Ciao a tutti,

nel giro di un paio di mesi dovrei acquistare una stampante. Vi spiego cosa ci faccio:
1)stampo poco, qualche documento all'occorrenza
2)vorrei fosse bianco/nero e a colori (la qualità di stampa non mi interessa molto né in bianco e nero né a colori)
3)porta ethernet
4)consumabili compatibili facili da trovare, a poco prezzo e che vengano ben digeriti dalla stampante.
5)fronte/retro automatico.
6)laser

Ho visto qui sul forum, un'altra discussione chiusa da oltre un anno, che molti consigliano la brother
MFC-L2710. Ho visto le caratteristiche, le ha tutte tranne la stampa a colori. Mi piace molto, ma chiedo a voi, esiste il modello a colori di questa stampante con le medesime caratteristiche? La brother è una marca che mi piace molto, mi piacerebbe rimanere su questa. In caso contrario ascolto volentieri i vostri consigli.

Grazie

Grazie

    LucaFibra88 se stampi poco secondo me la scelta migliore è una ink jet con abbonamento per le cartucce tipo hp. Io uso una canon (senza abbonamento) e me la cavo con una 50ina di euro all'anno. I prezzi per la soluzione hp vanno da circa un euro al mese (10 pagine) a salire.

      Juza ciao grazie per il consiglio. Non prendo in considerazione abbonamenti di nessun genere. Hp è una marca che a me non piace, è un parere personale, soggettivo, non entro nel merito.
      Le cartucce non le preferisco, perchè se non stampi per diverso tempo potresti avere problemi alla stampante, o almeno un tempo era cosi, se le cose adesso sono cambiate informatemi, sono qui per questo, voglio capire.

      Grazie

        Ci sono dei modelli su amazon di multifunzione laser della brother , il cui kit di 4 toner colori si aggira sui 50 euro ...

        LucaFibra88 non discuto sulle preferenze e le ideosincrasie personali ci mancherebbe. Per quello che mi riguarda compro canon da una 15ina d'anni e una multifunzione ha iniziato a darmi problemi di testina dopo 10, l'attuale dopo circa 3 anni e pochissime stampe va (grattandomi😅) senza problemi con i cicli di pulizia automatici ogni tot accensioni e uno specifico per la testina manuale ogni morte di vescovo. Modelli non primo prezzo ma neanche high end.

        • [cancellato]

        Juza

        "We absolutely see when you move a customer from that pure transactional model ... whether it's Instant Ink, plus adding on that paper, we sort of see a 20 percent uplift on the value of that customer because you're locking that person, committing to a longer-term relationship."
        Marie Myers, chief financial officer at HP

          matteoc ha cambiato il titolo in Scelta stampante laser .

          [cancellato] ho letto la dichiarazione e da non cliente di hp ai prezzi attuali non trovo il loro abbonamento scandaloso (3.99 x 12= 47,88 per 600 stampe). A mio parere se uno ha necessità di stampare di più prende una laser decente, cercando di stare attento alle polveri di toner che sono dannosissime oltre che non biodegrabili, oppure va in copisteria. Poi se vogliamo fare considerazioni etiche sul modello di business di hp è un altro discorso pure leggermente OT in questo contesto 😁

            • [cancellato]

            Juza Poi se vogliamo fare considerazioni etiche sul modello di business di hp è un altro discorso pure leggermente OT in questo contesto

            Mica tanto, visto che ammette che un cliente sotto subscription gli rende il 20% in più rispetto ad uno che acquista i consumabili quando gli servono. Poi ognuno fa i suoi conti e valuta anche la praticità di certe soluzioni rispetto ad altre.

            Io al momento ho una HP M252dw (ora non più in commercio) per requisiti che sono suppergiù quelli dell'OP - io perlopiù stampo documenti da archiviare -, ma HP non fa più nulla del genere AFAIK. C'è qualcosa invece di Canon, come la i-SENSYS LBP633Cdw (non è multifunzione). Altrimenti una fra le Brother HL-L8230cdw. HL-L8240CDW o HL-L3240CDW (anche queste solo stampanti).

              [cancellato] in media appunto perché uno magari sta largo e fa l'abbonamento da 4 euro per paura di non stare dentro a quello da 1. Comunque bisognerebbe anche valutare quale sia la quantità maggiore di cartucce hp vendute perché un conto sono nero + tricomia, un altro se parliamo di stampanti a 5 e più colori, considerando anche il nero "fotografico" perché in quest'ultimo caso a passare i 50 euro all'anno di consumabili ci si mette pochissimo. Parlando sempre di inkjet.

              LucaFibra88 Ho visto qui sul forum, un'altra discussione chiusa da oltre un anno, che molti consigliano la brother
              MFC-L2710. Ho visto le caratteristiche, le ha tutte tranne la stampa a colori. Mi piace molto, ma chiedo a voi, esiste il modello a colori di questa stampante con le medesime caratteristiche?

              Le versioni delle multifunzioni laser a colori della Brother sono arrivate a prezzi stratosferici; cerca i modelli attualmente in commercio sul loro sito e poi vedi se riesci a trovare qualcosa sui negozi online affidabili.
              Altrimenti potresti valutare anche l'acquisto di un buon usato su Subito o eBay.

                Io sono 3 anni che ho questa stampante: Brother DCPL3550CDW
                Mai nessun problema, stampante per uso casalingo o piccolo ufficio.
                Noi stampiamo circa 10/15 pagine/mese
                Sto ancora usando i toner inclusi nella stampante

                Ci siamo dimenticati di tutti i problemi che avevano le stampanti inkjet che abbiamo avuto. Ogni estate si secavano le cartucce, e le cartucce costavano come una stampante. Quelle equivalenti avevano tonalita dei colori diverse da quelle originali.
                Per quanto mi riguarda, non tornerei mai più alle inkjet

                  LucaFibra88 Le cartucce non le preferisco, perchè se non stampi per diverso tempo potresti avere problemi alla stampante

                  Le HP a cartuccia hanno le testine integrate nelle cartucce, ogni volta che cambi la cartuccia hai una testina nuova di zecca. Con i concorrenti invece usano testine fisse che si intasano e ti tocca buttare la stampante.

                  Se non vuoi abbonamenti valuta le stampanti a taniche di inchiostro (Epson, Canon e HP le fanno di sicuro, non so gli altri), il costo delle bottiglie di ricarica è di norma più basso anche dei toner delle laser.

                    Satlinea ok, ma la stampante che hai tu ha anche un bel costo, o meglio , ha un costo che non vorrei sostenere. Vorrei rimanere sotto i 200 euro, ma mi sto già rendendo conto che ad oggi non ci faccio nulla con questa cifra...mi piacerebbe spendere meno... Pensavo di riuscire a risparmiare qualcosa comprando una stampante nuova ma di un modello vecchio...

                      LucaFibra88
                      Con quel budget, o vai sull' usato ( molto rischioso), o ti accontenti di una laser BN tipo questa: https://www.amazon.it/Brother-MFCL2710DN-Stampante-Multifunzione-Monocromatica/dp/B076PS4ZZB/ref=sr_1_1?crid=FF7KDOR4C7IL&keywords=brother+stampante+laser&qid=1701982548&s=pc&sprefix=Brother%2Ccomputers%2C90&sr=1-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

                      Laser, nuova a colori con tutti gli optional che vuoi tu, meno di 350€ trovi ben poco.

                        Satlinea infatti questa che hai indicato tu mi piace molto...certo è monocromatica...ma mi sembra buona e sembra avere un buon prezzo...

                          • [cancellato]

                          LSan83 Le HP a cartuccia hanno le testine integrate nelle cartucce,

                          Era vero tanti anni fa. Oggi non più.

                            LucaFibra88 Cosa ci devi stampare a colori?

                            Io sono passato da una inkjet HP a una laser (usata come nuova) Samsung e ho cambiato due toner in 4 anni (30€ a rullo nuovo di toner) e l'unica cosa di cui mi son pentito è di aver comprato cartucce ed essermi fatto scammare per tutto questo tempo.

                            Quella volta (in 4 anni, una volta sola) che devo stampare qualcosa a colori me lo faccio fare in ufficio da mio padre o vado in stamperia.

                            Aborro qualsiasi forma di abbonamento.

                              LSan83 ma anche no. Per esperienza era vero con le epson parecchi anni fa, non so ora.

                                MarcoYahoo Le versioni delle multifunzioni laser a colori della Brother sono arrivate a prezzi stratosferici;

                                Perchè avevano un ottimo rapporto qualità/prezzo per la stampa a colori e per questo molto richieste.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile