Ciao a tutti ,Ho acquistato un router esterno Mikrotik lhg 18 kit .Il mio problema è che è impossibile accedere all'interfaccia web del router. Ho collegato tutto,l'installazione di per sè non è complicata .
Inserito la sim di Alpsim con il chip rivolto verso l'alto,come da istruzioni , Ho verificato che nelle impostazioni della scheda di rete del mio pc il DHCP sia impostato su AUTOMATICO , ma non c'è modo di accedere al router con l'indirizzo ip fornito ( 192.168.188.1 ). Mi dice sempre che è impossibile connetersi perche non c'è rete . I led sull'antenna si accendo tutti appena collego il cavo ethernet poi resta acceso solo il led dell'alimentazione dell'antenna e un led verde che presumo sia quello della sim perchè è sopra lo slot della stessa. Ho provato anche a cambiare cavo ethernet..Ma niente ,non riesco ad acedere in nessun modo .Volevo sapere se per caso qualcuno qui sul forum che magari ha un'antenna mikrotik può suggerirmi come comportarmi. Grazie per l'eventuale risposta .Gianluca

x_term ha aggiunto il tag Mobile .

Assumendo che tu sia su windows...
win +r --> ncpa.cpl
sulla scheda di rete ti dice cavo di rete scollegato o no?
se il cavo non è scollegato, essendo già impostato il DHCP, tasto destro sulla connessione LAN-->stato-->dettagli
guarda se "indirizzo IPv4" è compatibile con quello dell'antenna, cioè sempre 192.168.188.x
altro modo da prompt, win+r-->cmd-->ipconfig
e cerca sempre "indirizzo IPv4" della scheda di rete ethernet

P.S.: il cavo ethernet dall'iniettore dall'antenna va diretto nel PC, giusto?

    Strano, i mikrotik di base partono con il 192.168.88.1 .
    Prova ad accederci via winbox , è possibile accedere anche via Mac al router usando winbox

    • Mrtt ha risposto a questo messaggio
    • x_term ha messo mi piace.

      Dixenberg
      si, ho pensato anche io la stessa cosa... poi sono andato sul sito a vedere il "quick guide" del dispositivo e riporta effettivamente la 192.168.188.x, vediamo cosa ci dice l'OP

      Un altra possibilità che mi viene in mente è che hai provato a collegarti sulla ether1 ,
      di stock come defconf su mikrotik la ether1 è configurata in dhcp-client al di fuori del bridge lan

      • Mrtt ha risposto a questo messaggio

        Dixenberg
        Avevo guardato anche la brochure prima di suggerire un cambio porta, ha una sola eth

        Grazie mille per le risposte.Adesso sono fuori quindi non posso fare nessuna prova ,domani faro' quello che che mi avete consigliato poi vi faccio sapere.
        Grazie ancora e buona serata

        Mrtt

        Ho provato a fare i passaggi che mi hai indicato .
        1- Si,stò usando Windows 11
        2- La scheda di rete non mi dice cavo scollegato ma bensì RETE NON IDENTIFICATA.
        Per curiosità ho fatto un reset della scheda di rete e per un attimo,durante il riavvio, è uscito ,ovviamente , cavo scollegato,poi è tornato su rete non identificata
        3-Da IPconfig risulta che l'ipV4 è impostato su 169.254.39.150 ( che è la mia attuale connessione di Eolo ).
        4- Per le prove che sto facendo , SI , Il cavo ethernet dell'iniettore è attualmente collegato direttamente al PC.
        Nessun router wi fi in mezzo . Lo inserirò più avanti quando la connessione sarà OK!

        Probabilmente l'nghippo è che rileva il vecchio ip della connessione di Eolo che non è appunto 192.168.188.1 ma 169.254.39.150.

        Grazie mille per l'aiuto.Buona serata

        • Mrtt ha risposto a questo messaggio

          tanasuke
          Rete non identificata può significare che il PC non riceve un indirizzo ip oppure che lo riceve ma non ha accesso ad internet.
          Qualcosa non mi torna...
          L'indirizzo 169.254.x.x lo attribuisce Windows quando non riceve un indirizzo in DHCP (non penso abbia niente a che fare con Eolo), quindi sembra non arrivare al mikrotik, il dubbio mi viene leggendo il suffisso DNS Fritz.box, sembra che il PC abbia raggiunto in precedenza un Fritz come DHCP server.
          Per sicurezza prova a lanciare sempre da prompt un
          Ipconfig /release
          Guarda eventuali differenze lanciando di nuovo un
          Ipconfig
          Quindi fai ipconfig /renew
          E rilancia ipconfig per vedere se hai ricevuto un nuovo indirizzo IP.
          Se niente cambia, prova ad impostare un ip statico invece del DHCP, 192.168.188.2 e maschera 255.255.255.0
          Il gateway non serve, puoi lascialo vuoto, stessa cosa per il server DNS
          quindi da prompt fai
          Ping 192.168.188.1
          E vedi se risponde o dice richiesta scaduta

            Mrtt
            Ciao,ho fatto un pò di prove.
            Ho provato a lanciare ,come mi hai suggerito, Ipconfig /release ma la risposta è stato un errore nel rilascio dell'interfaccia ethernet.Indirizzo non ancora associato all'endpoint di rete.
            Poi ho provato il comando ipconfig /renew e anche qui mi ha dato un errore durante il rinnovo dell'interfaccia ethernet:Impossibile contattare il srver dhcp.Timeout alla richiesta.
            Allora ho provato ad impostare l'ip manualmente sulla scheda ethernet all'ipv4.
            Poi ho fatto un PING 192.168.188.1 e ha ricevuto 4 pacchetti

            Poi per curiosità ho provato a installare WINBOX.


            In winbox mi vede tutto ... L'indirizzo ip 192.168.188.1 , i dati dell'antenna , l'operatore wind3 , i livelli del segnale . Ho disabilitato nella sezione interface/lte/lte apn / la voce USE NETWORK APN perchè ho letto che se abilitata non va il segnale.L'ho disabilitato ma il problema è che non ho internet di ritorno come si vede dall'ultima immagine che ho postato,cerchiato in rosso . Non capisco proprio l'errore dove sia.Ovviamente avrei gli aggiornamenti firmware del router ma senza internet non riesco a farli.
            Grazie dell'assistenza

              tanasuke ho provato ad impostare l'ip manualmente sulla scheda ethernet

              Hai impostato il gateway con 192.168.188.1 e i dns?

              A quanto pare il Mikrotik è collegato ad internet, è il tuo PC che sembra essere mal configurato.
              In più hai il NAT e il DHCP non abilitati

                ochoalmocho

                No,gateway l'ho lasciato vuoto e nei dns ho configurato solo il dns preferito

                  tanasuke gateway l'ho lasciato vuoto

                  E come speri di andare in internet senza gateway?

                  Mi avevano consilgiato di lasciarlo vuoto come campo.Comunque l'ho impostato ma non si collega ancora .

                    tanasuke
                    Hai spuntato NAT sul Mikrotik? Hai messo almeno un DNS valido nelle impostazioni della scheda di rete?

                      ochoalmocho ikrotik? Hai messo almeno un DNS valido nelle impostazioni della scheda di rete?

                      si ho spuntato nat ,dhcp server e il firewall router
                      La foto l'ho postata prima di averli selezionati.

                        tanasuke posta uno screenshot delle impostazioni della tua scheda di rete

                        tanasuke
                        Bene, hai raggiunto la routerboard, adesso tramite winbox puoi collegarti sia a livello 2 con il MAC address oppure a livello 3 con l'indirizzo IP.
                        Dall'ultimo tuo screenshot pare che la routerboard si connetta ad internet, in alto a destra c'è l'IP che le è stato assegnato lato WAN, 10.1.34.63 e di in basso la scritta rossa ti dice che è disponibil una nuova versione del firmware per il modem.
                        A conferma, sempre su winbox, vai su tools-->ping e prova a pingare 8.8.8.8, dovresti avere risposta.
                        Adesso hai da impostare il SNat per il mascheramento degli indirizzi.
                        Vai su ip-->firewall-->nat e aggiungi una regola.
                        Scegli la chain di forward, out interface scegli la WAN e come action masquerade.
                        Adesso sul tuo PC imposta nella configurazione di rete nel default gateway l'indirizzo dell'antenna, 192.168.188.1 e come DNS va benissimo quello di Google (8.8.8.8) o quello che più ti aggrada.
                        Adesso puoi testare la connessione da PC.
                        Se tutto va bene, il passo successivo è impostare il DHCP server sulla routerboard e rimettere la configurazione di rete del PC sull'ottenimento automatico dell'indirizzo.

                          Dopo un riavvio, adesso non si collega più al router manco con Winbox.
                          O che l'antenna ha qualcosa perchè non è possibile che vada 1 ora e poi riavvio il pc e non si collega più.
                          Per acquistare questo router ho seguito i consigli del canale di MIO NONNO ( che è una persona molto preparata ) dove spiega dettagliatamente come fare e come impostare bande e tutto e stando a lui non serve far niente per accedere al router .
                          Basta inserire la sim e tramite web inserire l'indirizzo ip 192.168.188.1... Ho due pc il principale e un pc muletto e gli problemi li ho su entrambi.Inizio a pensare che l'antenna abbia qualcosa.Adesso l'ho smontata e portata in casa per fare delle prove indoor e veder i led come si comportano.
                          .Ho sempre i due led accesi e basta . Quello che non capisco è perchè non si collega più al router tramite winbox.Misteri... Grazie comunque per i consigli.

                          Queste sono le impostazioni della scheda di rete:

                          • Mrtt ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile