Ciao a tutti,
abito in una villetta, ho Linkem (con dispositivo esterno 4G+/5G) e vicino al router lo speed test mi fa poco più di 100mbps.

Il router l'ho dovuto mettere in taverna, per non bucare i muri.

Ho messo un extender wi-fi al piano terra per far arrivare il segnale anche 2° piano, però all'extender arriva il wi-fi dal router principale a circa 65mbps (provato con il cell, a 1cm da esso) e quello me lo ripete a 30mbps, sempre lì vicino.

Ok, è un tp-link rimarchiato ed economico, supporta solo il canale 2,4ghz, però dovrebbe arrivare fino a 300mbps. Perchè invece ha difficoltà a tenermi i 65mbps???

N.B.
Ho provato anche a far funzionare il router col solo canale 2,4ghz (disabilitato il 5ghz) ma i risultati sono gli stessi: 100mbps => 65mbps => 30mbps.


L'extender è questo: https://www.mercusys.com/it/product/details/mw300re

    rikyxxx dovrebbe arrivare fino a 300mbps

    Velocità teorica usando 40MHz 2x2 mi sa, senza nemmeno considerare le interferenze e l'attenuazione.
    Sui 2.4GHz in wifi 5 20MHz 65Mbps è già un buon risultato, col wifi 6 ti potresti aspettare un po' di meglio.

    Ti consiglierei di farti portare un cavo ethernet al piano di sopra e di prendere un access point

    • [cancellato]

    rikyxxx

    Per un extender economico è normale perché un repeater deve ricevere da un lato e ritrasmettere dall'altro - e non può fare le due cose contemporaneamente. Repeater connessi via cavo o con radio di backhaul dedicate possono fare le due cose contemporaneamente.

    rikyxxx Perchè invece ha difficoltà a tenermi i 65mbps?

    Perché metà della banda serve all'extender per comunicare col router, visto che c'è solo quella. Inoltre non bisogna mischiare link e throughput, perché sono proprio cose diverse.
    Con quell'apparato i valori che ottieni nelle condizioni che hai descritto sono in linea con quanto ci si può ragionevolmente attendere.

    Ok, ha senso e un po' l'avevo anche intuito, ma speravo di no...

    Vedrò cosa fare, grazie a tutti.

      rikyxxx le opzioni sono sostanzialmente due: se continui a rimanere in Wi-Fi, dovresti prendere dei dispositivi che abbiano una funzione dedicata per la comunicazione fra il modem e l’extender (banda dedicata); se hai la possibilità invece di portare un cavo Ethernet, con questa soluzione puoi raggiungere le prestazioni migliori basta collegare un qualsiasi Access point oppure anche un vecchio modem che non utilizzi dopo aver averlo configurato in maniera opportuna

        Filippo94
        E' difficile portare il cavo dalla taverna ai piani superiori.

        O tengo così com'è o se mi gira provo un buon extender dual band, mettendo il router in modalità mono-band (facciamo 5ghz), poi l'extender lo imposto per ricevere anch'esso dal 5ghz e ripetere dal 2.4ghz.

        Ma non so nemmeno c'è un extender che può funzionare così e che sia davvero "dual" in tutto... Potrei aver detto una boiata insomma, ma altre idee non le ho 😐

          rikyxxx altre idee non le ho

          Quello che hai detto tu non ha senso, soprattutto pratico: giusto per sgombrare il campo.

          Se non vuoi pagare un elettricista perché con una sonda porti un cavo ethernet dalla taverna ai piani superiori passando per le canaline di telefono / citofono / elettricità / tv, puoi esplorare i powerline (facendo almeno un link per piano) o gli adattatori MoCa (stessa roba dei powerline ma su coassiale tv).

            rikyxxx lo imposto per ricevere anch'esso dal 5ghz e ripetere dal 2.4ghz

            No, non funzionano così. Dovresti prendere un extender tri band in modo da usare due bande a 5 GHz, una per la comunicazione col router e l'altra disponibile per i dispositivi client.
            Oppure ne prendi uno dual band, che usa una banda 5 GHz per tutto con dimezzamento della velocità, ma comunque con prestazioni un po' migliori se il segnale che riceve l'extender fosse accettabile.
            La 2.4 GHz serve di fatto solo per la domotica, che fa poco traffico e quindi non ha bisogno di bande particolarmente ampie.

              mark129
              Il mio elettricista sono io 🙂 (lo faceva mio padre) ma in taverna c'è solo la luce che fa un giro contorto e lungo, passando prima dal cancelletto d'ingresso.
              E' una villetta progettata negli anni '70, ci sono tante di quelle cose fatte a membro di segugio che non avete idea...

              Al powerline non ci avevo pensato, ma per i motivi di cui sopra il router è alimentato dai cavi della luce, quindi andrebbe studiata bene la cosa... Comunque grazie del suggerimento 👍🏻


              Bast
              Vado a vedere i tri-band allora, grazie.

                rikyxxx puoi cominciare guardando gli eero, TPlink mesh, tenda mesh ad esempio; oppure l’accoppiata FRITZ box 7590 + repeater 3000 (cito questi Modelli perché con questi hai la banda dedicata)

                  rikyxxx ci sono tante di quelle cose fatte a membro di segugio che non avete idea...

                  Quello di cui proprio non ho idea è che ci faccia il router in taverna e dove sia posizionata l'antenna Linkem.

                  • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                    Filippo94 tra l' altro il repeater 3000 usa la banda dedicata anche con modem/router che non sono della fritz

                    Filippo94
                    Grazie, me li vado a vedere

                    mark129
                    L'antenna è su una parete esterna, molto in alto, quasi sotto il tetto.

                    Di fianco passa il canale di scolo della grondaia, che a sua volta passa vicino a una finestrella della taverna sempre aperta 1cm (per evitare la formazione di muffa). Quindi niente buco nel muro e il cavo resta pure dietro il canale e non si vede.

                    Questa è una cosa fatta bene alla fine.

                    Ma se vuoi "ridere" la parte buffa non è questa della taverna, è che io ho il cavo ottico di OpenFiber dentro casa e fino a poco fa avevo Fastweb a 1 Giga e ping quasi inesistente.

                    Peccato che i topi hanno iniziato a mangiare il cavo ottico dentro il tombino sulla strada davanti a me. I tecnici di Openfiber sono venuti 7 volte in 3 settimane e hanno fatto i salti mortali (in più io ci mettevo pure le bustine per topi prima che richiudessero tutto) ma non c'è stato nulla da fare e alla fine si sono arresi.

                    Quindi o prendevo l'avvocato e portavo in causa il mio comune, che se ne frega, o passavo a Linkem (Eolo mi da solo i 30mbps).

                      rikyxxx io ho il cavo ottico di OpenFiber dentro casa

                      Questa non me la dovevi dire.

                      rikyxxx Peccato che i topi hanno iniziato a mangiare il cavo ottico dentro il tombino sulla strada davanti a me

                      Beh questa sera la risolvono.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Filippo94 Beh questa sera la risolvono.

                        ???

                          mark129 il correttore…. Volevo scrivere che in ogni caso il problema dei topi è un problema che devono risolvere loro, non possono dire ci sono topi e chiudere come inesercibile…

                            Filippo94 il correttore….

                            Ah, una differente magic wand... 😉

                            Filippo94
                            OpenFiber mi ha detto che non mandano nessuno finché il Comune non risolve il problema.

                            Comunque a me citare in causa Openfiber e/o il Comune non cambia nulla, sarebbero soldi e tempo sprecati...

                            Di nuovo ciao a tutti, visto che qui ho ricevuto molto supporto e ottimi consigli (grazie ancora) vi do un aggiornamento che potrebbe magari anche esservi utile.

                            Prima di tentare con il repeater Fritz 3000 come suggerito da Filippo94 provo con due powerline,
                            come da consiglio di mark129, che mi arrivano domani.

                            Comunque da 2 giorni abbondanti lo speedtest vicino al router mi da 45-50mbps (prima era 100mbps, spero che Linkem non mi abbia tagliato banda apposta...), vicino all'extender è sui 35-40 (parlo sempre di ciò che arriva dal router in taverna, prima era 65mbps) e l'extender mi "butta fuori" 30mbps proprio come prima, quando partivo da 100mbps al router.

                            Quindi vuol dire che ho preso davvero un bidone con quel tp-link/mercusys...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile