Buongiorno, io sto avendo problemi con la caldaia/ termosifoni, ovvero che sto provando ad accedere i termosifoni ma non parte la fiamma per riscaldarlo, ho provato anche a togliere il termostato e provare a connettere i cavi che fanno accedere la caldaia ma niente, avete qualche idea ? Premessa che l acqua calda funziona tranquillamente
Riscaldamento dei termosifoni non funziona
Hai controllato che la pressione dell'acqua nel circuito sia sufficiente, generalmente dovrebbe essere a freddo circa 1 bar, spesso se è troppo bassa la caldaia non parte.
- Modificato
Sono un po' confuso da quanto registrano i due termometri e il manometro.
Da quello che si vede sembra che la caldaia sia partita e ha portato la temperatura dell'acqua dei termosifoni a 70 gradi con una pressione di 2 bar.
Quindi è la circolazione che non funziona?
Comunque 2 bar sono troppi soprattutto se la caldaia non deve scaldare dei termosifoni posti su piani superiori rispetto al posizionamento della caldaia.
Normalmente si imposta 1 bar, perchè quando poi porti in temperatura l'acqua i bar aumentano e potrebbero bloccarti la caldaia per evitare la rottura dell'impianto e del vaso di espansione.
Giardi Dalla foto si vede che la caldaia effettivamente sta funzionando. La temperatura dell'acqua dei termosifoni è giusta, molto probabilmente, se non hai acceso i termosifoni per un anno, la pompa di circolazione si è bloccata o bruciata per qualche motivo. Se sai metterci mano la puoi smontare e provare a sbloccarla, altrimenti chiama un tecnico per la sostituzione.
- Modificato
graz ok abbasserò i bar a 1/1.5.
Io ho capito soltanto che non passa acqua nei tubi dei termosifoni e non si accende neanche la fiamma appena li attivo.
La temperatura dei termosifoni si alza ho notato quando uso l acqua dal rubinetto e quindi la caldaia riempie l acqua del serbatoio e la riscalda, per questo forse si alza anche quello del termosifone, ma comunque non parte la circolazione e l accensione dell' acqua calda per i termosifoni
dicaml la pompa come da foto è stata cambiata un mese fa perché quando entrai dentro alla casa la caldaia era messa male e perdeva acqua
Hai girato il selettore su inverno dalla foto si vede che è su estate
- Modificato
Giardi Io ho capito soltanto che non passa acqua nei tubi dei termosifoni e non si accende neanche la fiamma appena li attivo.
La temperatura dei termosifoni si alza ho notato quando uso l acqua dal rubinetto e quindi la caldaia riempie l acqua del serbatoio e la riscalda, per questo forse si alza anche quello del termosifone, ma comunque non parte la circolazione e l accensione dell' acqua calda per i termosifoni
sei sicuro che all interno dell impianto di riscaldamento non hai aria ( piu che aria è un gas che si forma dentro l impianto ) ? te lo dico perchè spesso è quella che non fa girare l acqua ( sopratutto se si insacca nell impianto che magari passa dall alto al basso ) , hai provato a sfiatare i termosifoni per vedere se all interno ce aria ? l impianto di riscaldamento ( se lo sai ) è stato realizzato alto oppure basso nell appartamento , io a casa per dirti con l impianto a termosifoni in ghisa ho l acqua impostata a 58 gradi e scaldano anche troppo ( 70 gradi secondo me è un po eccessiva come temperatura , anche 2bar di pressione sono troppi secondo me , la mia parte a 1 e si ferma a 1.4 quando l acqua è in temperatura ) come ti ha consigliato @dicaml io prima di tutto verificherei che la pompa sia integra e operativa .
- Modificato
Giardi io ho provato a fare sfiatare soltanto un termosifone, lo devo fare su tutti ?
si sopratutto in quelli che non si scaldano , se non se ne scalda nemmeno uno li devi sfiatare tutti , ti do un piccolo consiglio ( non so però come è stato realizzato il tuo impianto , se ci fai una foto del termosifone dove entrano i tubi magari saremo piu precisi ) prova a sentire quando la caldaia parte se i tubi che arrivano al termosifone sono caldi o freddi e poi senti se il caldo lo senti solo nella parte inferiore del termosifone invece che quella superiore
dicaml la pompa di circolazione si è bloccata o bruciata per qualche motivo
tecnicamente se la pompa non fa girare l acqua però da quello che mi ricordo nella caldaia vecchia che avevo non dovrebbe nemmeno scaldare l acqua fino a 70 gradi
Visto che la pompa è stata recentemente sostituita e che l' acqua lato riscaldamento viene scaldata pure secondo me è un problema di aria nell'impianto...
Visto che hai aperto la caldaia , guarda se nella parte alta c'è una valvola , o qualcosa di simile, come quella in foto
Ogni tanto si incantano e non fanno più il loro lavoro , svita il tappino nero , o equivalente e vedi se sfiata , se non sfiata prendi un cacciavite picolo e premi il pezzo di plastica che c'è subito sotto , se esce aria aspetta fino a che non esce acqua , una volta che esce acqua riavvita il tappino ma non stringerlo completamente, lascialo mezzo giro svitato
- Modificato
AleAttila ottimo consiglio direi , attenzione solo ad una cosa che quei sfiati non sempre buttano fuori tutta l aria dall impianto , dipende da quanto è grossa la bolla d aria e dove è la bolla d aria , a me per esempio è capitato piu di una volta che sopratutto quando ho cambiato la caldaia ( percui impianto totalmente vuoto ) la bolla d aria si creò nel tratto alto dell impianto facendo una propria barriera al passaggio dell acqua , l unico modo per levarla è quella di sfiatare i termosifoni in modo da fare confluire l aria nel punto piu alto dell impianto che in alcuni casi ( non il mio ) è la caldaia , mentre in alti ( dove l impianto è piu alto del punto alto della caldaia ) bisogna obbligatoriamente installare quelle valvole sfiato nel punto piu alto dell impianto .. se per ipotesi nel punto piu altro dell impianto ci sono le mandate e ritorni con relativi collettori l installazione delle valvole sfiato è veramente semplice
Giardi lo sfiato è quel bicchiere con il tappino grigio a metà caldaia