Buongiorno,
nell'attesa che arrivi la fibra nella mia nuova casa (Fibercop 1gbps) sto valutando quale modem scegliere.
Visto che quasi tutti gli operatori ti fanno pagare 200-250€ di modem mi piacerebbe capire se prendendolo per conto mio posso ottenere qualcosa di più.
Ho già una rete mesh wifi 6E (vengo da una abitazione coperta da rete openfiber 2.5gbps) per cui non credo importi che il modem abbia grandi capacità Wifi.

Ha senso prendere un modem tipo Fritzbox o tanto vale usare quello dell'operatore (probabilmente TIM)?

Grazie in anticipo per i consigli,
Lorenzo

    ozzo A parte il fatto che se scegli TIM con il loro modem, l'offerta è da 2.5Gbit/s e se conosci un amico con TIM puoi farti invitare e ricevere uno sconto di 3€ al mese.

    Quello che posso consigliarti è fare mediacommunications e richiedere il loro router con porta LAN 2.5 dedicata, in maniera tale da avere un costo contenuto senza rimodulazioni alla TIM, e soprattutto avere una linea da 2.5Gbit/s e poter collegare alla tua rete mesh una connessione a 2.5Gbit/s

    • ozzo ha risposto a questo messaggio

      ozzo Confermo, appena passato a mediacommunications e con 29,90 ti danno 2,5gb/1gb e modem (nel mio caso tp-link) in comodato gratuito (nel caso che cambiassi dovresti restituirlo).

      p.s. mi dici come hai fatto la tua rete mesh che sarei interessato anch'io ?

      • ozzo ha risposto a questo messaggio

        ozzo Ha senso prendere un modem tipo Fritzbox o tanto vale usare quello dell'operatore (probabilmente TIM)?

        Ha senso per risparmiare (sulla cifra complessiva) o avere un prodotto migliore, più raramente tutti e due i motivi.
        Circa il Fritz, generalmente ha senso se hai già un ecosistema Fritz o prevedi di sfruttare le estese capacità telefoniche dei loro prodotti.

        • Autore
        • Modificato

        lebrone

        Ho semplicemente preso una serie di TP-Link Deco XE75 Pro. La configurazione è semplicissima, fa tutto lui.
        Deve semplicemente avere almeno un master che riceve dal modem la linea internet via cavo (ha anche una porta 2.5Gbps).

        linux1si
        è una nuova stesura, TIM terrà il monopolio per alcuni mesi, non ho alternative. Essendo una nuova costruzione non ho neanche FTTC, non è proprio previsto il doppino in rame, il primo attacco è a 500m quindi troppa dispersione del segnale, ho già la predisposizione per l'allaccio fibra ma finisce nel vuoto (armadio floating), sto aspettando che lo cablino.

        Se arriva la 2.5gbps tanto meglio ma con chi ho parlato hanno sempre detto 1gbps.

        Sostanzialmente tornando al discorso modem, mi sembra di capire che conviene usare quello dell'operatore. Giusto?

          ozzo Ho semplicemente preso una serie di TP-Link Deco XE75 Pro

          Guarda che fanno anche da router, stai cercando un prodotto che teoricamente non ti serve nemmeno. Attacchi il cavo LAN 2.5 dall’ONT esterno e via.

          ozzo è una nuova stesura, TIM terrà il monopolio per alcuni mesi, non ho alternative

          Falso, perché per regolamentazione TIM non può avere esclusive di alcun tipo, quelle sono storie per accalappiare il cliente. A meno che tu non abbia problemi di censimento da risolvere con un venditore.

          ozzo Essendo una nuova costruzione non ho neanche FTTC, non è proprio previsto il doppino in rame

          Ah è una nuova lottizzazione, ma il rame TIM cerca sempre di metterlo.

          • ozzo ha risposto a questo messaggio
          • linux1si ha messo mi piace.

            ozzo monopolio per alcuni mesi, non ho alternative

            Non è vero.
            Potresti anche farti seguire da un venditore del FORUM, come ad esempio @MicheleBandinu per Tiscali per l'attivazione. E pare che per i frequentatori del forum a breve uscirà una offerta bomba proprio per chi è su rete fibercop

            ozzo hanno sempre detto 1gbps.

            Non è vero. Dipende dall'ISP e dipende dalle condizioni economiche.

            ozzo sembra di capire che conviene usare quello dell'operatore.

            Con TIM se non richiedi l'ONT esterno si devi utilizzare per forza il loro modem.

            x_term
            Non mi è chiaro il discorso, io sto chiedendo per un modem non per un router. Devo capire se il dispositivo con porta SFP a cui collegare la fibra sarà il modem proposto dal fornitore internet o se ci sono condizioni per cui conviene prenderne uno da gestire autonomamente.

            Il monopolio TIM sarà temporaneo, è certo che per un primo periodo (spero breve) si accaparrerà tutti i contratti di chi ha urgenza di avere internet con la scusa degli "accertamenti tecnici", poi aprirà la linea agli altri. E' deplorevole ma è un copione già visto. Poi sarei felice di sbagliarmi.

            Dai mie vicini (stesso progetto di costruzione) sono già venuti un paio di tecnici TIM che hanno dato il KO tecnico per la stesura del rame. Ad uno l'operatore TIM ha "promesso" che la settimana prossima (14/11) verranno a fare l'allaccio.

              ozzo Devo capire se il dispositivo con porta SFP a cui collegare la fibra sarà il modem proposto dal fornitore internet

              Guarda che TIM in modem libero installa ONT esterno con interfaccia Ethernet 2.5G, quello è già un modem, non serve altro. Perché complicare le cose quando è tutto ciò che ti serve? Tra l’altro, se ti viene consegnato un TIM Hub Executive l’sfp funziona solo lì dentro, avresti il sistema mesh in cascata.
              Non sei autorizzato teoricamente a toccare nulla di quei dispositivi, sono il confine tra rete dell’operatore e la tua.

              ozzo Ad uno l'operatore TIM ha "promesso" che la settimana prossima (14/11) verranno a fare l'allaccio.

              Ma non avete nemmeno l’impianto e i PTE allora? Sarà lunga, che sia TIM o altri operatori.

              • ozzo ha risposto a questo messaggio

                ozzo io sto chiedendo per un modem non per un router.

                Su FTTH non esiste il modem: in FTTH il modem è l'ONT che TIM fornisce obbligatoriamente quando si richiede il "modem libero" (nel tuo caso, il master del tuoi Deco).

                ozzo Poi sarei felice di sbagliarmi.

                Ti è già stato detto che ti stai sbagliando: nel momento in cui sarai vendibile per TIM, tutti gli altri ISP potranno acquisirti. Alcuni saranno più veloci ad allineare i loro database di vendibilità, altri più lenti ma in sostanza dipenderà solo da loro, e non da TIM che non ha e non può avere alcuna esclusiva.

                considerando che adesso ho un modem tp-link ex820v se volessi costruirmi una rete mesh per coprire una casa di due piani potrei sfruttare quello ? In che modo ? Mi conviene crearne una da zero ? Io adesso ho dei tp-link powerline ma vanno così così nel senso che un paio si sconnettono e non sono soddisfattissimo.

                Si avvicina il black friday e potrebbe essere una buona occasione

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  x_term

                  Cosa intendi per "non avete l'impianto e i PTE"?
                  Non sono esperto ma mi sembra di ricordare che i "PTE" sono le linee di fibra che arrivano all'interno dell'edificio, quelle le abbiamo. Per le abitazioni è stato predisposto un armadio da cui partono le fibre che entrano in ogni casa e su cui andrà collegato l'ONT (o il modem).
                  Una linea ottica passa già in prossimità dell'armadio, se ho capito bene manca solo l'allaccio tra la rete e l'armadio e l'installazione dell'ONT.

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    lebrone considerando

                    Ti chiedo scusa ma cosa c'entra con la questione del router libero? Comunque, guarda le certificazioni mesh del tuo 820.

                    ozzo quelle le abbiamo

                    Fai delle foto, è meglio (per capirsi).

                    ozzo Per le abitazioni è stato predisposto un armadio da cui partono le fibre

                    Pure qui, un'immagine si fa intendere più delle parole.

                      mark129 Scusa ma sono molto ignorante nel campo ma su internet mi dice hx220 ma c'è modo di sapere se posso connettere anche altre dispositivi ? posso prendere solo tp-link '

                        lebrone ma c'è modo di sapere se posso connettere anche altre dispositivi ? posso prendere solo tp-link '

                        Come è scritto qui https://www.tp-link.com/it/service-provider/wifi-router/ex820v/ l'ex820v supporta EasyMesh, quindi si possono utilizzare dispositivi di altre marche, a patto che supportino questo standard. Anche restando su Tp-Link, il supporto EasyMesh ci vuole.

                        La pagina consiglia di fare una rete mesh con ex820v multipli, ma a me sembra decisamente overkill...

                        • lebrone ha risposto a questo messaggio
                          • [cancellato]

                          ozzo Ho semplicemente preso una serie di TP-Link Deco XE75 Pro.

                          In FTTH il "modem" è l'ONT. A quello ci puoi collegare qualsiasi apparato che abbia le funzioni di router/NAT e che permetta di impostare il tag VLAN sulla WAN - e con TIM che supporti PPPoE. Se queste tre condizioni sono vere ti basta semplicemente chiedere l'opzione "modem libero" (che in FTTH è fuorviante, sarebbe "router libero"), così che ti forniscano solo l'ONT e non ti serve il router dell'ISP o un altro - a meno che tu non vogila un router/firewall con funzionalità superiorti al TP-Link.

                          ozzo mi sembra di capire che conviene usare quello dell'operatore. Giusto?

                          No, dipende di cosa hai bisogno. IMHO il router operatore è comodo se non vuoi avere problemi in caso di malfunzionamenti della linea - perché con il "modem libero" non ti danno assistenza se non per problemi lato loro (e deve essere sicuro che il guasto sia lato loro). D'altro canto il "modem libero" permette di avere la massima flessibilità operativa. Dipende quindi da quali sono le tue priorità.

                          lebrone c'è modo di sapere se posso connettere anche altre dispositivi ?

                          Quelli certificati EasyMesh come TP-Link Archer Air E5 (o le future revisioni degli extender RE-X).

                          lebrone posso prendere solo tp-link '

                          Teoricamente tutti quelli certificati EasyMesh: se, prendendoli di altre marche, vai poi ad incontrare delle incompatibilità / limitazioni, per quanto non previsto comunque all'atto pratico non lo si può sapere per certo.

                          BTW, sei OT

                          lebrone Scusa ma questi sono compatibili ?

                          Al momento non ho tempo di guardare questi prodotti nello specifico, ad una rapida occhiata non ho visto "EasyMesh" scritto a caratteri cubitali ed ho il sospetto che la ricerca su Amazon per "easymesh" ritorni risultati vari e non necessariamente solo quello che è compatibile con EasyMesh.

                          Visto anche che la tua necessità è diversa da quella dell'OP, il mio suggerimento è di aprire una discussione tua dove eventualmente potrà risponderti qualcuno più ferrato di me (peraltro io non uso neppure EasyMesh, ma OneMesh, il sistema proprietario Tp-Link).

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile