Francesco è possibile che la risposta sia no, è pur sempre un operatore virtuale e ha priorità più bassa. Alcuni segnalano limitazioni di velocità in confronto a Vodafone. E considera che la funzione "riparti" è consentita come "fair usage", non puoi farlo 4 volte al mese ogni mese, ti sospendono la SIM quasi sicuramente...

    Pero' spenderesti meno ad avere tim-fwa ed ho mobile che mettere 2 adsl aggregate. C'e' la rottura di controllare quando termina uno per attivare l'altro...

      Folletto3000 il problema è che se ci fossi io in casa lo farei, ma dovrei settare tutto per mio padre ed io abito a 980 km 😃

        Francesco con tutti, personalmente non ho riscontrato alcuna limitazione. Basta andare sul sito e verificare

        matteocontrini ma scusami Matteo, ma da dove prendi questa notizia? Io la uso da piu' di un anno e non ho avuto nessuna limitazione.

          varrebbe la pena di far qualche piccola precisazione:

          A) si possono affasciare più circuiti xdsl per averne uno equivalente più grande?
          risposta: SI, come unico canale logico (con quindi 1 ip unico) MA essendo una configurazione che viene fatta lato operatore bisogna trovare un operatore che la supporti e la venda. Di solito, essendo qualcosa di fuori dall'ordinario, viene offerto per linee business ma nulla vieta che trovato l'operatore giusto sia fattibile anche su una residenziale.
          Per poterlo fare il provider o l'operatore di turno dev'essere in ULL con propri apparati e/o disporre di un kit bitstream proprio (chiunque semplicemente rivenda adsl di terzi non ha possibilità di far ciò a meno che di chi rivenda lo permetta a sua volta).

          B: si possono affasciare più circuiti xdsl per averne uno equivalente più grande senza coinvolgere il provider?
          si, e ci sono due soluzioni:
          1) acquisto un "bussolotto" che non fa' altro che bilanciare in uscita (che è controllabile) quanto invio (in upload) e le richieste di download le suddivide per quanto può e come può tra le due connettività (ognuna con proprio IP, e nulla influisce che siano di operatori diversi o meno)

          2) acquisto un "bussolotto" che si interfaccia verso un nodo (la soluzione più economica è qualcosa di hostato o in cloud) a cui si collega creando un tunnel virtuale composto dalla somma delle connettività che va a gestire.
          L'ip con cui si è esposti su Internet è quello del nodo virtuale e solo così è possibile -al netto di discrasie in termini di latenza e variabilità di performance delle single xdsl- ottimizzare al massimo l'uso delle varie connettività.

          Inutile dire che in B, 1 costa meno di 2 ma che la soluzione 2 performa meglio della 1, e che la più performante tra A e B è ovviamente A.

          CarmineSerio ne parlano su altri forum. Se prendi due telefoni identici, uno con VF e uno con ho. mobile, al di là del limite di 30 Mbps capita spesso che la velocità sia diversa (inferiore con ho). E in presenza di congestione le SIM Vodafone hanno ovviamente priorità a livello di accesso.

          C'è poi da considerare che per poter avere l'offerta da 6 euro bisogna comunque passare da un altro operatore virtuale, per cui è una rottura in più.

          Io non consiglierei di usare un'offerta pensata per il mobile come linea dati principale per il fisso. Non può che finire male, non sono offerte pensate per trasferire 300 GB al mese.

          Ciao la risposta è sì la tecnologia si chiama Bonding, alcuni apparati anche i più economici router TP-Link che permettono la connessione multi Wan hanno la funzionalità Load Balancing o Bonding.
          Io ho in cliente che ha il Bonding con una linea ADSL più una linea Radio (Rdsl) la cosa funziona l'unico problema sta nel fatto che ci sono problemi con alcuni siti poiché a seconda del traffico che generi il bilanciatore se non correttamente configurato crea problemi per l'accesso ad alcuni siti tipo ad esempio l'internet banking poiché puoi raggiungere il server della banca con l'IP di una linea all'accesso e poi collegarti con l'altro ip a tua disposizione in questo caso non riuscirai ad accedere al servizio poiché non sarai autorizzato dal secondo Ip. Questo può accadere anche per altri siti che hanno questo sistema di sicurezza.

          Ci sono provider che offrono la connettività in Bonding ma devi cercare chi lo fa perché non è da tutti ed è più ad uso aziendale, altrimenti ti fai attivare un fascio di Hdsl accoppiate che ti permette di sommare la banda e di avere un unico ip in uscita, tutto dipende dal provider, altrimenti cerchi un provider via Radio che copre la tua zona con una velocità superiore alla tua tipo una 30 mega in download e 3 mega in uploads.
          Se ci fai sapere la zona si può verificare cosa è possibile fare per avere una velocità dignitosa.

          Tienici aggiornati.
          Ciao a presto.

          Gianluca Giuffrida.

          Ho visto che sull'indirizzo risulta disponibile anche la connettività simmetrica oppure la possibilità di avere più flussi aggregati

          Francesco
          Scusa Francesco, se il tuo problema è solo di banda dato che a quanto ho capito non puoi avere una adsl superiore ci sono compagnie telefoniche che danno alta BMG come quella di klik network. Io sono un loro cliente ma ho una fibra 50 mega con 5 mega di banda minima garantita. Puoi chiamarli e vedere cosa posso fare per te.

            Francesco lavoro presso uno dei rivenditori Tim business partner più grosso d'Italia.
            Mandami i tuoi riferimenti che facciamo un'analisi tecnica
            Info@e-itp.com

            Francesco Io ho risolto così: ho progettato un router 4g da esterno con antenna direttiva ad alto guadagno (trovi i dettagli qui: https://www.thingiverse.com/thing:3552902) ed ho usato una sim della Ho.

            Volendo puoi prendere una sim Vodafone (Infinito Black Edition) da 40 euro al mese se i 70 GB/mese ti stanno stretti. Per quel che mi riguarda io 70GB non riesco a finirli pur utilizzando Neflix, Youtube ed altri servizi che consumano molto in termini di GB.

            P.S.
            Come velocità di navigazione io arrivo a 50 in down e 20 in up

            matteocontrini
            Ciao, non credo, perchè la BMG è diversa dalla velocità. Quindi anche se va a 4 Mbps la banda minima garantita non scende.

              tonino77 ma lui vuole migliorare la velocità da quel che ho capito, che è bassa per questioni di fisica

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile