Buongiorno ed un saluto a tutti,è parecchio che vi leggo,questo è il mio primo messaggio,oggi mi sono iscritto perchè ho un dubbio e vedendo la competenza di alcuni utenti sul forum credo sia il posto giusto per avere un aiuto.
Vi spiego la mia situazione:io e mio fratello abitiamo nella stessa casa in due appartamenti diversi e condividiamo la stessa rete internet.Io abito al piano terra ed ho uno Sky Q platinum ed uno sky mini per avere il multivision,mio fratello abita al primo piano ed ha uno Sky Q black,abbiamo 2 abbonamenti Sky separati.
Il problema era che il mio sky mini perdeva spesso la connessione col Sky Q platinum e l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di mettere un router in cascata a cui si collega esclusivamente lo Sky Q black di mio fratello.
Vi illustro meglio la mia attuale configurazione:
-router principale è un Netgear D6400 a cui sono collegati in wifi tutti gli apparati tranne lo Sky black di mio fratello;
-da una porta Lan del Netgear ho collegato un cavo ethernet nella porta Wan di un nano router Tp-Link Wr802N,al Tp-Link è collegato in wifi esclusivamente lo Sky black di mio fratello;
-nel Netgear nella sezione Lan ho assegnato 192.168.0.7 come indirizzo IP statico al Tp -Link;
-nel Tp-Link nella sezione Wan come indirizzo IP 192.168.0.7 e come gateway 192.168.0.1,nella sezione Lan come indirizzo IP 10.42.0.1,poi ho assegnato indirizzo IP statico 10.42.0.2 per lo Sky Q black.
Dato che il mio comune in area bianca da poco risulta vendibile vorrei passare a Sky Wifi perchè avrei degli sconti essendo cliente Sky.
Vorrei sapere se con lo Sky Hub potro' continuare a mettere in cascata il Tp-Link esattamente come adesso,replicando la mia attuale configurazione.
Sky hub e sky Q
Ho letto altre discussioni qui' sul forum riguardanti il mettere in cascata Lan-Wan un router con lo Sky Hub.
Spero di aver capito bene e di non dire inesattezze tecniche,nel caso mi scuso vista l'alta competenza di utenti del forum:mettendo il Tp-Link in cascata perdero' IPv6 e navighero' in esso in IPv4(in MAP 1:16),mentre con lo Sky Hub navighero' in IPv6.
So che è un po' strana come configurazione,si crea una doppia NAT,cosa spesso sconsigliata.Ma quella è proprio la mia necessità:far collegare lo Sky Q platinum e lo Sky Q black a due reti con classe di IP diverse.
Detto questo,c'è qualche venditore o rappresentante di Sky Wifi sul forum?
Io ti consiglio vivamente di usare un router con openwrt e il keenetic titan 2 gen e far fare le vlan a loro senza doppio nat. Non hai bisogno di queste complicazioni inutili
simonebortolin
Grazie per la risposta e per il consiglio.
Ho omesso un' ulteriore variabile da tenere in conto:il VOIP.
Ho fatto una ricerca sul forum,rimanendo in ambito Keenetic,ho letto ci sono problemi per la configurazione della linea telefonica Sky con Keenetic Linear .
Esiste un ATA che possa funzionare con Sky Wifi?O bisogna orientarsi verso altre soluzioni per usare il VOIP con Sky?
Oldgest Ho omesso un' ulteriore variabile da tenere in conto:il VOIP.
Ho fatto una ricerca sul forum,rimanendo in ambito Keenetic,ho letto ci sono problemi per la configurazione della linea telefonica Sky con Keenetic Linear .
Sarebbe da sentire l'assistenza ma dovrebbe funzionare @Keenetic-Italia
Oldgest Esiste un ATA che possa funzionare con Sky Wifi?O bisogna orientarsi verso altre soluzioni per usare il VOIP con Sky?
Si tutti quelli che supportano IPv6, c'è ne sono parecchi.
simonebortolin Sarebbe da sentire l'assistenza ma dovrebbe funzionare @Keenetic-Italia
Ho fatto riferimento a questo thread [https://forum.fibra.click/d/35411-problema-configurazione-linea-telefonica-sky-con-keenetic-linear]
simonebortolin Si tutti quelli che supportano IPv6, c'è ne sono parecchi.
Faro' delle ricerche allora.
Se magari c'è qualcuno sul forum che è riuscito far funzionare un ATA con Sky Wifi andrei sul sicuro.
Di nuovo grazie.
- Keenetic
Oldgest Ho fatto una ricerca sul forum,rimanendo in ambito Keenetic,ho letto ci sono problemi per la configurazione della linea telefonica Sky con Keenetic Linear .
Il VoIP di Sky è perfettamente funzionante sui dispositivi Keenetic.
Oldgest Esiste un ATA che possa funzionare con Sky Wifi?O bisogna orientarsi verso altre soluzioni per usare il VOIP con Sky?
Keenetic Linear sicuramente
- Modificato
Oldgest Ho fatto riferimento a questo thread [https://forum.fibra.click/d/35411-problema-configurazione-linea-telefonica-sky-con-keenetic-linear]
Se noti l'utente aveva problemi con IPv6 che non navigava.
Oldgest Faro' delle ricerche allora.
Se magari c'è qualcuno sul forum che è riuscito far funzionare un ATA con Sky Wifi andrei sul sicuro.
Di nuovo grazie.
Mi sembra che @Keenetic-Italia abbia fatto test con i linear. In alternativa di sicuro il GRANDSTREAM H813 funziona.
Comunque @[cancellato] perché non fai una lista di ATA e quale scegliere per esempio su rete TIM che richiede la password lunga e sky che richiede l'IPv6?
Keenetic-Italia Il VoIP di Sky è perfettamente funzionante sui dispositivi Keenetic.
Grazie per l' informazione,avevo fatto riferimento al thread postato sopra ed evidentemente ne ho tratto conclusioni sbagliate.
@simonebortolin Se noti l'utente aveva problemi con IPv6 che non navigava.
Non avevo letto attentamente.
@simonebortolin Mi sembra che @Keenetic-Italia abbia fatto test con i linear. In alternativa di sicuro il GRANDSTREAM H813 funziona
Grazie per i consigli.
Oldgest Non avevo letto attentamente.
Male.
C'è qualche venditore/rappresentante di Sky Wifi sul forum?
[cancellato]
- Modificato
simonebortolin Comunque @kmorwath perché non fai una lista di ATA e quale scegliere per esempio su rete TIM che richiede la password lunga e sky che richiede l'IPv6?
Non ho purtroppo una visibilità così vasta sui modelli in commercio - supporto a password lunghe e IPv6 possono anche essere aggiunti con successive versioni dei firmware, e non ho più una connessione TIM con la quale testare.
In generale i modelli in commercio e con firmware aggiornati almeno negli ultimi 5 anni dovrebbero supportare IPv6. Da evitare sicuramente i cloni cinesi dei Linksys/Cisco che usano un firmware antiquato, e tutti quelli che sono in end-of-life.
Se si vuole andare piuttosto sul sicuro, e non si hanno validi motivi per scegliere altro i Grandstream HT 801/802 supportano sia le password lunghe che IPv6.
I Cisco SPA 191 supportano IPv6 e nei firmware recenti la lunghezza massima della password SIP è passata da 32 a 128 caratteri.
I Patton SmartNode 200 supportano IPv6 ma non ho idea della lunghezza massima della password.
Yeastar sugli ATA non aggiorna il firmware dal 2016 e non mi pare supportino IPv6.
Oldgest C'è qualche venditore/rappresentante di Sky Wifi sul forum?
Meglio così:
Oldgest io e mio fratello abitiamo nella stessa casa in due appartamenti diversi e condividiamo la stessa rete internet.
è probabilmente vietato dai termini di servizio del contratto...
[cancellato] è probabilmente vietato dai termini di servizio del contratto...
Non condividiamo Sky,ognuno ha il suo regolare abbonamento,quindi 2 abbonamenti Sky.
Avessimo voluto fare i furbi avrei potuto dargli il mio Sky mini e pagare un solo abbonamento,invece lo uso nel mio appartamento per il multivision.
Oldgest Non condividiamo Sky,ognuno ha il suo regolare abbonamento,quindi 2 abbonamenti Sky.
si riferisce alla condivisione di sky wifi
[cancellato]
Oldgest Non condividiamo Sky,ognuno ha il suo regolare abbonamento,quindi 2 abbonamenti Sky.
Condividete l'abbonamento Internet - non so quali siano le policy di Sky, ma in genere i termini di servizio lo concedono solo per uso "occasionale" - hai un'ospite va bene, non va bene condividerlo continuamente con nuclei familiari separati.