- Modificato
Buongiorno, scrivo questo post per raccontarvi la mia vicenda con Mynet (TNET).
Ho sottoscritto 2 anni fa un contratto con loro che prevedeva una linea FTTH con un profilo di connessione 300/100 che al tempo risultava comunque molto allettante sia come banda che latenza, anche considerate le prestazioni della FTTC qui (60 mega) e le prospettive nulle di alternative.
Peccato che la linea sia stata attivata questo Settembre, dopo un'attesa infinita e continui rimandi. Ho deciso comunque di dare loro fiducia, pagando l'attivazione (350€).
Ecco che poco dopo, ironia della sorte, iniziano i lavori di FiberCop proprio sulla mia area armadio e viene pianificato il mio CRO e relativo ROE, che, anche se non attivo, è comunque terminato e TIM comincerà la vendità di profili a ben 2.5G.
Onestamente, dopo 2 anni dal contratto il profilo 300/100 mi sta "stretto", studiando Ingegneria proprio in questo ambito e dialogando con i vari laboratori muovendo grosse quantità di dati. Ho contattato il loro reparto commerciale nella speranza che potessero offrirmi un upgrade almeno ad un profilo 1000/300, visto quanto sta proponendo la concorrenza con attivazione gratuita e le mie necessità, ma non ne vogliono sapere.
Alla fine per loro si tratta di cambiare un numero in un BRAS, pago la stessa cifra di chi presto navigherà a 10 volte la mia velocità, e tra un po' sarà momento di tesi. Oltre alla frustrazione di aver atteso per 2 anni un profilo che ormai è diventato obsoleto (almeno per le mie necessità), come se non bastasse la rete satura in occasione di grandi eventi sportivi trasmessi in streaming risultando praticamente inutilizzabile (latenze vicine ai 100ms e download inferiore ai 20 mega).
Questo post era solo un breve sfogo della mia frustrazione attuale, non mi aspettavo questo epilogo da un'azienda come Mynet, cardine nel mio territorio, soprattutto dopo averla consigliata a vicini e amici (alcuni di loro che poi si sono anche abbonati) ed esaltata da appassionato.