quando provi il link con lo strumento ti accorgi dal grafico che esistono 4 connessioni anzichè due.
Se poi l'attestazione dei cavi rigidi è fatta con plug RJ45 nati per cavi flessibili, nel tempo potrebbero avvenire falsi contatti.
Dal punto di vista della normativa il cavo rigido DEVE essere attestato ad una presa/pannello, non ad un plug.
microchip1967 non diventi matto ad attestare nuovi cavi
Come sopra, ti va di argomentare?
Nel senso che con i keystone, nel caso di patch già in opera, prepari il tuo cavo attestato e poi lo inserisci nel pannello.
Nel caso di pannelli invece completi devi staccare il tutto dai montanti, portarlo in posizione tale che ti eprmetta ti attestare il tutto (specie se devi usare un impact tool) e riposizionare il pannello una volta finito.
Se sul frontale hai già collegato i patch cord i santi in paradiso scappano per quanto sentono....
Inoltre con i keystone se devi fare qualche cambiamento riesci a riposizionare il tutto senza dover scollegare e ricertificare il link (anche perchè il cavo ha il suo numero identificativo e la presa il suo, dipendente dall'armadio e dalla posizione).