlo acceso male non fa.

      cravatta Inoltre se hai ipv6 fornito dall'operatore tenerlo acceso male non fa.

      Credo che la PS network non usi Ipv6 per ora.

        Masse89 q

        cravatta quindi non serve far procedure particolari per aprire porte ecc.
        provo a sentire il mio operatore

          Technetium mi riferivo in generale.. poi se la play non lo prende almeno lo usa per la sua rete

          Masse89 manda una mail o chiama. Se chiami fai prima il cambio è quasi immediato e ti basta un riavvio del router.

          L'ipv6 va attivato a prescindere, comunque chiami e ti fai dare un ip pubblico dinamico e sei a posto ,riavvi il router e attivi upnp

          • michii ha risposto a questo messaggio

            LucaPerazzolo perché upnp che é insicuro? io personalmente ce l'ho staccato e se serve apro le porte anche se non mi é mai servito

              ìo sulla mia xbox ho impostato un indirizzo ip statico (fuori dal range DHCP) e fatto il port forwording sulle porte dedicate.
              p.s. ho un ip statico pubblico

              non è possibile avere nat aperto con ip statico pubblico? qualcuno potrebbe spiegarmi in parole povere come mai?

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                MrJules cosa intendi con NAT aperto intanto? Perchè il numero di imprecisioni, fantasie e frottole esistenti su questo argomento tra i giocatori tende ad infinito.
                Se viene fatto port forwarding correttamente, la console non dovrebbe nemmeno curarsi di che tipo di NAT è, ma Sony specialmente ha creato una definizione che non fa altro che confondere e disinformare.

                  Ho sentito il mio operatore, in questo caso Dimensione, mi han fatto loro qualcosa , mi ha detto di riavviare il router e sono apposto.
                  Stasera appena arrivo a casa provo e vi aggiorno.

                    Masse89 ti hanno dato ip dinamico pubblico . Sei pronto nn devi fare altro

                    • Masse89 ha risposto a questo messaggio
                      Hadx ha aggiunto il tag Dimensione .
                      • [cancellato]

                      michii perché upnp che é insicuro?

                      UPnP è "insicuro" perché permette ad una eventuale app malevola già all'interno della rete di aprire porte a volontà, non avendo un sistema di autenticazione. Dall'altro lato permette ad una applicazione di aprire le porte quando ne ha bisogno (e solo quelle) e chiuderle quando non servono più.

                      L'utente che apre porte a casaccio perché così ha letto su qualche forum, per un qualche software, e non revisiona mai se sono ancora utilizzate o no, così che rimangono sempre aperte, verso IP magari riassegnati ad altre macchine, non è più sicuro di UPnP.

                      Il mio consiglio è che se si usano pochi giochi e si sa esattamente quali sono le porte da aprire, si può fare un forward manuale - ma bisogna ricordarsi poi di eliminarli quando non servono più o si cambiano IP. Se si usano tanti giochi diversi su device diversi (che magari cambiano IP) tanto vale allora usare UPnP per non rendere il router un gruviera. Si può fare hole punching in in NAT anche senza UPnP, se proprio si vuole.

                      La cosa sicura sarebbe mettere le periferiche di gioco su una VLAN separata con il solo accesso internet. Ma quasi nessun router consumer lo fa fare.

                      x_term cosa intendi con NAT aperto intanto?

                      Temo che intendano "no NAT" (NAT1, in terminologia Sony), cioè l'IP pubblico assegnato direttamente alla console - con tutto quello che ne consegue in termini di sicurezza.

                        cravatta ok stasera provo e vedo.

                          [cancellato] UPnP è "insicuro" perché permette ad una eventuale app malevola già all'interno della rete di aprire porte a volontà, non avendo un sistema di autenticazione. Dall'altro lato permette ad una applicazione di aprire le porte quando ne ha bisogno (e solo quelle) e chiuderle quando non servono più.

                          Esatto, per non parlare di tutta la monnezza che la gente ha in casa, lampadine cinesi, smart hub e chi ne ha più ne metta

                          [cancellato] L'utente che apre porte a casaccio perché così ha letto su qualche forum, per un qualche software, e non revisiona mai se sono ancora utilizzate o no, così che rimangono sempre aperte, verso IP magari riassegnati ad altre macchine, non è più sicuro di UPnP.

                          Infatti personalmente non ho dovuto mai aprire nulla, e ho più di 100 giochi

                          Masse89 hai già il meglio quindi hai risolto il problema

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile