• Modificato

D3de Dovresti comprare un nuovo ruoter che supporti il servizio VPN che usi tu, ma ho letto che stai per fare il cambio operatore quindi potresti evitare di affrontare questa spesa. Potresti nel frattempo utilizzare un tramite, un vecchio portatile ad esempio. Colleghi il portatile al router di Linkem in WiFi, attivi il client VPN che vuoi, abiliti la condivisione della rete sulla LAN del PC e lì colleghi il Fritbox. Oppure se vuoi fare tutto via LAN puoi acquistare un adattatore USB- Ethernet a una decina di euro sul web, a meno che tu non abbia un vecchio portatile con due porte Ethernet 😂, non credo ne esistano.

  • D3de ha risposto a questo messaggio

    edd Colleghi il portatile al router di Linkem in WiFi, attivi il client VPN che vuoi, abiliti la condivisione della rete sulla LAN del PC e lì colleghi il Fritbox

    Io ho un portatile che non uso, ma comunque sarebbe una spesa in più tenerlo acceso 24/7... però provare non fa male sopratutto per la domenica che è inutilizzabile senza vpn.. come faccio per trasmettere la linea in lan da pc a fritz?

    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

      Hai un pc con wifi? Se si basta che attivi una vpn in quel pc collegato al modem linkem attraverso un cavo lan. Poi attivi il router wifi del pc così hai anche il wifi ed il gioco è fatto. L'unica pecca è che questa soluzione non è molto "carina"

      • D3de e edd hanno risposto a questo messaggio

        D3de una spesa in più tenerlo acceso 24/7.

        sì è una spesa in più ma non credo che i notebook consumino tanto. Ho un notebook con una batteria da 36 watt/h ci faccio 3 ore di utilizzo

        Michi_d In effetti.. rimane il problema che lo avevo già fatto dal mio pc fisso ma se non erro con vpn accesa ri-trasmette la rete linkem, non quella vpn

          D3de boh mi sembra strano. Aspetta che provo

          • D3de ha risposto a questo messaggio

            Michi_d Io comunque ho NordVPN

            • Michi_d ha risposto a questo messaggio

              ho provato e il pc passa la connessione del router. Se devi usare un vpn è meglio se paghi un abbonamento per più dispositivi dato che quelle gratuite sono lentissime

              D3de Io comunque ho NordVPN

              Versione gratutita o a pagamento?

              • D3de ha risposto a questo messaggio

                Michi_d avrebbe una copertura indecente però

                • Modificato

                D3de

                Prova a creare un bridge di rete tra la LAN virtuale creata dal client VPN e la tua LAN locale. Io purtroppo non posso provare perchè il mio bel portatile non ha una porta Ethernet.


                EDIT:
                ecco una guida dal sito Cyberghost, sembra che non sia necessario creare un bridge.
                https://support.cyberghostvpn.com/hc/en-us/articles/115003162009-How-to-share-a-VPN-connection-over-Ethernet-on-Windows

                • edd ha risposto a questo messaggio
                  • Autore
                  • Modificato

                  Michi_d Versione gratutita o a pagamento?

                  NordVPN non è gratuito mi pare, cmq pagamento

                  edd @matteocontrini scusami, ho inserito un link nel mio commento, ma rimanda a questo articolo su FibraClick forum e non alla pagina da me linkata. come mai?

                    edd per mettere un link basta incollarlo, non complicatevi la vita... 🙂

                    • edd ha risposto a questo messaggio
                    • edd ha messo mi piace.

                      edd penso sia un'estensione per la regola "porta un amico"

                        matteocontrini chiaro, ora funziona

                        D3de nono, aveva usato Markdown per formattare il link ma nel modo sbagliato

                        2 mesi dopo

                        D3de posso sapere la vpn che usi? Ho linkem..

                        • D3de ha risposto a questo messaggio

                          Uso anch'io NordVPN, abito in campagna e l'unica connessione è Linkem, a cui sono abbonato da anni, e oltre a promettermi di migliorare la linea non hanno fatto altro. Inoltre come già detto è cappata, scarico 80-130kbps quando va meglio... Con NordVPN va un po' a tratti, ha picchi di 550-600kbps ma comunque non va bene, in questo momento sto scaricando un file e mi va a 170kbps con VPN attiva. La cosa strana è che scaricando da Nvidia i driver grafici ieri sera scaricavo 3-4mbps, e poi ha smesso di funzionare "bene" una volta finito il download. Se avete una soluzione perfavore aiutatemi. Vedere video in 240p nel 2020 non è il massimo, soprattutto ora che devo studiare e lavorare da casa causa quarantena... Grazie

                            ErmenegildoCastellazzi
                            Inizia a guardarti intorno e a cercare alternative per la connessione.. Copertura TIM.. FWA tipo eolo o altri operatori locali.. connessione 4G.
                            Dovrai alzare il budget però perchè è tutto più costoso di Linkem ma risparmi i soldi inutili di NordVPN.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile