Fastweb e klick. Qualche altro suggerimento per avere una ftth 2.5 con IPv6 /64 pubblico?
FTTH con IPv6 /64 pubblico
- Modificato
Dimensione /48
Aruba /56
Navigabene penso /56
Vodafone /56 dovrebbe essere in rollout in questi mesi
Sicuramente anche altri
[cancellato]
Il prefisso IPv6 che ti assegnano è sempre pubblico, così come gli indirizzi IP generati a partire da quel prefisso, nel bene e nel male. Un prefisso /64 è adatto solo per una rete semplice e 'piatta', in quanto non è possibile creare subnet senza rischiare di incorrere in problemi. Per questo è consigliato di assegnare un prefisso di dimensione inferiore. Hai un motivo specifico per cercare il /64?
agente oltre agli ISP indicati da edofullo anche Pianeta Fibra offre una /56. https://www.pianetafibra.it/
Si scusate. Intendevo ipv6 statico.
Il /64 è una richiesta obbligatoria dal progetto per il quale dovrei lavorare.
Quindi siamo ancora solo a Fastweb e Klick..
agente Avere solo una /64 è peggio di avere una /48 o /56 e può potenzialmente crearti dei problemi. Quando ricevi una /48 o una /56 andrai a utilizzare una /64 per ogni VLAN, da come mi pare di capire dai tuoi interventi probabilmente tu hai una semplice LAN domestica e quindi andresti a utilizzare una /64 in ogni caso.
Scusate. Non mi occupo io della parte network. Mi attenevo in modo rigido alle richieste del progetto ma ho capito che un /56 ti permette di usare 256 blocchi. Quindi si.. vanno bene anche gli altri provider. Scusate la confusione
Anche Iliad
linux1si Infatti ho scritto che sembra in rollout
trabattaro Vero, anche personalmente vista la questione /60 e modem libero ho un blocco mentale verso loro.
[cancellato]
- Modificato
Non so quali siano i requisti del vostro progetto, ma valutate la differenza fra avere un prefisso statico e uno dinamico. In IPv6 è ancora più importante perché gli indirizzi lato LAN contengono il prefisso. Se cambia il prefisso assegnato, tutti i dispositivi devono cambiare il prefisso ("renumbering") e questo può causare problemi, e diventa impossibile assegnare indirizzi statici lato LAN (a meno di non assegnare anche ULA, che però sono validi solo nella rete LAN), e la creazione di regole di firewall e simili diventa problematica anch'essa.
Poi il numero di reti /64 che puoi avere è 264-dimensione prefisso, e non sei obbigato a usarle tutte.
Le alternative di usare qualche forma di NAT (NAT66 o NPT) sono in genere scoraggiate in IPv6.
Tieni anche presente che Fastweb al contrario di altri non offre IPv6 nativo, ma un tunnel 6rd per far passare IPv6 su IPv4.
[cancellato] le richieste sono per un ipv6 statico. Fastweb in effetti la escludo a priori per via della sua storia problematica tra cgnat ed altro. Non sono più aggiornato in merito ma non la prendo in considerazione e risolvo il problema a monte
[cancellato]
- Modificato
agente le richieste sono per un ipv6 statico.
Tieni presente che in IPv6 ti assegnano un intero prefisso, non un singolo indirizzo, quindi è il prefisso che deve essere statico. Devi selezionare quindi un ISP che fornisca un prefisso statico. Qui trovi la situazione: https://forum.fibra.click/d/21324-stato-di-ipv6-in-italia
[cancellato] ok grazie per il suggerimento. Sono abbastanza nuovo nel mondo IPv6.. mi do una letta a quel thread