Buongiorno, sono nuovo del forum quindi per cortesia perdonatemi qualche inesattezza od OT.
Ho da poco installato a casa mia la fibra di TIM FTTH 2.5mbps, ora con l'occasione vorrei risolvere anche in maniera definitive il problema sempre avuto di poca copertura in alcune zone di casa e cercare quindi di avere un'unica rete mesh.
L'abitazione è abbastanza recente, 5 anni, sviluppata in 3 piani, interrato, zona giorno al PT e zona notte al P1.
Il router TIM HUB+ EXECUTIVE con switch TP-LINK sono al PT (100 m2 circa) ma in una zona perimetrale, avrei necessità di portare un repeater Fritz (3000 o 3000 AX da decidere) al centro della zona giorno per far coprire bene cucina e soggiorno (sarebbe collegate via LAN al router TIM come unità mesh master). Questo in teoria non dovrebbe avere problemi a coprirmi tutta la zona living.
Il problema maggiore è come portare il segnale per avere una rete mesh nella zona notte (80 m2 circa) in quanto il solaio mi "sega" abbastanza il segnale. La mia domanda è: posso usare un cavo di rete dal router TIM al repeater P1 per avere una unica rete mesh oppure serve che i 2 repeater Fritz (in PT e P1) comunichino tra loro via wifi o powerline?
Se posso usare il LAN per fare un "tipo" access point al P1 ho risolto il problema, altrimenti devo decidere se prendere un repeater (1200 AX o 2400) e rischiare di andare in wifi oppure dirottare su un repeater powerline (tipo 1260) del quale però leggo pareri contrastanti.
Al piano interrato per ora ho un vecchio repeater tp-link che può rimanere anche fuori rete mesh dato che uso solo per gestire uno Shelly.
Accetto vostri consigli.
Grazie mille ciao
Andrea