M
mbapepp

  • Iscritto 20 dic 2023
  • ho attivato una eSIM ho-mobile 5G per fare alcune verifiche. Allego i risultati:

    impostazioni modalità di rete su 5G/4G/3G/2G (connessione automatica)


    impostazioni modalità di rete su 4G/3G/2G (connessione automatica)


    Come anticipato è la prima volta che mi approccio a questo "mondo" e per tale motivo ho alcuni dubbi:

    1. da dove deriva il "5G" scritto in alto a destra se vengono utilizzate le frequenze del 4g?
    2. da dove deriva tutta questa differenza in termini di velocità di trasferimento e perché?

    Ho il dubbio che ci sia altro che da NetMonster non riesco semplicemente a leggere/vedere.

    • leoventu

      1250gb di traffico lecito? E se dovessi superarlo cosa succede? 😶

      • Gatsu ha risposto a questo messaggio
      • leoventu

        si salirei sul tetto per effettuare uno speedtest quanto più possibile accurato perchè l'idea è comunque avere una antenna outdoor.
        Per quanto riguarda eolo purtroppo nessuna copertura.
        Vodafone al momento è l'unica ad avere la banda N78. Tim ha B1 B3 B20 B28.
        Mentre B1 B3 B20 per quanto riguarda ZefiroNet.

        • Ciao a tutti. Sono nuovo in questo forum e in questo mondo in generale. Mi scuserete per le domande che per alcuni di voi saranno "banali".
          Vorrei chiedere qualche consiglio per quella che è la mia situazione: allego foto della bts al fondo.
          Per capire la velocità che riuscirei a raggiungere con la FWA di Vodafone mi basta acquistare una sim Vodafone/Ho mobile in 5G ed effettuare un test con un telefono compatibile 5G? Che differenze di prestazioni possono esserci tra FWA e sim 5G? Vorrei fare una sim e fare uno speedtest con il mio telefono evitando di abbonarmi per poi scoprire che la banda N78 arriva con potenza non sufficiente (causa ostacoli, non ho la bts in linea di vista) e dover accontentarmi di B1 B3 B20.
          Al momento ho una fibra misto rame con ip pubblico statico, solamente che nella mia zona ci sono continuamente guasti sulla linea e disservizi e sto pensando di migrare a questo tipo di soluzione.
          L'unico problema poi sarebbe l'ip pubblico statico che ho al momento e che invece in FWA non sarebbe possibile avere. Conoscete qualche tipo di soluzione alternativa o qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

          Grazie mille in anticipo

          • mbapepp

            EDIT: ho ricevuto lo smartphone e confermo che il volte con KENA funziona anche se non presente in lista

          • ìo sulla mia xbox ho impostato un indirizzo ip statico (fuori dal range DHCP) e fatto il port forwording sulle porte dedicate.
            p.s. ho un ip statico pubblico

          • mi aggancio con la mia esperienza. Quando sono passato a Kena il mio telefono attuale Xiaomi Mi10T non era presente il lista ed il VoLTE non funzionava. Chiamando l'assistenza mi veniva chiesto che dispositivo stavo utilizzando. Ho provato a "fregarli" dicendo un samsung s22 che era in lista ma l'operatore mi ha detto che non gli risultava quel modello agganciato alla mia sim, quindi [cancellato] un modo per verificare ce l'hanno.
            Filippo94 l'operatore mi disse che lo Xiaomi Mi10T sarebbe entrato il lista a breve e che era in fase di cerficazione, quindi banalmente di temporeggiare un poco...infatti così è stato (circa 1 mese)
            Il pixel 7 mi arriverà dopo natale (alla fine ho deciso di comprarlo a prescindere 🤣). Vi aggiornerò dicendovi se su kena funziona considerando anche il fatto che ora ho il VoLTE attivo.

            • cristopher99 ho appena contattato il supporto tecnico di kena e mi hanno detto che il VoLTE per il pixel 7 non funziona con loro e che essendo due gestori di telefonia separati hanno ognuno i loro dispositivi certificati/abilitati.

              • failax tecnicamente dovrebbe funzionare anche su kena che si appoggia alla rete di tim, corretto?

                • Buongiorno a tutti per il Google Pixel 7 qualcuno di voi puo condividere se funzionano i vari Volte e Vowifi dei nostri operatori?

                  Dovrei acquistarlo e mi piacerebbe saperlo prima. Attualmente ho Kena Mobile e nella lista dei dispositivi abilitati di novembre 2023 non è presente, invece in quella di Fastweb è presente. Avete altri feedback al riguardo?

                  Grazie in anticipo

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile