Ciao a tutti

Da poco in casa di un mio amico è stato installato Iliad con il nuovo modem Wifi 6
Tutto bene, unico neo è che al piano superiore prende 10 mbps, dei 1500 mbps che prende giù.
Essendo che vorrebbe una connessione stabile e forte anche su, dato che sono presenti console e smart tv, gli avevo consigliato un sistema mesh (purtroppo su non ha un'altra presa telefonica e non vuole/riesce a tirar su dei cavi ethernet).
Powerline son stati provati ma anche lì, essendo l'abitazione vecchia gli impianti elettrici non son granchè.
L'over coax anche era stato pensato, ma poi scartato perchè dal router principale non si ha l'entrata della tv
L'unico che mi era rimasto di quelli che conosco quindi era un sistema mesh
Stavo un po' spulciando apparati qua e là, cercando di restare sotto i 300 euro (so che che tolgo di mezzo orbi, Ubiquiti e così via)
E avevo trovato questi

Voi cosa mi consigliate di prendere tra questi?
Oppure se ne conoscete altri anche

Grazie mille a tutti

EDIT
A quanto pare si è giunti alla conclusione che per un sistema mesh un fritz non posso a meno che non abbia anche il router fritz, e servirebbero apparati almeno 3 band per il backhaul quindi il dubbio adesso era tra questi

    Corra97 Io ho avuto modo di provare un sistema DECO X60 a due satelliti, mi è sembrata una buona soluzione se la si usa come AP. Usato con funzioni di routing invece l'ho trovato molto limitato (però non penso ti interessi questa modalità).

    Unico consiglio, se possibile, di collegare via cavo quanti più satelliti possibili. Così si ottiene una rete mesh con le migliori performance possibili. Se questa cosa non è possibile allora bisogna fare un po' di tentativi per trovare il giusto compromesso tra velocità e perdita tra i vari hop di cascata.

    • Corra97 ha risposto a questo messaggio

      Iliad commercializza degli extender compatibili con la iliadbox, a noleggio, qualcuno li ha provati?

      • Corra97 ha risposto a questo messaggio

        Corra97 Con il presupposto di non tirare nessun cavo, meglio spostarsi su soluzioni triband dove 1 banda a 5ghz è dedicata al backhaul. Per risparmiare (poco) puoi anche dirottarti su pack di 2 pezzi.
        Se cabla è molto meglio come ti hanno detto.

        Nessuno tra quelli che hai proposto sono triband,

          ElCresh Si purtroppo l'unico che potrei collegare è il master proprio con il cavo. Il resto andrebbe tutto via wifi

          T0nioz Ho visto le caratteristiche e da quanto mi è sembrato di capire sono i vecchi modelli AC senza AX

          graz Si purtroppo il cablato lo si esclude, almeno per il momento. Comunque dici che triband è meglio? Scusa l'ignoranza, è che non so bene come funzioni il backhaul. So cosa fa (almeno penso 😅) ma non ho mai ben capito come funzioni. Pensavo si intedesse solo ethernet non anche wifi. Nel caso comunque se dici che 2 ripetitori bastano, potrei optare per un Google Nest Wi-Fi 6E Pro, così da lasciargli la 6ghz come backhaul oppure un AVM Repeater 3000 Ax

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Corra97 Comunque dici che triband è meglio?

            Sarebbe meglio sì, se consideri che con sistemi dual-band si avrebbe un dimezzamento del throughput a ogni 'passaggio' tra un nodo e l'altro, se connessi tra loro in wifi. Tieni conto pure che tra un piano e l'altro il segnale wifi 'perde' potenza in maniera sensibile

            Corra97 Pensavo si intedesse solo ethernet non anche wifi.

            Il backhaul può anche essere wifi, con tutte le conseguenze del caso, ma se non c'è alternativa...

            Corra97 potrei optare per un Google Nest Wi-Fi 6E Pro, così da lasciargli la 6ghz come backhaul

            Bisognerebbe capire quanto forte arrivi il segnale della 6 GHz tra un piano e l'altro, ma soprattutto bisognerebbe vedere se vale la pena usare sistemi mesh di Google e Amazon...

            Corra97 oppure un AVM Repeater 3000 Ax

            Per fare un sistema mesh con prodotti AVM devi per forza prendere un Fritz box oltre ai repeater. I soli repeater funzionano con apparati di altri produttori, ma non in mesh.

            • Corra97 ha risposto a questo messaggio

              Bast Bisognerebbe capire quanto forte arrivi il segnale della 6 GHz tra un piano e l'altro, ma soprattutto bisognerebbe vedere se vale la pena usare sistemi mesh di Google e Amazon...

              Tu dici che potrebbe non essere funzionale il 6ghz per eventuali disturbi? Quindi meglio optare piuttosto per un triband?

              Bast Per fare un sistema mesh con prodotti AVM devi per forza prendere un Fritz box oltre ai repeater. I soli repeater funzionano con apparati di altri produttori, ma non in mesh.

              Cavolo questa non la sapevo. Essendo che in casa mia non ho mai dovuto utilizzare sistemi mesh, dato che abito nello stesso piano, non pensavo di questa cosa

              @Bast Un'altra curiosità, quindi il ripetitore di Iliad sarebbe svantaggioso essendo solo AC e dual band?

              Possibili prodotti?

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                Corra97 Tu dici che potrebbe non essere funzionale il 6ghz per eventuali disturbi? Quindi meglio optare piuttosto per un triband?

                Con le basse potenze in gioco nel caso del wifi, le frequenze più alte vengono schermate più facilmente da pareti e soffitti. Secondo me la banda a 5 GHz è già abbastanza prona al potere schermante dei solai, quella a 6 potrebbe esserlo di più.

                Corra97 il ripetitore di Iliad sarebbe svantaggioso nel mio caso essendo solo AC e dual band?

                Non ho mai avuto modo di provare gli apparati forniti da Iliad, ma se io fossi nella tua situazione prenderei in considerazione un sistema dual band solo se potessi collegarlo via cavo. Se fossi obbligato a usare il backhaul wifi andrei di tri band senza dubbio - budget permettendo.

                • Corra97 ha risposto a questo messaggio

                  Bast Non ho mai avuto modo di provare gli apparati forniti da Iliad, ma se io fossi nella tua situazione prenderei in considerazione un sistema dual band solo se potessi collegarlo via cavo. Se fossi obbligato a usare il backhaul wifi andrei di tri band senza dubbio - budget permettendo.

                  Sisi quelli che ho mandato in foto sono tutti nel range 300 euro.

                  Bast Con le basse potenze in gioco nel caso del wifi, le frequenze più alte vengono schermate più facilmente da pareti e soffitti. Secondo me la banda a 5 GHz è già abbastanza prona al potere schermante dei solai, quella a 6 potrebbe esserlo di più.

                  Quindi essendo tutto wireless, il consiglio è triband, non wifi 6 per evitare possibili schermature. Quindi rimarrebbero l'Asus e l'Eero giusto?
                  Tra i 2 su quale mi butto?

                  • Bast e graz hanno risposto a questo messaggio

                    Corra97 Io preferirei Asus anche rispetto a Netgear, eventualmente... Non solo rispetto all'eero

                    Corra97 Quindi essendo tutto wireless, il consiglio è triband, non wifi 6 per evitare possibili schermature. Quindi rimarrebbero l'Asus e l'Eero giusto?
                    Tra i 2 su quale mi butto?

                    Eero è un buon prodotto come "Installa e dimentica".
                    E' sicuramente più aggiornato degli asus ma è più limitato nelle funzioni ( se ti servono); alcune sono anche disponibili solo con abbonamento.

                      @Bast
                      graz Non è uno smanettone, anzi, non è molto pratico. Quindi vorrei mettergli qualcosa che si possa dire “è pronto” senza che lui debba smanettarci sopra. Ovviamente se poi penso ad un asus le prime configurazioni potrei farle anche io, ma basta che non bisogna metterci mano spesso.
                      Le uniche cose sarebbero port forwarding, nel caso non prenda quelle direttamente sul modem e basta
                      Più che altro di eero avevo sentito gente lamentarsi di frequenti disconnessioni di 2 minuti di durata anche 3/4 volte al giorno ai tempi, che non sarebbe top lato Gaming. Però si parlava di tempo fa appena uscito, non so se è una cosa che è andata a risolversi o meno

                      • Bast e graz hanno risposto a questo messaggio

                        Corra97 se poi penso ad un asus le prime configurazioni potrei farle anche io, ma basta che non bisogna metterci mano spesso.

                        Una volta configurato te lo puoi dimenticare. Tra l'altro immagino configureresti il primo nodo come AP connesso alla IB via cavo, con il secondo nodo connesso in wifi e pilotato appunto come nodo aimesh. Così dovresti solo spegnere il wifi della IB e nient'altro per avere tutto funzionante.

                        Corra97 Le uniche cose sarebbero port forwarding, nel caso non prenda quelle direttamente sul modem

                        Impostando l'Asus come AP, il nat e il firewall si disattivano di default; la IB continuerebbe a gestire il routing e ad assegnare gli indirizzi IP alla LAN tramite il proprio DHCP, quindi non devi fare proprio nulla. L'Asus creerebbe e diffonderebbe soltanto la rete wifi.
                        Immagino che con l'Eero sia possibile fare esattamente lo stesso, quindi vedi un po' tu cosa gli conviene...

                          Corra97 Più che altro di eero avevo sentito gente lamentarsi di frequenti disconnessioni di 2 minuti di durata anche 3/4 volte al giorno ai tempi, che non sarebbe top lato Gaming. Però si parlava di tempo fa appena uscito, non so se è una cosa che è andata a risolversi o meno

                          Ho gli Eero dal 2020, mai una disconnessione ma io li ho cablati quindi non faccio testo. 😅

                          • Corra97 ha risposto a questo messaggio

                            Corra97 Visto che hai necessità di usare i nodi con backhauling wireless. Ti consiglio di valutare SOLO sistemi mesh WIFI 6E triband. In modo tale da avere prestazioni più o meno elevate. In base anche a come disponi i nodi e alla grandezza della casa. Potrebbero bastarti il kit da 2 così come potrebbe servirti il kit da 3. Vedi tu, in base alla disposizione/metratura/ostacoli da superare...
                            I fritzbox lasciali stare, non hanno senso. A maggior ragione se non hai il router Fritz

                            • Corra97 ha risposto a questo messaggio

                              Bast Una volta configurato te lo puoi dimenticare. Tra l'altro immagino configureresti il primo nodo come AP connesso alla IB via cavo, con il secondo nodo connesso in wifi e pilotato appunto come nodo aimesh. Così dovresti solo spegnere il wifi della IB e nient'altro per avere tutto funzionante.

                              Si l'idea sarebbe proprio quella

                              graz Ho gli Eero dal 2020, mai una disconnessione ma io li ho cablati quindi non faccio testo. 😅

                              Ahahah no scusami era riguardo a lamentele di alcuni, ovviamente non faccio di tutta l'erba un fascio

                              giuse56 Visto che hai necessità di usare i nodi con backhauling wireless. Ti consiglio di valutare SOLO sistemi mesh WIFI 6E triband. In modo tale da avere prestazioni più o meno elevate. In base anche a come disponi i nodi e alla grandezza della casa. Potrebbero bastarti il kit da 2 così come potrebbe servirti il kit da 3. Vedi tu, in base alla disposizione/metratura/ostacoli da superare...
                              I fritzbox lasciali stare, non hanno senso. A maggior ragione se non hai il router Fritz

                              Mi dissero però prima che con un wifi 6e, quindi con la 6ghz potrebbe poi essere un problema riguardo alla fatica di quel determinato segnale a passare

                              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                                Corra97 Mi dissero però prima che con un wifi 6e, quindi con la 6ghz potrebbe poi essere un problema riguardo alla fatica di quel determinato segnale a passare

                                Vabbè se non passa pazienza, userà la banda a 2.4 Ghz, 5 Ghz e il wifi 6 ad 80 MHz al posto dei 160. Però perlomeno è un sistema mesh più evoluto rispetto agli altri.

                                Ti consiglio, tra quelli proposti da te questi qua:

                                TP-Link Deco XE75

                                Tenda Mesh WiFi Sistema MX21Pro(3 Pack), Tri-Band

                                Eero Pro 6E

                                Sono tutti prodotti validi, ti consiglio di prendere quelli a 3 nodi, più per sicurezza e maggiore uniformità del segnale wifi.
                                Anche se non sono WIFI 6E, ho sentito parlare molto bene anche degli Asus zenfone XT9 e XT8

                                • Corra97 ha risposto a questo messaggio

                                  giuse56 Tra il Tenda MX21Pro, Eero Pro 6E e Asus XT8 c'è qualcuno che scarteresti?
                                  Il Nest da quanto sto capendo comunque viene scartato facilmente

                                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                                    Corra97 Sinceramente non so cosa dirti, perché sono tutti e tre ottimi sistemi mesh. Dovresti provarli nella tua situazione per capire meglio. In ogni caso sono tutti triband, l'unico che non ha il WIFI 6E è L'asus XT8
                                    Interessanti sono anche questi:
                                    Linksys Velop Pro Sistema WiFi 6E mesh MX6202-KE

                                    Linksys è un ex brand Cisco, quindi da questo punto di vista dovrebbero essere affidabili. Però non me ne parlavano molto bene dell'app per configurarli. La configurazione è semplice, ma l'app è un pò lenta. Non ho idea della grafica che abbiano.
                                    A livello di aggiornamenti, se vuoi la verità, si aggiorneranno molto più frequentemente gli Eero o google nest, rispetto a tutti gli altri sistemi mesh.

                                    • Corra97 ha risposto a questo messaggio

                                      giuse56 Capito tutto. Valuterò anche questo. Ti posso fare una domanda stupida da parte mia? Se opto per un WIFI 6E e la banda 6Ghz viene usata per il backhaul, essendo che nessun dispositivo in casa ha la tecnologia adatta, nel caso non prendesse bene poi la 6Ghz non andrei a peggiorare il sistema dato che il backhaul non funzionerebbe come dovrebbe?
                                      Scusa la domanda se può sembrare stupida, ma riguardo il backhaul non è mai stato un argomento che ho appreso a pieno, anche perchè nella mia casa non ho mai avuto bisogno di fare dei mesh essendo che sono un singolo piano

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile