Melandir Anche a me è successo che su alcuni ordini i pacchi di amazon mi arrivavano aperti. Certe volte mi è capitato anche che acquistando dei prodotti nuovi,amazon mi inviava dei prodotti usati resi da altre persone. Comunque riguardo ai cellulari una volta li compravo su amazon,ma gli smartphone che compravo su amazon avevano tutti dei problemi. L'anno scorso ho acquistato un Iphone 12 su amazon e avevo problemi di batteria e problemi sulla ricarica del telefono. Fortuna avevo ancora dei giorni per fare il reso e l'ho fatto. Con i soldi che mi ha dato amazon ho comprato un Iphone 14 da Unieuro e guarda caso sono 5 mesi che ho questo iphone e non ho mai avuto un minimo problema. Due anni fa avevo comprato 2 Apple Watch su amazon e guarda caso anche i due apple watch che mi ha mandato amazon erano fallati. Ho comprato gli stessi apple watch su Unieuro e guarda caso non ho avuto nessun problema,pertanto ribadisco che Amazon ha prodotti di elettronica fallati 😉

Matte2491 Amazon non sostituisce più i prodotti. Per prodotti "costosi" amazon fa fare solamente il reso con rimborso. Però se leggi su internet parecchie persone si lamentano che fanno il reso con amazon e guarda caso dopo un tot di giorni,amazon manda un email al cliente dicendo che il pacco è arrivato vuoto e pertanto non può emettere il rimborso. A me due anni fa era successo che avevo acquistato un Iphone 11 da 64Gb su amazon. L'iphone è arrivato perfettamente sigillato. Aprendo la confezione e aprendo il carrellino dell'iphone,mi sono accorto che il sensore di liquidi era completamente rosso e contattando amazon mi è stato detto che non potevano fare il cambio prodotto,ma potevano solamente fare il reso del prodotto con relativo rimborso. La fortuna ha voluto che appena il punto dhl mi ha scannerizzato il pacco mi è stato fatto il rimborso. 20 Giorni dopo amazon mi manda una email dicendo che il pacco è arrivato vuoto,chiamo amazon e mi dicono che il corriere SDA ha consegnato il pacco,ma il pacco era vuoto. Peccato solamente che il reso io l'ho fatto con corriere DHL. Morale della favola amazon mi ha detto che se non restituivo il prodotto entro 10 giorni,mi avrebbero addebitato il costo del telefono,ho chiuso la carta e trasferito i soldi su un'altra carta e da la non ho comprato più robe di valore su amazon 😉

Io ho comprato un 15 Pro Max su Amazon, e una collega ha comprato il 15 standard...a entrambi sono arrivati correttamente. Ma non ti nascondo che ho avuto il terrore fino al momento in cui ho aperto il pacco, tant'è che ho chiesto a familiari di filmarmi mentre lo aprivo, così da avere la prova se ci fosse stato dentro un mattone.

Comunque, quando te lo spediscono, nella pagina dell'ordine compare anche l'IMEI del dispositivo che dovrebbe essere nella scatola. Diciamo che è una sicurezza in più...

In generale, ormai sono anni che acquisto smartphone e Apple Watch su Amazon e per ora nessun problema (anche se ora che l'ho detto tocco ferro...e qualcos'altro...).

Matteo_94 lascia perdere di comprare l'iphone 15 su Amazon. Su internet è pieno di gente che ha scritto che ordinando smartphone su amazon

Beh, io ne ho presi due e sono arrivati. L’unica accortezza è fare un video senza interruzioni mentre spacchetti facendo vedere bene che il pacco era integro.

    Filippo94 Con il video non ci fai niente. Amazon non accetta il video come prova. C'è gente che ha fatto video e amazon non gli ha accettato il video. Addirittura ho letto di persone che hanno aperto il pacco davanti al corriere Amazon e nonostante il corriere di Amazon ha confermato che il pacco era vuoto o c'èra un oggetto sbagliato,Amazon si lava le mani dicendo che non era una prova attendibile in quanto il cliente poteva essersi messo d'accordo con il corriere. Tanto alla fine i prezzi che ha amazon,ce li hanno anche i negozi come Uniuero,MediaWorld e Expert,quindi non vedo dove ci sia tutta questa "convenienza" di acquistare da Amazon 😉

      Oltre al fatto che i pacchi vengono trattati da schifo.

      • callfan ha risposto a questo messaggio

        gianco122 Oltre al fatto che i pacchi vengono trattati da schifo.

        Secondo me questo dipende troppo da zona a zona. Da me consegna direttamente Amazon e i pacchi sono sempre praticamente perfetti.

        Matteo_94 convenienza" di acquistare da Amazon

        Io personalmente, nel corso degli anni, ho acquistato diversi telefoni , smartwatch , computer, tablet ... Mai un problema. La convenienza? Beh, a parte il prezzo (se è più basso), l'assistenza in garanzia se il prodotto è "venduto" da Amazon che si prende il prodotto guasto e te lo ripara/sostituisce in 13 giorni lavorativi.

        Cmq tornando in topic, mia sorella a a Torino ha acquistato settimana scorsa un iPhone 15 plus con consegna personalizzata di domenica: nessun problema.

          darknike eh, a parte il prezzo (se è più basso), l'assistenza in garanzia se il prodotto è "venduto" da Amazon che si prende il prodotto guasto e te lo ripara/sostituisce in 13 giorni lavorativi.

          concordo.

          darknike Allora amazon una volta sostituiva i telefoni,adesso ti dice che devi fare il reso con il rimborso. Per la riparazione amazon nelle sue politiche ha scritto che ci vogliono dai 20 ai 30 giorni lavorativi. Ottobre 2021 avevo acquistato un Google Pixel 6A venduto e spedito da Amazon e aveva problemi con la luminosità dello schermo. Ho contattato Amazon e mi hanno detto che le uniche due possibilità erano o mandare il prodotto in riparazione e aspettare 20/30 giorni lavorativi per riaverlo riparato oppure mi avevano proposto il reso con il rimborso. Quindi dove vedi che amazon sostituisce o ripara il telefono in 13 giorni lavorativi?? Comunque liberissimo di comprare su Amazon,ma poi non vi lamentate se un giorno quando ordinate un prodotto,vi arriva un'altro prodotto. Se vai a leggere sul gruppo facebook "truffati da amazon" è pieno di gente che per anni non è stata mai truffata e guarda caso ordinando "oggetti costosi" si sono visti arrivare altri prodotti 😉

            Matteo_94 Ogni storia è a sé 🤷🏻‍♂️ Il fatto dei 13 giorni lavorativi è capitato sia a me con una macchina Nespresso , sia a mia sorella con un vecchio smartphone LG.
            A me, visto che dopo 13 giorni non mi era ancora stata restituita la macchina, ho avuto il rimborso pieno (e dopo 3 giorni mi è arrivata anche la Nespresso riparata). A mia sorella meglio ancora: un LG G3 che si ruppe ad un mese dal termine della garanzia... Inviato in assistenza, glielo hanno perso e le hanno rimborsato la cifra x intero....
            Io poi l'hanno scorso, dopo un anno di utilizzo , ho avuto problemi con la.batteria di uno smartwatch Ticwatch pagato 300 euro... Ho avuto la.somma rimborsata x intero per poter cambiare orologio e prendere un Samsung Watch 5 Pro....
            Quindi si, acquistare su Amazon mi da sicurezza per l'assistenza, cosa che non ho avuto nei negozi tradizionali (e anche li ti può capitare la fregatura...)

              Preso 15 pro al lancio su amazon, nessun problema!

              darknike Una volta Amazon faceva cosi,adesso invece Amazon quando un prodotto non funziona,ti dice o te lo ripariamo oppure fai il reso con il rimborso. Facendo il reso con rimborso,prega che il reso arriva ad Amazon,altrimenti inizia un calvario per ricevere il rimborso. Difficile che nei negozi hai le fregature,anche perchè quando vai in negozio il prodotto lo vedi e se hai problemi entro i 7 giorni dall'acquisto,il prodotto ti viene sostituito. A ottobre 2022 mio padre compro un mackbook air da Unieuro e una volta arrivato a casa,ha notato che il notebook appena lo staccavi dalla corrente,si spegneva. Collegandolo alla corrente e andando nelle impostazioni,ha notato che compariva la scritta "richiesta assistenza Apple". Mio padre il giorno dopo è andato all'unieuro e dopo che il commesso ha riscontrato che togliendo il caricatore,il notebook si spegneva,non ha fatto storie per cambiarli il notebook. Io invece a Febbraio 2023 ho acquistato un Iphone 12 su Amazon e appena è arrivato lo smartphone ho notato subito che aveva dei riavvi improvvisi. Ho contattato immediatamente amazon e mi è stato detto che siccome il valore del prodotto è alto,potevano solamente fare il reso con rimborso o mandarlo in assistenza e aspettare 20/30 giorni lavorativi per riaverlo. Sono andato all'apple store e mi è stato cambiato subito. Da quel giorno non compro più niente di elettronica su amazon,tanto appena acquisto un prodotto,sicuramente mi arriva fallato.

              Se una persona non ha problemi di denaro e vuole pagare l’intero importo, Amazon non è la scelta più logica per acquistare l’iPhone: infatti in determinati periodi dell’anno come Black Friday o altro da Unieuro, Mediaworld e altre varie grandi catene il prezzo scontato è lo stesso.
              La vera differenza che fa scegliere Amazon è la possibilità di pagare l’iPhone (deve essere venduto e spedito da Amazon) in 5 o 12 rate senza interessi, senza finanziaria, senza firme (disponibile solo per chi è cliente Prime da anni in alcuni periodi dell’anno) con una semplice Postepay Evolution (esperienza personale diretta): ho preso un iPhone 12 quasi 2 anni fa pagandolo in 5 comode rate perché in quel momento avevo anche altre spese importanti, altrimenti l’avrei preso da Unieuro.
              L’iPhone è perfetto, mai avuto alcun minimo problema!

                gimmy91 Non sono durante il black Friday. Settimana scorsa da Unieuro ho acquistato l'Apple Watch serie 9 da 45 mm a 429 euro. Amazon lo stesso prodotto lo vendeva a 459 euro. Amazon le rate a 5/12 mesi non le fa con le carte pregate,le fa solamente con carte di debito o carte di credito e devi avere una buona cronologia dei pagamenti ed essere cliente amazon da almeno 12 mesi 😉

                • gimmy91 ha risposto a questo messaggio

                  Matteo_94 infatti ho scritto quello che hai detto tu.
                  La Postepay Evolution non viene considerata una carta prepagata dal sistema Amazon bensì una carta conto (con IBAN) di debito. Altrimenti perché mi avrebbe accettato le rate? Non avevo neanche l’intero importo dell’iPhone 12 quando l’ho ordinato!

                  gimmy91

                    gimmy91 Veramente strano due anni fa volevo prendere il Google Pixel 6a con le 5 rate di amazon e mettendo i dati della mia carta PostePay Evolution,le rate di amazon sparivano e mi facevano pagare l'importo per intero. Appena ho cancellato i dati della carta PostePay Evolution e ho messo i dati della mia carta di debito,le rate sono riapparse subito

                    • gimmy91 ha risposto a questo messaggio

                      Matteo_94 Ti credo e te cerca di credere a me solo perché non avrei nessun motivo per dire una cosa per un’altra. Evidentemente i loro sistemi sono automatizzati e funzionano in un certo modo e non sempre sono perfetti al 100%.
                      Ho preso sempre allo stesso modo con 12 rate a marzo scorso un MacBook.
                      Invece acquistando un Apple Watch con le 5 rate per fare un regalo a giugno non avendo l’intero importo non ha accettato l’ordine, poi inserendo i soldi dell’importo totale invece ha funzionato. Potrebbero aver cambiato o comunque il sistema funziona non sempre al 100%, non lo so spiegare.
                      (Io su Amazon siccome ha sempre funzionato senza problemi, come unico metodo di pagamento ho solo la Postepay Evolution)

                        gimmy91 Non ho detto che non ti credo. Forse prima era possibile usare la PostePay come metodo di pagamento per le 5/12 rate di Amazon.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile