Salve, ho un pc fisso HP del 2015 con Intel Core i5, 8 GB di ram e una scheda grafica Nvidia di basso livello. Ultimamente sta diventando sempre più lento tanto da essere quasi inutilizzabile. Secondo voi mettendo un SDD al posto dell'hard disk potrei risolvere il problema o avrei comunque il collo di bottiglia da un'altra parte? Mediamente quanto costa la sostituzione con SDD da 512 GB e copia dei dati in negozi specializzati?
Consiglio sulla sostituzione di un HDD con un SDD
[cancellato]
Un qualche boost di prestazioni l'avresti, specialmente se l'hard disk attuale è piuttosto lento, e se la lentezza non dipende da altri fattori. La sostituzione è molto semplice, sarà in disco SATA e basta veramente staccare il disco vecchio ed installare quello nuovo e un disco SATA SSD ormai non costa molto. Se c'è spazio, puoi anche lasciarli installati entrambi. Se il PC è diventato lento ti consiglierei di fare un'installazione pulita dell'OS - così da eliminare eventiuali software che non servono e rallentano il PC, e poi copiare i dati che ti servono dal disco vecchio.
con un minimo di manualità potresti farla tu la sostituzione. su yt ci sono moltissime guide e sono convinto che toveresti quella per il tuo notebook. e con un programma freeware potresti tranquillamente copiare i tuoi dati dal vecchio disco al nuovo
- Modificato
Manu89 o avrei comunque il collo di bottiglia da un'altra parte?
RAM e sistema operativo.
Portare la RAM a 16 / 32 ed usare un sistema operativo "leggero" (Linux) in genere "svegliano" un sistema: da quello che chiedi e da come lo chiedi, ho l'impressione che abbandonare Windows NON faccia per te.
Manu89 quanto costa la sostituzione con SDD da 512 GB e copia dei dati in negozi specializzati?
Se cambi disco, approfittane per installare il sistema operativo da zero, dopo 8 anni sarà pieno di porcherie (misconfigurazioni e detriti sw): comunque il costo è strettamente dipendente dall'area geografica, in zone ricche ti costa qualcosa, al centro-sud magari molto meno.
BTW, cerca di capire se puoi installare un disco NVME (più veloce) o solo SATA.
Manu89 Poco più di due anni fa ho comprato un portatile usato Toshiba del 2012 con processore i5; nonostante i 6 Gb di ram e l'hard disk meccanico da 640 Gb, era diventato lentissimo e partiva moto spesso la ventola.
Sostituito l'hdd con un ssd, è praticamente rinato (previa reinstallazione da zero di Windows 10, ovviamente)...
Quindi, vai di ssd.
Manu89 L'hdd meccanico è la causa della lentezza. Ho messo un ssd da 4 soldi su un toshiba del 2014 della mia ragazza e gira windows 11 che è un piacere ed è super reattivo. Con l'hdd era inutilizzabile.
Se hai un minimo di manualità con pochissima spesa fai rinascere il pc.
Io ho montato questo: link
Come ti hanno già consigliato valuta di salvarti i file che ti servono e reinstallare windows da zero. La parte più difficile è quella di creare una usb bootabile ed entrare nel bios per cambiare l'ordine dei dispositivi di avvio per far partire la iso di installazione. Trovi un sacco di guide online.