Come da titolo, misura 19, 16 o 24 posti, preferibilmente 1U, preferibilmente non gli Ubiquiti ma ad accoppiare alle patch cord Ubiquiti corte, almeno 2 pezzi.

Consigli? @gandalf2016 , @[cancellato] , @ag23900, @DrGix , @nanomad , @giusgius ... insomma, tutta la compagnia esperti (scusatemi voi i non nominati, non volevo farmi riprendere dall'Amministratore per eccesso di tag).

    Io uso sempre gli Intellinet o Techly Professional, ovviamente con keystone.

    Costano poco e son fatti bene.

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Io ho questo ed è più che buono.

      Ne ho qualcuno che mi avanza (nuovo, mai tolto dal sacchetto interno alla scatola), se vuoi contattami pure su Telegram.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Intellinet / digitus sono quelli che uso più di sovente

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Qubix

          • mark129 ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            mark129

            Per casa ho usato Intellinet - cosa usino un azienda non lo so, non c'è marchio sul pannello, e di queste cose non me ne occupo direttamente.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Indipendentemente dalla marca che sceglierai, prendi quelli che dietro hanno la placca per reggere i cavi, dove li puoi fascettare singolarmente.
              Se non ci fosse saresti costretto a fermarli in uno o due fasci che, fermati alla patch panel, ti coprono le crimpature dei frutti.
              Quindi, se dovessi rimetterci mano, è infinitamente più comodo.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio
              • L4ky ha messo mi piace.

                Intanto grazie a voi dei suggerimenti, L4ky LucaTNT Daniel_e88 Gabriele [cancellato] Mrtt

                Che ne pensate di questo permutatore / accoppiatore? Come praticità sembra una figata

                https://www.amazon.it/DeLOCK-43295-1U-Pezzo-Pannello/dp/B0104LO0L4

                Come "configurabilità" / "upgradabilità" (rispetto ai keystone), non è una gran figata, nasce e muore così.

                  mark129 Non conosco il modello in questione, ma ne ho usati di simili.
                  I vantaggi rispetto ai keystone sono sostanzialmente che sono un po' più rapidi da cablare, specialmente con cavi schermati, e sono decisamente più resistenti (il keystone è trattenuto da una linguetta di plastica che si può spezzare nel caso tu inserisca e tolga spesso le patch). Anche la gestione dei cavi è più robusta rispetto a keystone: solitamente sono fissati con pressacavi a vite, e su alcuni modelli anche fascettabili alla scocca metallica, per cui di fatto una volta messi non si muovono più 😀
                  Di svantaggi me ne vengono in mente essenzialmente due: devi lasciare più scorta di cavo per poterci lavorare sopra (devi poterlo estrarre tutto dal rack e non solo i primi 3 o 4 cm come con i keystone) e non puoi mischiare prese di tipo/categoria diversi, come potresti con i keystone.

                  • [cancellato]

                  mark129 Come "configurabilità" / "upgradabilità" (rispetto ai keystone), non è una gran figata, nasce e muore così.

                  Come ha scritto dgordini se ci devi attestare solo cavi di rete della stessa categoria sono più robusti, e concordo con Mrtt sulla praticità della placca reggicavi, che hai profondità sufficiente. Se fai tutto in cat. 6 ti dura per un po'...

                  I keystone sono comodi quando devi attestare sullo stesso pannello Ethernet/fibra/telefono/USB/video/audio/ecc.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio
                  • L4ky ha messo mi piace.

                    [cancellato] I keystone sono comodi quando devi attestare sullo stesso pannello Ethernet/fibra/telefono/USB/video/audio/ecc.

                    Per me sarebbero solo ethernet e fibra monomodale ma, siccome non ho una giuntatrice, la fibra non ci può andare.

                    fabio1999ita io ho appena comprato questo, tuttavia per casa

                    Anche se non è usuale... usare un armadio da 25U in casa, pure io li devo montare lì: ti è arrivato? Com'è? I commenti sono una sorta di mixed bag (ma non credo che il DeLock abbia un QC radicalmente diverso).

                      mark129 usare un armadio da 25U

                      io ho un armadietto da 9u

                      mark129 ti è arrivato? Com'è?

                      sisi, lo sto già usando, è una semplice patch panel, funziona come deve (lo uso anche per 10gbit)

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      fabio1999ita io ho appena comprato questo

                      Se vedo bene è un semplice pannello con dei connettori Ethernet femmina-femmina.

                      mark129 Per sarebbero solo ethernet e fibra monomodale

                      Se in futuro pensi di metterci anche la fibra vai di keystone, a quel punto il patch panel è un semplice pezzo di ferro per installare i keystone. In fibra spesso poi i keystone sono semplici connettori per cavi connettorizzati direttamente.

                        [cancellato] Se vedo bene è un semplice pannello con dei connettori Ethernet femmina-femmina.

                        esatto, è 0 sbatti se devi mettere solo ethernet

                        [cancellato] Se vedo bene è un semplice pannello con dei connettori Ethernet femmina-femmina.

                        Confermo.
                        ed immagino che i cavi di rete posteriori siano stati attestati con dei plug RJ45....
                        Meglio non pensare a che cavolo troverebbe il fluke....

                        Comunque l'uso dei patch-panel con attacco keystone è ottimale perchè ha una serie di vantaggi:
                        1) non diventi matto ad attestare nuovi cavi
                        2) Puoi spostare i punti sul pannello cme meglio ti aggrada
                        3) puoi usare le prese keystone uguali per pannello e presa a muro

                          microchip1967 Meglio non pensare a che cavolo troverebbe il fluke....

                          Cioè?

                          microchip1967 non diventi matto ad attestare nuovi cavi

                          Come sopra, ti va di argomentare?

                          [cancellato] In fibra spesso poi i keystone sono semplici connettori per cavi connettorizzati direttamente.

                          Mi segnali per favore un esempio?

                            Posso solo dire keystone tutta la vita.
                            La mia esperienza è limitata a casa ed amici ovviamente, in altri posti trovo già tutto deployato😅:

                            Quelli con l’accoppiamento femmina femmina non mi convincono troppo

                            Quelli fissi risultano poi scomodi alla lunga.

                              gandalf2016 Quelli con l’accoppiamento femmina femmina non mi convincono troppo

                              Sei per i rapporti etero...strutturali? Dai, che dubbi hai?

                                mark129 😂😂
                                La rigidità dei cavi in arrivo immagino non vada tanto d’accordo con i plug rj45 maschi che poi andrebbero nel femmina femmina.
                                Sto ipotizzando tu non utilizzi cavi patch

                                Diversamente si terminerebbero bene nel keystone

                                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile