Ciao a tutti,
riporto la cronaca della mia difficile attivazione in area bianca in provincia di Torino.
Spero che le informazioni possano aiutare altri sfortunati in situazioni simili.

La via in oggetto (via Vignati, San Gillio) non era stata inclusa nel bando di Infratel del 2016 (non si è capito il motivo) pertanto, quando a luglio 2022 sono stati fatti i lavori di posa della fibra, la via non è stata cablata.
Fortunatamente, grazie a una lievissima ostinazione da parte del sottoscritto e molta collaborazione da parte sia del Comune che di Openfiber, la situazione è stata risolta positivamente.

Ottobre 2018 - Arriva in paese la FTTC di Tim, evviva. Mio malgrado scopro la differenza tra rete rigida e rete elastica. "Va beh, sopravvivo ancora qualche tempo con la ADSL (9/0.7) ma quando arriverà Openfiber saremo coperti per primi".
Questo punto non c'entra con l'oggetto del post. È solo per dare un'idea della carogna con la quale ho affrontato i passaggi successivi.

Gennaio 2022 - Con un po' di ritardo viene finalmente pubblicata sul sito BUL la mappa con la copertura pianificata del paese. Casa mia non ha il pallino e la fibra non attraversa la via, che è relativamente nuova e in centro al paese, non in una borgata isolata. Chiedo supporto in questo forum https://forum.fibra.click/d/27093-copertura-pianificata-openfiber-ftth-o-fwa

Febbraio 2022 - Contatto un assessore comunale, espongo il problema e chiedo supporto. Dopo un mese mi dice che ha parlato con Infratel e che per la via non è prevista copertura, ma poi sarà a carico degli operatori completare a fronte di un numero adeguato di richieste di attivazione ... mi è sembrata una supercazzola, l'ho ringraziato e salutato.

Dicembre 2022 - La rete è pronta e viene aperta la vendibilità. Come immaginato il sito di Openfiber dice che la via non è connessa. Riscrivo all'assessore. Mi dice che non solo la via è coperta ma la fibra è anche già posata e passa nei cavidotti esistenti del telefono. Mi allega anche una copia del contratto Comune-Infratel e mi dice che bisogna pazientare ancora un po'. All'inizio mi ha rincuorato, poi grazie alle informazioni ricevute su questo forum mi è sembrata un'altra supercazzola. Provo a fare un contratto con un operatore.

Gennaio 2023 - L'operatore mi dice che non è possibile procedere alla copertura. Contratto annullato. Dal contratto Comune-Infratel prendo il nome del Regional Manager, trovo su LinkedIn l'email e gli scrivo chiedendo aiuto. Ho cercato di fagli più pena. Mi risponde subito e mi dice che fa verificare.

Febbraio 2023 - Dopo una serie di email vengo messo in contatto con il responsabile di zona di Openfiber, che viene a casa mia, fa un sopralluogo con me e mi consegna un modulo per una raccolta firme. Nella via ci sono una cinquantina di alloggi, servono trenta firme per far partire la pratica. Gli faccio capire che in fondo siamo molto fortunati: abbiamo l'armadio CNO al fondo della via e il pozzetto dei cavidotti esistenti di Enel e Tim a un metro dallo stesso. L'intervento sembra davvero modesto, anche considerando i due pozzetti da realizzare per intercettare i cavidotti esistenti e installare i PTA.

Marzo 2023 - Consegno il modulo con trentuno firme.

Maggio 2023 - Compaiono sul manto stradale delle scritte "Buca OF" in prossimità dei due luoghi dove si prevedeva di installare i PTA.

Giugno 2023 - L'ufficio tecnico mi comunica che sono stati contattati per i lavori.

Agosto 2023 - Nonostante di lavori non se ne siano visti, sul sito di Openfiber viene aperta la vendibilità. Faccio immediatamente un contratto e informo gli altri 30 firmatari, che nel corso del tempo avevo tenuto aggiornati delle evoluzioni tramite una mailing list. In molti mi seguono e sottoscrivono a loro volta un contratto.

Settembre 2023 - Il primo tecnico venuto per il sopralluogo, in base alle informazioni in suo possesso, si aspettava di trovare un PTE nel condominio, ma ovviamente non c'era. Gli faccio il riassunto della situazione e lui mi dice che deve fare delle verifiche. Nel frattempo l'ufficio tecnico conferma che nessuno si è fatto vivo per i lavori.

Ottobre 2023 - Arriva un secondo tecnico. Gli rifaccio il riassunto della situazione. Questa volta analizziamo il percorso e valutiamo le opzioni. Scherzosamente gli ho chiesto se non fosse stato più veloce installare un PTA nel tombino dei cavidotti usati da TIM.

Novembre 2023 - Mi chiama una vicina dicendomi che il giorno dopo sarebbero venuti i tecnici ad attivarla. Tra il 3 e il 4 Novembre hanno cablato la via e attivato 7 utenti. Come hanno risolto il problema della mancanza dei PTA? Hanno tirato il multifibra nei cavidotti dove passano i cavi TIM e hanno buttato un ROE da palo nel tombino esistente.

Sono stati due anni di telefonate, messaggi, email e imprecazioni.
Finalmente però è finita 😀

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile