Grazie Matteo!

MrGio ho comprato una sim con 50 Giga di internet a 5 euro al mese. Messa in un router 4g ho sempre la connessione e quando finiscono i giga ricarico con 5 euro. Al massimo in un mese spendo sui 25 euro avendo la connessione sempre attiva

5 giorni dopo

Secondo me Eolo, e tutti i sistemi simili, hanno un problema di fondo proprio per come è concepito.
Promettono di portare la "banda larga" se non "ultra larga" là dove non c'è ancora e cioè nelle provincie periferiche e nelle zone meno densamente abitate.
Ovviamente nelle grandi e medie città ormai c'è la fibra ottica ma nei paesi scarsamente abitati l'investimento necessario a posare la fibra difficilmente ha un ritorno economico.
Peccato che questi servizi si basano su una necessaria visibilità ottica tra stazione BTS e l'antenna dell'utente finale.
Ma proprio in questo tipo di paese le case sono più basse, ci sono pochi palazzi e le aree circostanti sono piene di alberi. Case basse uno o al massimo due piani si trovano quindi circondate da alberi che come minimo al secondo piano di una casa ci arrivano facilmente se non oltre.
Quindi addio velleità di internet superveloce. Un ramo e due foglie bastano per bloccare tutto.
Tempo sprecato quindi perché c'è un problema di fondo.

2 mesi dopo

Sono cliente Eolo, se devo essere onesto ho avuto a che fare con una marea di ISP (mi occupo di IT presso diverse aziende, artigiani e privati) ma questi li battono tutti. Il servizio (sulle 4 BTS dove ho avuto a che fare) fa pressapoco schifo. Puoi attivare dei servizi a pagamento come Multiscreen (che permetterebbe di vedere servizi come netflix su più televisori) ma di norma la banda è talmente bassa che si fatica a visualizzare Netflix anche su un solo TV. Puoi disattivare il servizio? no, scordatelo, quello rimane per almeno 24 mesi e lo pagherai anche se non avrai mai possibilità di usarlo. Spesso le risposte ai ticket fanno rimpiangere i call centre telecom in Romania e si nascondono sempre dietro al fatto che il minimo garantito è rispettato. Dopo diverse lamentele ti arriverà una mail fasulla su "intervento per potenziamento presso la tua BTS", intervento effettuato da fantasmi o personale che indossa tute mimetiche (mai visto un loro tecnico nelle date riportate nelle mail).

Pretendono che i test siano effettuati senza passare da un router (a me han contestato il FW hardware e il mio modem ppoe gestito da Linux) e ti risponderanno che la linea, quando tutti sono a lavorare e a scuola funziona benissimo (sei tu il co****ne a sentire loro).

Sul fronte latenza: evitiamo. Ho visto tutti i figli dei clienti (e il sottoscritto quelle volte che gioca) avere ping, durante la sera, di oltre 140ms e la linea, durante i download da Steam e compagnia bella viene cappata dopo diversi minuti.

Insomma, nel mio piccolo ho attivato una seconda linea con TIM, una adsl 2 che viaggia a 15/16 mbit sempre e con latenze sempre sotto ai 38ms (configurata in fast). Con Eolo la sera dalle 21:00 in avanti spesso non arrivo a 2 mbit, giocare online è impossibile e i servizi di streaming sono disponibili in finestra a 320*200. Di contro è la linea perfetta per disintossicarsi da Netflix, da internet, dai social e dal gaming.

Sconsiglio vivamente Eolo, se cadete nella loro trappola uscirne prima del tempo vi costerà quasi 200 euro.

  • QRDG ha messo mi piace.
un anno dopo

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile