Access Point con antenna esterna?
- Modificato
michii eccolo che e' arrivato il moralista ! passato Buon Natale??
- Modificato
michii perché non ha aperto al tecnico
michii non mi hanno dato motivazioni.
@mark129 per andare a 300 mega che segnale dovrei avere?
mark129 Ciao Buon Anno, tu mi riusciresti a spiegare queste info?e' indicato l'uso dati delle varie interfacce, ma queli interfacce ci sono? io ho solo un collegamento LAN e uno WIFI al router TIM...
Le interfacce sono fisiche (hardware), come LAN0 ma anche logiche (software), come l'interfaccia BRIDGE o PPP0, le cui funzioni sono determinate dal sistema operativo di rete utilizzato (Pharos OS nel caso di TP-Link): per es. l'interfaccia logica (software) BRIDGE è la tua interfaccia di management (quella che raggiungi col browser per gestire l'antenna), così come la PPP0 è una stratificazione L2 che serve a fornire funzionalità specifiche (autenticazione, capacità punto-punto, etc.) all'interfaccia WAN (nel tuo caso serve a stabilire la sessione secondaria con TIM che ti da l'indirizzo IP pubblico separato da quello del tuo amico).
mark129 ok grazie. Infatti e' quella che fa piu' traffico in RX.
- Modificato
@mark129 ciao, ho uno switch POE, secondo te se collego la CPE direttamente senza il suo alimentatore...funziona? faccio danni? grazie.
Una premessa: se non tagghi, io nemmeno le vedo le domande (mi riferisco alla domanda precedente, di inizio anno).
aquastorm quindi questo e' piu' potente?
No: la potenza è fissata per legge a 20dB ma comprende la potenza dell'amplificatore RF ed il guadagno dell'antenna. Semplicemente il TP-Link 210 ha un'antenna più potente (guadagna di più) ed ha bisogno di meno potenza dall'amplificatore RF per arrivare ai 20dB.
Sulla 210 la potenza è sbloccabile (non ricordo se fino a 23 o 27) ma non ti serve: aumentando la potenza trasmetti più lontano ma non ricevi meglio o più velocemente.
aquastorm funziona? faccio danni?
Probabilmente non funziona: il PoE della 210 è PoE "passivo" a 24V, il PoE degli switch è in genere PoE "attivo" a 48V. In ogni caso il PoE attivo non fa danni, è progettato apposta: se "sente" che il dispositivo remoto è alimentabile senza danni, si attiva, altrimenti funziona come una porta ethernet normale (non PoE).
Hai ragione @mark129 non ti avevo taggato.
Sai cosa sto notando? che nonostante un segnale di -60 dBm ho una velocita' di download bassa...certo varia continuamente ma noto che spesso e' molto bassa. Secondo te quale potrebbe essere il problema?