andreagdipaolo Non compare
Non esce nemmeno sul Cisco 122. Esce sul GrandStream.

Allora è sicuramente quello.

Si tratta di una piccola differenza.
Tiscali usa il formato con l'uri tel:
From: <tel:0039XXXXXXXXXX>;tag=ztesip....................
Mentre normalmente si usa l'uri sip: (esempio con Telecom, ma è così per la maggior parte dei provider)
From: <sip:+39XXXXXXXXXX@telecomitalia.it;user=phone>;tag=....................

Però essendo un estensione del protocollo SIP non è vastamente supportata come cosa, tant'è che Tiscali ne è a conoscenza perchè nel paragrafo del modem libero scrive "alcuni servizi telefonici supplementari (es. chi è, segreteria telefonica) [...] potrebbero non essere disponibili.".

Fortunatamente per le chiamate in uscita accetta il To con l'uri sip:, altrimenti non si riuscirebbe nemmeno a chiamare.

Ma il problema più grande non è il caller ID, ma il fatto che la mancanza del dominio nel campo From in alcuni sistemi (Asterisk ad esempio) questo provochi il respingimento delle chiamate in arrivo!

    aliceadsl ho provato come hai suggerito e non si registrava più. è davvero strano. vuole srv sul primo campo proxy.
    sul proxy outbound mi accetta solo il core1 oppure l'indirizzo ip fornito da tiscali. tuttavia continuo ad avere il problema dei tempi lunghi per chiamare un numero (credo sia un problema di nat o di firewall). tale problema simile, anni fa ce lo avevo con altri provider voip tipo eutelia, messagenet... mentre quando avevo il voip di infostrada la chiamata in uscita era istantanea...

    Da quel che so sui Gigaset non si riescono ad avere dei log dettagliati.
    Visto che hai un EdgeRouter possiamo provare a fare un po' di diagnostica approfondita analizzando pacchetti di segnalazione (SIP).
    Se ne hai voglia, ti aiuto volentieri.
    Per prima cosa scollega dalla rete la base Gigaset. Collegati via ssh (ad esempio con PuTTY) tuo EdgeRouter e digita sudo tcpdump -i eth0 port 5060 -w /home/ubnt/pkts.pcap (sostituisci eth0 con la porta in cui è collegato il Gigaset oppure con la wan), dopodichè ricollega la base Gigaset e attendi che si registri, poi prova a fare i tentativi di chiamata. Quando hai finito torna sulla console dell'EdgeRouter e interrompi la cattura dei pacchetti con CTRL+C. Ora con WinSCP (o altro client SCP/SFTP che preferisci) recupera il file pkts.pcap e spediscimelo (puoi scrivermi su Telegram a @aliceadsl).

      aliceadsl in effetti non trovo affatto una sezione di log nel gigaset. ti ringrazio per la tua gentilissima disponibilità. dato che sta per arrivarmi un altro router della ubiquiti (USG) vediamo se con quello va meglio prima di fare altri test...

      aliceadsl Asterisk ad esempio

      Asterisk!! La mia prima esperienza lavorativa! Mi ricordo che farlo funzionare dietro Nat era un incubo perché sulla 5060 viene solo negoziato il codec e le porte da utilizzare, poi client e server switchano sulle porte negoziate, e li vai con l'audio monodirezionale!

      Scusate l'ot

      Il sip alg del router è attivo?

      2 mesi dopo

      Si, sto provando anche io ma nulla, nessuno ha risolto?

        AndreaT stai provando Asterisk? Con chan_sip o res_pjsip?

        2 mesi dopo

        Scusate se mi aggancio a questo thread. Io ho configurato un telefono Gigaset C530A GO per accedere al VoIP Tiscali seguendo le istruzioni di @martensite e si registra regolarmente. Con un piccolo problema però: il telefono fa circa 8.000.000 (otto milioni!) di query DNS in meno di 24 ore per chiedere srvrm.p.ims.tiscali.net, siccome in casa ho un PiHole su Raspberry Pi me lo manda in bomba... ho un altro servizio registrato sul telefono (centralino FreePBX) però mappato direttamente come IP. Potrei provare ad usare direttamente IP anche per Tiscali, ma secondo voi può funzionare?

          mark_one per funzionare funziona, solo che in caso di guasti a quel server il telefono va giù.

          Tiscali stessa fornisce l'IP agli utenti che lo vogliano usare

          mark_one scusa ma sei sicuro? Sono 100 query al secondo, è un DoS

            matteocontrini si sono sicuro. Le query vengono tutte dal telefono, d'altra parte il PiHole non è esposto su internet e serve solo i miei apparati di casa.
            Quello che posso dire è che probabilmente il PiHole rispondeva con host inesistente perché puntava ai DNS di Cloudflare mentre quell'host è risolto solo dai DNS di Tiscali (questo mi è parso di vedere). Però la cosa strana era che comunque riusciva a registrarsi e ho fatto anche delle telefonate.

            18 giorni dopo

            Allora... mi accodo ancora in questo thread nel caso qualcuno avesse lo stesso problema e cercasse la soluzione.
            Ho debuggato il problema del telefono che fa un "attacco DoS" al DNS. Andando a vedere la risoluzione del nome srvm.p.ims..tiscali.net ho visto che non risponde con un record ANSWER ma solo con un AUTHORITY SECTION. Questo oltretutto solo se lo chiede al DNS di Tiscali perché ad esempio Cloudflare o Google non lo conoscono. Questo evidentemente manda nei pazzi il telefono che spara centinaia di richieste DNS al secondo (facendolo puntare al router DNS questo arrivava addirittura a disconnettersi). Un altro sintomo era la lucetta della base che lampeggiava di continuo.
            Per ovviare a questo nell'indirizzo del proxy ho messo direttamente l'IP 213.205.21.8 che è disponibile, fra l'altro, anche nella pagina di configurazione Tiscali.
            Spero di essere di aiuto per chi può avere lo stesso problema, che magari è "nascosto" da disconnessioni random, navigazione inspiegabilmente lenta o lentezza nello stabilire la connessione VoIP.

              mark_one non risponde con un record ANSWER

              Non è presente alcuna risposta ad una richiesta per un record di tipo A, in quanto non esiste alcun record di quel tipo associato.

              Come specificato nel portale MyTiscali si tratta di un record SRV, per cui bisogna fare una query SRV per il servizio SIP:

              Si ottengono così (in ordine di priorità):

              • core1.p.ims.tiscali.net (213.205.21.8)
              • core2.p.ims.tiscali.net (94.32.130.112)

              Il vantaggio di usare un record SRV è che il dispositivo prova prima il server con priorità più alta (numero più basso) e in caso di fallimento prova l'altro.

                aliceadsl ok grazie per la spiegazione. Ma questo vuol dire che nelle impostazioni del telefono va specificato l'urn completo? Non avendo accesso al telefono l'unica cosa che rilevo è che impazzisce nel tentare di risolvere quel nome.

                  mark_one
                  No. Alcuni telefoni hanno un'impostazione per abilitare o meno tale tipo di risoluzione (in questo caso il telefono tenta prima una risoluzione SRV e come fallback una A).
                  Alcuni Grandstream invece permettono di specificare la modalità (A/SRV/NAPTR/IP):

                  Ho dato un'occhiata su una base Gigaset A540 IP a cui ho accesso, ma non ho trovato nessuna opzione a riguardo. Immagino che tenti di farlo automaticamente se, nonostante le numerose richieste, la risoluzione avveniva correttamente.

                  aliceadsl
                  alla fine della fiera per evitare tutto questo flood di pacchetti cosa bisogna inserire nel campo " Indirizzo server proxy: " ? E cosa in " Indirizzo del server outbound: " ? Grazie

                    elioggi
                    non so da cosa sia causato.

                    Prova ad inserire come server proxy e come proxy outbound srvrm.p.ims.tiscali.net senza specificare alcuna porta (la prende dal record SRV). Come Registrar server lascia ims.tiscali.net con porta 5060.

                    • elioggi ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile