Ciao,
volevo fare una riflessione su questo tipo di installazione.
(quella sopra è la caldaia, in basso le mandate e i ritorni alle 3 zone di riscaldamento)
E' la situazione dell'impianto di riscaldamento a casa mia, e al momento tutto resterà così, nonostante io riscontri alcuni problemini.
Mi sono chiesto se non ci fossero soluzioni più intelligenti per gestire la cosa.
Praticamente si tratta di un collettore, a cui affluiscono mandata e ritorno della caldaia, e da cui partono 3 mandate e arrivano 3 ritorni dalle zone in cui è stata divisa l'abitazione.
L'impianto è a bassa temperatura (risc. a pavimento) e a controllo climatico, ognuna delle 3 zone ha il suo circolatore indipendente, con un termostato ambiente.
Il problema lo riscontro in particolare in questa stagione, in cui le temperature non sono ancora molto fredde, e quindi la mandata della caldaia è a temperatura abbastanza bassa (diciamo meno di 30°).
Praticamente, soprattutto quando qualche zona non è in funzione (una delle zone è molto esposta al sole e quindi il relativo circolatore si spegne in giornate con buon soleggiamento), capita che la temperatura di ritorno che sente la caldaia sia troppo vicina al set point, e quindi questa si spegne.
Poi le pompe fanno il loro lavoro, il collettore si raffredda, e la caldaia riparte.
Risultato è il continuo start-stop della caldaia.
Il problema non si pone quando fuori fa freddo, quindi le zone assorbono più calore e, inoltre, la t. di mandata è più alta di qualche grado rispetto ad oggi.
Credo che il problema sia che, in condizioni con solo 1 circolatore di zona in funzione, la maggior parte dell'acqua di mandata di caldaia torni indietro senza andare alle zone, e quindi si alza di temperatura velocemente anche con la modulazione al minimo.
Da caratteristiche tecniche pare che la caldaia possa modulare fino all'1% della potenza, ma dubito che sia vero, secondo me non scende così tanto (è una immergas victrix 24 kW).
Posso cambiare parametri della caldaia, in realtà ci ho anche provato, ma non ho risolto granché...
Suppongo che le cose migliorerebbero con un puffer nel circuito caldaia, ma al momento non farei modifiche all'impianto, visto che mi sa che tra qualche anno saremo caldamente consigliati di sostituire la caldaia con una pdc e allora ci penseremo.
Any ideas?