levay18778 usb-c
Configurazione qhora-301w
levay18778
Dovrebbe avere una 3.2, sopra trovi specifiche e PC
Hammer
Se la velocità aggregata è 2G mi sembra tutto corretto, può essere un'incompatibilità tra Windows e l'adattatore (nella scatola c'è scritto dove reperire i driver più recenti?), secondo me non ha senso spendere di più per un adattatore di "marca"
Hammer performance più che nella norma. Vivi sereno
PS: quanto intendi per profumatamente?
- Modificato
levay18778 controllando con un programma, mi dice che la porta usb-c è 3.2..
bortolotti80 io non capisco perché c'è gente che raggiunge tranquillamente velocità superiori ai 2 GB con singolo Speedtest in down, mentre io no.. per me c'è qualcosa da configurare che mi sfugge.. che poi lato up va una scheggia, ed anche qui c'era gente nel forum che aveva il problema opposto.. ottima velocità in down e basso upload..
astrolabio mi dispiace, ma voglio vedere più di 2 GB in singolo test.. ancora la bolletta non è arrivata, ma dovrebbe essere o 35 o 40 (arrotondati)..
Hammer per me c'è qualcosa da configurare che mi sfugge
Come sei giunto a questa conclusione? Cosa pensi che ci sia da configurare?
Hammer voglio vedere più di 2 GB in singolo test
Una volta raggiunto lo scopo rimandi indietro l'adattatore? In tal caso dovremo trovare il parametro giusto da configurare entro il 31/01/2024...
Bast penso questo perché in up non ho problemi, ma in down secondo me potrebbe fare meglio e potrebbe dipendere dalla configurazione del mio hardware.. non so, magari la cpu impostata male, o anche alcuni parametri dell'adattatore stesso, tipo il checksum offload (anche se ancora non ho provato a disabilitarlo).. sono tutte info che ho reperito nei vari thread di questo forum.. poi se sto dicendo solo blasfemie, correggimi pure.. cmq l'adattatore me lo tengo.. non lo torno indietro.. solo che voglio vedere sta Ca...........volo di velocità schizzarmi sopra i 2 gb.. e non è impossibile, perché ho visto tanti screen di utenti andare tranquillamente a 2.2 o 2.3... siete stati tutti fantastici fino ad ora (non me ne vogliate, ma un grazie particolare va a @bortolotti80 che mi ha aiutato con la configurazione del router), e siete tutti espertissimi.. se riuscite anche in questo piccolo sfizio personale, vi meritate un bacio accademico.. proverò anche a contattare l'assistenza dedicata Tim per avere anche info da loro..
PS: con l'adattatore (come già detto prima) addirittura ho guadagnato un po' più di upload..
- Modificato
Hammer magari la cpu impostata male, o anche alcuni parametri dell'adattatore stesso, tipo il checksum offload
Secondo me no. L'unica cosa che potrebbe influire sono i driver, e al limite la configurazione di default di win 10 che riserva un 20% di banda per gli aggiornamenti di sistema in background. Solo che io personalmente non ci penserei proprio a disattivare questa funzione per veder salire il numeretto relativo al download. Però capisco che tu lo vuoi vedere, quindi siccome io con gli screenshot non ti posso aiutare, ti conviene attendere qualcun altro che ti mostri dove trovare, eventualmente, tale voce.
Hammer proverò anche a contattare l'assistenza dedicata Tim per avere anche info da loro
Perderesti solo tempo: richieste del genere le trattano dicendo che loro scrivono "fino a..." e che le velocità contrattuali minime sono solo decimali di quelle che già raggiungi. E hanno pure ragione. Lascia perdere, è meglio.
- Modificato
Bast purtroppo ognuno di noi ha le sue piccole fisse mentali.. per fare un paragone, per me la velocità di internet è come respirare con l'affanno.. più è veloce e meglio respiro.. sono fatto così.. è più forte di me.. e voglio solo capire se non riesco a raggiungere la tanto decantata velocità superiore ai 2 gb per questioni di hardware o altro.. almeno mi metto il cuore in pace.. inoltre dopo aver visto diversi screen di utenti che su singolo dispositivo raggiungono velocità vicine ai 2.5 mi viene ancora di più da mangiarmi le mani.. considerato anche che questi stessi utenti non arrivavano alle velocità di up raggiunte da me.. quindi dico, porca tro........ta.. MA PERCHÉ..
Hammer appena ho un attimo di tempo, devo provare con Linux.. tempo, se, come no
Hammer appena ho un attimo di tempo, devo provare con Linux
Oltre questo non saprei cos'altro consigliarti, sopra ti avevano spiegato in modo dettagliato come fare
bortolotti80 il problema è che devo trovare il tempo che mi serve per fare il procedimento..
@bortolotti80 @[cancellato] @Toponchio @astrolabio @Bast @levay18778
intanto lasciatemi dire che siete dei maledettissimi, anzi stra-maledettissimi, geni .. ho trovato il problema della velocità.. quel dannato sistema operativo di windows.. ho caricato una distro di linux (non l'ho installata, ma ho scelto di provarla), e da test fatto su internet la velocità di down è schizzata sui 2.2 circa.. l'up è sempre una scheggia.. ho provato a fare test da cli, ma non ci sono riuscito.. ho seguito qualcehe guida, ma non sapevo quale versione per linux prendere:
cmq veramente grazie.. mi sono levato un grosso pensiero.. più in là sperimenterò meglio
- Modificato
Ragazzi scusate se vi taggo, ma non riesco a venire a capo di una questione.
Ho collegato l'ONT sulla 10Gb-1, il pc sulla 10Gb-2 e il resto sulla LAN4.
Tutto ok.
Ma perchè ho due led arancioni accesi ?
Uno lampeggiante sulla 10Gb-1 e uno fisso sulla LAN1.
Grazie
@Gabriele Quello lampeggiante sulla 10gb-1 credo voglia significare che quella è la porta che hai scelto come porta wan.. anche nel mio fa così.. ed anche nel mio c'è la porta lan1 con arancione fisso.. però ho l'apparecchio collegato con questa porta, che è spento.. non so se sia questo.. appena lo accendo ti aggiorno e vediamo se diventa verde..
Gabriele
Per questo dispositivo i LED sono arancioni quando si instaura una connessione WAN sulla porta (almeno cosi dice QNAP)
Quello lampeggiante significa scambia dati, perciò presumo tu abbia internet funzionante ( ONT sulla 10Gb-1 )
Quello Fisso è un Fail-over? C'è attaccato qualcosa alla porta LAN1?
Se colleghi un client LAN alla porta LAN-1 cambia qualcosa?
- Modificato
bortolotti80 'è attaccato qualcosa alla porta LAN1?
Negativo … ho anche provato a disabilitarla, toglierla dal bridge, e resta sempre arancio .
bortolotti80 Se colleghi un client LAN alla porta LAN-1 cambia qualcosa?
Resta arancione fissa e nel mentre funziona perfettamente il pc che gli collego.
Questa cosa succede solo quando associo la VLAN100 alla porta WAN10G.
Se elimino la VLAN100 dalla porta 10G il led LAN1 si spegne.
Taggo anche @axelgenus che vedo ha lo stesso router
Ma la VLAN 100, serve per la connessione PPPoE con il tuo ISP o sbaglio?
Io nel tuo caso contatterei QNAP, i casi sono due o è un bug oppure è voluto
Il funzionamento sembra normale, ma i LED hanno comportamenti differenti
- Modificato
bortolotti80 Ma la VLAN 100, serve per la connessione PPPoE con il tuo ISP o sbaglio?
Corretto
bortolotti80 i LED hanno comportamenti differenti
Sentiamo anche @fabio1999ita che lo possiede
Gabriele Corretto
Un'idea: può essere che quando crei la VLAN 100, venga anche messa sulla porta LAN1 oltre che la WAN?
Il client collegato naviga comunque perchè la LAN è in bridge nativo sull'interfaccia
Perciò nell'ipotesi avresti traffico non taggato + taggato
Io aprirei comunque un ticket
https://www.qnap.com/en/how-to/faq/article/how-do-i-troubleshoot-hardware-issues-on-a-qhora-301w-router
Gabriele Sentiamo anche @fabio1999ita che lo possiede
c'è l'ho ormai da 2 o 3 anni e non ho mai guardato i led ahahah, sinceramente me ne frego dei loro colori