Michi_d avrebbe una copertura indecente però

  • Modificato

D3de

Prova a creare un bridge di rete tra la LAN virtuale creata dal client VPN e la tua LAN locale. Io purtroppo non posso provare perchè il mio bel portatile non ha una porta Ethernet.


EDIT:
ecco una guida dal sito Cyberghost, sembra che non sia necessario creare un bridge.
https://support.cyberghostvpn.com/hc/en-us/articles/115003162009-How-to-share-a-VPN-connection-over-Ethernet-on-Windows

  • edd ha risposto a questo messaggio
    • Autore
    • Modificato

    Michi_d Versione gratutita o a pagamento?

    NordVPN non è gratuito mi pare, cmq pagamento

    edd @matteocontrini scusami, ho inserito un link nel mio commento, ma rimanda a questo articolo su FibraClick forum e non alla pagina da me linkata. come mai?

      edd per mettere un link basta incollarlo, non complicatevi la vita... 🙂

      • edd ha risposto a questo messaggio
      • edd ha messo mi piace.

        edd penso sia un'estensione per la regola "porta un amico"

          matteocontrini chiaro, ora funziona

          D3de nono, aveva usato Markdown per formattare il link ma nel modo sbagliato

          2 mesi dopo

          D3de posso sapere la vpn che usi? Ho linkem..

          • D3de ha risposto a questo messaggio

            Uso anch'io NordVPN, abito in campagna e l'unica connessione è Linkem, a cui sono abbonato da anni, e oltre a promettermi di migliorare la linea non hanno fatto altro. Inoltre come già detto è cappata, scarico 80-130kbps quando va meglio... Con NordVPN va un po' a tratti, ha picchi di 550-600kbps ma comunque non va bene, in questo momento sto scaricando un file e mi va a 170kbps con VPN attiva. La cosa strana è che scaricando da Nvidia i driver grafici ieri sera scaricavo 3-4mbps, e poi ha smesso di funzionare "bene" una volta finito il download. Se avete una soluzione perfavore aiutatemi. Vedere video in 240p nel 2020 non è il massimo, soprattutto ora che devo studiare e lavorare da casa causa quarantena... Grazie

              ErmenegildoCastellazzi
              Inizia a guardarti intorno e a cercare alternative per la connessione.. Copertura TIM.. FWA tipo eolo o altri operatori locali.. connessione 4G.
              Dovrai alzare il budget però perchè è tutto più costoso di Linkem ma risparmi i soldi inutili di NordVPN.

              D3de
              Assumendo che negli speedtest vada a buone velocità.

              Ma è scritto nel contratto di questa limitazione della velocità?
              Ma non c'è qualche normativa europea sulla net neutrality?
              Mi sembra una truffa sinceramente e spero che qualcuno gli faccia causa se è davvero così

              per quanto riguarda una VPN, puoi usare un raspberry, a cui dai IP statico interno con gateway il tuo router, su questo fai girare un tunnel VPN, entri nelle impostazioni del DHCP del router (o puoi spostare il DHCP sul raspi) e metti gateway l'IP del raspberry. A questo punto devi le routes (e iptables) per renderizzare tutto il traffico in arrivo sul tunnel. Et voila
              (preparati ad essere ore con le mani nei capelli mentre configuri tutto, ma dovrebbe funzionare)

              chiedo scusa in anticipo se ho cappellato qualcosa ma mi sembra possa andare a grandi linee

              edit: ho visto dopo che la discussione era vecchia, sorry

              • D3de ha risposto a questo messaggio

                edofullo Ma è scritto nel contratto di questa limitazione della velocità

                Uhm no, ma comunque chi ha voglia di leggerlo tutto.. comunque io sono passato a ogilink quindi linkem lo saluto a testa alta

                  D3de Ops, visto ora che discussione era vecchia, sorry 😅

                  • D3de ha messo mi piace.
                  19 giorni dopo

                  Uso linkem da ormai 4 mesi e non ho trovato limitazioni alla velocità.
                  A volte mi trovo in casa ad avere (contemporamente) in una stanza Netflix a 4K, in un altra Prime Video, nell'altra Sky Q on demand, in un altra ancora video su YouTube e magari in contemporanea un PC che scarica da Vuze.
                  Lo speedtest da i 30mBs e sono fortunato perchè il collegamento radio è quasi sempre al massimo (led sul router Linkem).
                  L'unica cosa non standard, ma l'ho abilitata solo da pochi giorni per bypassare la NAT, è che ho preso un IP statico.
                  Probabilmente lasciando perdere Frizbox ed usando il modem di Linkem si hanno meno problemi.

                    Tfb lo speedtest ookla, eolo, netflix non guardarlo: usa nperf e google

                    • Tfb ha risposto a questo messaggio

                      D3de
                      Per Speedtest intendevo quello di Google.
                      Ho fatto ora una prova "sporca" mentre il PC sta scaricando e con 4 smartphone collegati alla rete, per confrontarlo con nperf, che non conoscevo:
                      Speedtest Down 11,2 Up 3,60 Latenza 49 ms
                      NPerf Down 19,92 Up 5,3 Latenza 50 ms
                      (Led su modem Linkem: solo il n° 4 spento)

                      Tfb Uso linkem da ormai 4 mesi e non ho trovato limitazioni alla velocità.
                      A volte mi trovo in casa ad avere (contemporamente) in una stanza Netflix a 4K, in un altra Prime Video, nell'altra Sky Q on demand, in un altra ancora video su YouTube e magari in contemporanea un PC che scarica da Vuze.
                      Lo speedtest da i 30mBs e sono fortunato perchè il collegamento radio è quasi sempre al massimo (led sul router Linkem).

                      Con 30Mbps ? 😃 Mi pare difficile.
                      Netflix che va davvero a 4K (non come alcuni mie amici che usano il 4K a caso) richiede almeno 25 Mbps solo lui.. adesso hanno abbassato il bitrate e sembra che i 4K si attestino sui 15Mbps.
                      Prime video.. in HQ siamo a 12-15 Mbps ( una media di 6,5 GB ora).
                      Sky Q on demand va dai 12Mbps in su.
                      Youtube e il PC che scarica da Vuze non li quantifico perchè impossibile.

                      Per starci in una 30Mbps dovresti vedere tutti questi flussi video in qualità bassa (SD ~ 5-6 Mbps) e avanzerebbe poco per il resto.

                      • Tfb ha risposto a questo messaggio

                        Technetium
                        Ti assicuro che va, e non solo le periferiche riportano che stanno trasmettendo in 4k e HDR, ma si vede anche ad occhio, uso smart tv da 40, 43 e 65 pollici, tutte 4k, ed un paio di televisori 1080p e si vede se la qualità è buona.
                        Sul PC i video non vanno tanto bene, vanno a scatti e sono lenti, mentre le smart TV sono molto più efficenti.
                        E' anche vero che ho la fortuna di avere l'antenna puntata direttamente (a vista) al traliccio Linkem a meno di 200 metri da casa, per cui ho quasi sempre la connessione massima, per cui sono fortunato. Almeno lo sarò se Linkem non fa come ho visto fare con Eolo, che per molti all'inizio è veloce, poi saturano gli apparati con nuovi utenti rallentando via via la connessione e poi ti devi accontentare di quel che passa il convento.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile