Buongiorno a tutti, inserisco qui una nuova discussione visto che su tutte le precedenti non sono riuscito a trovare una risposta chiara. Sono un felice possessore di una linea FTTH di Sky, perfettamente funzionante da più di un anno, non fosse che tra totale mancanza di configurazioni e di semplici utilità del Router (come una gestione DHCP decente o la possibilità di avere una Guest separata, o di disattivare/attivare la copertura Wi-fi a piacimento ecc...) avrei piacere a sostituire l'attuale Router S203 fornito da Sky con un Router di terze parti, possibilmente TP-Link, Netgear, Cisco, Fritzbox o Asus (ho lasciato Asus per ultimo perché non sopporto la grafica della sua interfaccia). Qualcuno mi saprebbe indicare un Router di queste marche (ma sentitevi liberi di dirmene anche altre se le avete provate) che possa funzionare con la mia linea? Ovviamente c'è di mezzo l'annoso problema del MAP-T, altrimenti non vi disturberei con questa domanda. Se vi servisse qualsiasi altro dettaglio ve lo do volentieri.

Simone

    Simone_22 Le uniche opzioni disponibili sul mercato compatibili out of the box sono i Keenetic, altrimenti devi comprare qualcosa di compatibile con OpenWRT come i GL.iNET e tanti altri.

    Nessuno dei marchi che hai elencato ha compatibilità con MAP-T che io sappia

      ag23900 Ti ringrazio per la risposta, nel caso scegliessi un Keenetic quale modello o linea potrebbero andare bene? Non ho mai usato OpenWRT come Firmware e onestamente non conosco i pro e i contro di utilizzarlo in quel senso, immagino abbia molte più possibilità custom ma che non sia troppo user friendly.

        Simone_22 Ti ringrazio per la risposta, nel caso scegliessi un Keenetic quale modello o linea potrebbero andare bene?

        Dipende,quanto vuoi spendere?
        A prescindere,tutti i Keenetic oggi lo supportano out of the box con un minimo di configurazione,ma ci sono tanti modelli.

        Io a prescindere oggi consiglierei il Keenetic Titan 2nd Gen,praticamente una bestia a livello di hardware,altrimenti il Keentic Hopper mi sembra una valida alternativa

          Simone_22 Non ho mai usato OpenWRT come Firmware e onestamente non conosco i pro e i contro di utilizzarlo in quel senso, immagino abbia molte più possibilità custom ma che non sia troppo user friendly.

          Si, ci hai preso. È moooolto moooolto customizzabile, da capo a piedi proprio, però bisogna imparare a usarlo, un po’ come con RouterOS di Mikrotik. C’è sicuramente una learning curve, però IMO ne vale la pena, per quanto io non sia un grande fan di OpenWRT

          Per i consigli sui Keenetic leggi il post sopra il mio

            Rekko

            ag23900

            Grazie ragazzi per le informazioni, io volevo stare sui 100-130€ al massimo, tenete a mente che ho un utilizzo modesto tra cui Streaming video Full Hd (4K praticamente mai), Gaming su una PS5 ma poche ore la settimana, e un po' di Torrent ma anche lì partono in automatico quando sono fuori casa e non hanno bisogno di troppa banda. È invece molto importante la copertura e il Mesh, quello sì. Ho visto che l'Hopper purtroppo non è più disponibile su Amazon, unico canale che lo rivende dal sito ufficiale Keenetic, cosa ne pensate dello Skipper 2nd Gen o del Titan 1st Gen? Rispettano entrambi i requisiti di Sky?

              Simone_22 ti direi lo sprinter se non ti interessa la USB ,Hooper e skipper hanno la stessa base solo senza la USB
              Il titan 1 va bene se non ti interessa il wifi6

                Simone_22 tutti i keenetic con porte gigabit eccetto il titan 2a gen fanno circa 700-800 Mbps in IPv4 e 1 Gbps in IPv6 (no non si notano i 200 Mbps in meno)

                Il titan invece arriva a saturare anche il gigabit in IPv4.

                Simone_22 possibilmente TP-Link, Netgear, Cisco, Fritzbox o Asus

                Cioè citi Cisco e poi il tuo budget è di 130€. Okey.

                  LucaPerazzolo Grazie Luca, allora penso che andrò sullo Skipper.

                  simonebortolin Hai ragione anche tu in effetti, pardon.

                  Qualcuno di voi ha già configurato un Keenetic sulla linea di Sky? In rete non ho trovato molta documentazione a riguardo, c'è solo quel poco di istruzioni che Sky fornisce sul suo sito: https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero

                  Anche solo qualche consiglio sarebbe sicuramente di aiuto.

                    simonebortolin citi Cisco e poi il tuo budget è di 130€.

                    Esiste anche l'usato: se sopporta il rumore da jet ed i consumi da piano induzione con 130 euro può prendersi un bel Cisco ASR 1001 che il gigabit te lo satura.

                      Simone_22 Qualcuno di voi ha già configurato un Keenetic sulla linea di Sky? In rete non ho trovato molta documentazione a riguardo, c'è solo quel poco di istruzioni che Sky fornisce sul suo sito: https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero

                      Anche solo qualche consiglio sarebbe sicuramente di aiuto.

                      Io e funziona bene

                        LucaPerazzolo Me lo metto tra i vari canali, grazie!

                        mark129 Valida alternativa che terrò in considerazione.

                        simonebortolin Mi rincuora, ci sono particolari accorgimenti sulle configurazioni o è stato necessario qualche workaround? Altrimenti seguirò solo i passaggi Sky e vedrò come va.

                          Simone_22 Mi rincuora, ci sono particolari accorgimenti sulle configurazioni o è stato necessario qualche workaround? Altrimenti seguirò solo i passaggi Sky e vedrò come va.

                          No non c'è da seguire nulla, installa il package ipv6 e poi funziona senza problemi.

                            simonebortolin Fantastico, allora me lo prendo e per ora vi ringrazio tutti tantissimo.

                            4 giorni dopo

                            Buon pomeriggio a tutti e molto piacere di conoscervi. Ovviamente come tanti di voi sto impazzendo... vorrei utilizzare due o tre switch (come, per esempio, il Netgear GS608-400PES https://www.netgear.it/support/product/gs608) collegati allo SKY HUB - che dopo esser passato da Wind3 a SKY Wifi - non ne vogliono proprio sapere di funzionare. Al momento non riesco a connettere alcun device attraverso gli switch.
                            C'è qualche remota possibilità che - con i corretti settaggi – io possa utilizzare il router Gigabit WiFi Netgear R6800 – Dual Band AC1900 (https://www.netgear.it/support/product/r6800) al posto dello SKY HUB oppure in cascata collegato al router SKY? Oppure sono obbligato ad utilizzare al posto dello SKY HUB i router già consigliati nel thread?
                            Grazie mille in anticipo per l'aiuto

                              ftaral puoi usare qualsiasi switch o AP che vuoi, solo i router sono limitati a keenetic e tutti quelli flashati con openwrt

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile