Salve a tutti. Vorrei comprare un cavo Ethernet di circa 4/5 metri per collegare il router alla Ps5 e sfruttare al meglio la ftth. Quale cavo consigliate? Non ho problemi a prenderne anche di costosi, ma non conoscendo le varie marche volevo prima chiedere consiglio a chi se ne intende. Grazie mille.

    Lenn puoi prendere da cat 5e in su, non cambia nulla per la play con quella lunghezza, puoi tranquillamente prendere anche quello meno costoso

    Cat5e cat6 utp e sei a posto

    22 giorni dopo

    Salve a tutti, ritorno sulla questione perché alla fine mi stavo ancora guardando attorno. Di cavi non ne capisco veramente nulla e ci sono 800 mila sigle diverse. Non ho problemi col budget, ma vorrei prendere un cavo di marca e di qualità, e che sia sopratutto a norma. Questo potrebbe andare? Oppure me ne potete linkare voi alcuni? Grazie.

    https://amzn.eu/d/dfzaOz9

      Lenn
      lascia stare i cavi piatti e i cat8 spendi solo soldi
      basta un normale cavo cat 5e se vuoi cat6 (quello con i cavi twistati) tanto fino a 30 mt supporta la velocità 1 gb/sec

        ppfanta1 me ne servirebbe uno che abbia un po’ di flessibilità, per quello ne stavo guardando intrecciati al nylon e che trasmettano almeno sui 2.5Gb, dato che attualmente lo utilizzerei per collegare la console, che so che oltre al 1Gb non va, ma verrebbe successivamente utilizzato per mettere in cascata un router. Quindi dovrei cercare almeno un cat 7 giusto?

          ragazzi mi aggancio a questa discussione, se invece avessi la necessità di passare il cavo di rete necessariamente insieme a quelli elettrici visto che nn ci sono altre soluzioni che tipologia di cavo consigliate

          • [cancellato]

          Lenn Questo potrebbe andare?

          • Hai una connessione Internet a 40Gb/s?
          • Hai un router con porte LAN a 40Gb/s?
          • La PS5 ha una porta a 40Gb/s?

          Se la risposta alle tre domande è "no", allora di quel cavo non ti serve. Vedi: https://fibra.click/cavi/

          Lenn che trasmettano almeno sui 2.5Gb

          Le specifiche di Ethernet 2.5G prevedono espressamente l'uso di cavi cat 5e.

          Lenn Quindi dovrei cercare almeno un cat 7 giusto?

          Sbagliato. Un cat.6 da specifiche supporta 10Gb/s fino a 55m, cat 6a 10Gb/s fino a 100m. Quando si supereranno i 10Gb/s ci vorranno cavi adeguati - e non è detto che saranno in rame.

          Comunque gli unici cavi che vale la pena comprare sono i cat. 11 in Ethereum puro e connettori in Duranium, con schermatura quantica attiva che vendo io. Scrivete per una quotazione - sono accettati pagamenti in bitcoin.

            [cancellato] Scrivete per una quotazione - sono accettati pagamenti in bitcoin.

            SI può avere pure con connettori schermati in Unobtanium? Ho paura per la mia salute delle radiazioni quantiche e non vorrei dover staccare i cavi di notte quando dormo.

            Lenn per quello ne stavo guardando intrecciati al nylon e che trasmettano almeno sui 2.5Gb

            Intrecciata al nylon è solo la calza esterna, che serve unicamente a decorare il cavo (ed a sporcarsi / lacerarsi nel tempo), non a rendere il cavo flessibile.
            Il Cat5e arriva a 5Gbps, come dice lo standard ethernet, IEEE 802.3 (che pochi si premurano di leggere, online) alle pagine 5107-5108 (sez. VIII, cap. 126.7.1) :


            e fino a 100mt (la massima distanza su rame per ethernet).
            La cosa dei 5Gbit/s vale ovviamente pure per i cablaggi di categoria superiore (classe E: Cat6 e Cat6a).

            Marco_1968 quel cavo costa almeno il doppio di quanto dovresti spendere.

              Cal Mi serviva da 1 metro e piatto non ho guardato molto in giro comunque come qualita' e' ottima

              Lenn un normale cavo ethernet amazon basics va bene e costa poco.
              se ti piacciono quelli con la calza in nylon (che è solo estetica ma è carina) puoi prendere questo: https://www.amazon.it/gp/product/B086DQN98N/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1
              ne ho presi diversi di quel tipo e confermo che sono belli a vedersi e per ora funzionano bene.

              Marco_1968 cavo piatto e cavo ethernet è una contraddizione in termini. 🙃

                Marco_1968

                hai un cavo fuori standard

                MircoT cavo piatto e cavo ethernet è una contraddizione in termini. 🙃

                che ridere, fai ironia sui cavi piatti e consigli un cat 7. Anche cat 7 con connettori RJ45 è una contraddizione in termini... 😉

                  levay18778 consigli un cat 7

                  non l'ho preso per il cat 7 scritto sull'etichetta della confezione (non mi serve e so che è "fuffa"), ma perchè mi piaceva l'estetica e poi quando l'ho usato mi è piaciuta la "sensazione" (costruzione, rigidezza "giusta" per me, non troppo grosso).

                  • [cancellato]

                  Marco_1968 perdonate in che senso fuori standar?

                  Lo standard prevede che i doppini siano a loro volta intrecciati. È questa costruzione che rende un cavo Ethernet resitente alle interferenze.

                  Marco_1968

                  Un cavo ethernet cat 8, piatto, con attacco RJ45 non esiste.

                  O è un cavo ethernet cat 8 e quindi non è nè piatto nè ha il connettore RJ45,

                  o è un cavo piatto con connettore RJ45 ma allora non è un cavo ethernet di categoria 8.

                  Se cercassi di venderti un aeroplano senza ali e che va a benzina verde, penseresti che ti stia vendendo un aeroplano o che sto tentando di prenderti per i fondelli rifilandoti una fregatura? Ecco.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile