• Tecnico cade da scala e finisce in ospedale

Buongiorno...
Purtroppo oggi a casa mia si e verificato un episodio particolarmente brutto... Il tecnico mi stava installando la fibra quando lavorando sul muro di casa con una scala è caduto e la scala gli è finita adosso...
E arrivata la ambulanza che l'ha portato in ospedale non e in pericolo di vita però si e fatto male con frattura bacino e femore

Ora secondo voi i che dovrei fare nel mentre? Ho tutta l'attrezzatura e l'auto del tecnico in casa con tanto di cavo sul muro che penzola, dite che rischio qualcosa dato che l'incidente si e verificato in casa mia?
Non so veramente che fare sono abbastanza disperato......

    AndreaZN No, i tecnici sono assicurati. Rischi la ditta, al massimo, non di certo tu.
    La scala era tua o del tecnico ?

      gandalf2016 la scala era del tecnico per me però era fuori norma cioè si tratta di una scala singolo pezzo allungata con saldatura di due scale assieme quindi anche molto pensante....
      Io gli avevo anche detto di farsi aiutare a tenerla ma non voleva che mi avvicinassi per pericolo....

        AndreaZN Verrà riprogrammato un nuovo appuntamento. Nei prossimi giorni qualcuno ti farà sapere per l'auto e il materiale, nel mentre custodiscili.

          @AndreaZN Qualche foto non guasterebbe (tipo della scala, da conservare).
          Non so se in questi casi ci sia da aspettarsi un sopralluogo da parte dei vigili o chi per essi.

            andreagdipaolo eh ho problemi con auto che occupa il cancello e ovviamente non ho le chiavi per spostarla... Per ora nessuno si e fatto vivo, boh mi tocca aspettare spero che non ci siano problemi per me che non mi sono rifiutato di farlo lavorare con quella scala instabile....

            sursumcorda le foto le ho fatte ovviamente non le pubblico per evitare di farmi riconoscere eventualmente da qualcuno

              AndreaZN Se hai un avvocato tra parenti o conoscenti, vedi se riesci a farti dare un parere volante. Sicuramente ha più dimestichezza con eventuali assurdità normative.

                AndreaZN spero che non ci siano problemi per me che non mi sono rifiutato di farlo lavorare con quella scala instabile....

                Sono problemi suoi, ha fatto tutto lui. Tu non sei l'INAIL.

                AndreaZN spero che non ci siano problemi per me che non mi sono rifiutato di farlo lavorare con quella scala instabile....

                Non sta al cliente far rispettare le norme sulla sicurezza, il tecnico avrà avuto certamente una formazione a riguardo...

                  sursumcorda A meno che il tecnico non ha usato un cacciavite o un avvitatore di proprietà del cliente, non ci sono ripercussioni verso il cliente.

                  C'è da chiedersi come diamine teneva quella scala nel furgone

                  alessio00 Non proprio. Sta al cliente avvisare il tecnico su eventuali normative di sicurezza da rispettare all'interno delle pertinenze private di proprietà (esempio classico: non fumare accanto alle bombole GPL)

                    AndreaZN ho problemi con auto che occupa il cancello e ovviamente non ho le chiavi

                    Ce le avrà il tecnico: vallo a trovare in ospedale, portagli dei fiori e fattele dare (o fatti dire chi avvisare).

                    simonebortolin Pollolollo
                    Non a caso ho parlato di assurdità normative.

                    Chi ha avuto la sventura di avere a che fare coi tribunali nostrani, forse avrà notato che quello che vi accade ha una relazione limitata con il senso comune.

                    Pollolollo Il responsabile è l'azienda per cui lavora, non il committente dell'opera, che io sappia. Di solito i tecnici sono dipendenti di aziende o fanno parte di cooperative.

                    Ad ogni modo il tecnico non avrebbe nulla da guadagnare a incolpare il cliente, se lavora regolarmente è assicurato e ottiene tutto dall'assicurazione.

                      andreagdipaolo Il responsabile è l'azienda per cui lavora, non il committente dell'opera, che io sappia. Di solito i tecnici sono dipendenti di aziende o fanno parte di cooperative.

                      Logica, prassi e ragionevolezza puntano in questa direzione.

                      Però come aneddoto cito il fatto di un notabile cittadino che aveva commissionato una ristrutturazione a un'azienda con dipendenti stranieri in nero, dei quali almeno uno senza la minima esperienza di lavoro edilizio che si è fatto parecchio male. Risultato: crocifisso sui giornali locali.
                      E spero fosse solo monnezza mediatica.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        andreagdipaolo E' un fatto molto sgradevole se non altro per il danno subito dal lavoratore. Comunque, per legge, il tecnico deve essere adeguatamente formato ed informato sui rischi connessi con la propria attività lavorativa, inoltre deve utilizzare attrezzature idonee e certificate ai fini della prevenzione degli infortuni. L'importante è che il cliente non gli abbia fornito nulla in termini di attrezzature e non gli abbia dato consigli o aiuti durante l'esecuzione del lavoro. sicuramente al pronto soccorso avrà dovuto dichiarare come si è infortunato e, conseguentemente, gli enti preposti potrebbero svolgere un minimo di indagine per chiarire l'accaduto.

                          sursumcorda come aneddoto cito il fatto di un notabile cittadino che aveva commissionato una ristrutturazione a un'azienda

                          E nel caso dell'OP il tuo notabile è Fibercop che ha commissionato l'installazione ad un'altra azienda (prolly), mentre l'OP è cliente di TIM / VF / vattelappesca (mai Fibercop) per un servizio, non per un'infrastruttura (che non è di sua proprietà)...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile