• [cancellato]

mariomery79 come faccio a vedere se mi hanno messo realmente IPv4 Pubblico? Che è statico è appurato.

Devi guardare che IP è assegnato alla WAN del router - ma dal router, non da un sito esterno che se sei in CG-NAT non vede. Se è un IP fuori dai range RFC1918 e da quello CG-NAT riportato sopra allora l'IP è pubblico. Altrimenti no.

    x_term ok allora mi hanno messo solo IPv6 e IPv4 nattato ma statico. Lunedì faccio richiesta per IP Pubblico

    Richiesta fatta poco fa via Whatsapp, già risulta in gestione. Molto celeri. Mi hanno detto che entro 72h verrà attivato. Vi tengo aggiornati

    mariomery79 Fastweb non ti ha attivato IPv6, come ti hanno fatto notare stai usando iCloud Private Relay che ti fornisce connettività IPv6 dentro il loro tunnel, tra l'altro è inutile censurare l'indirizzo link-local visto che è locale.

      fl4co Nono IPv6 mi è stato attivato perché se noti dagli screen prima e dopo la differenza si vede sul sito infobyip.com

      mariomery79

        IP Pubblico attivato in meno di 24 ore dalla richiesta. Per ora nulla da dire, assistenza top.

          mariomery79 Prova anche a sostituire il Next con un altro modem/router e vedrai che assistenza top. 🙂

          Tra l'altro Firewall off non è una bella idea, eh...

            • [cancellato]

            celeste_lightblue Tra l'altro Firewall off non è una bella idea, eh...

            Specialmente con IPv6 attivo.

            6 mesi dopo

            Salve, mi collego alla discussione per fare alcune domande relative a Fastweb e all'IPv6.

            Attualmente ho l'IPv6 abilitato, e vorrei capire se è il caso di tenerlo attivo oppure no.
            Per quanto riguarda IPv4 sono sotto CGNat, non ho richiesto l'IP pubblico perché non ho sistemi di videosorveglianza da remoto, lato gaming non ho alcun problema neanche nei giochi dove è richiesta una p2p per giocare insieme e lato lavorativo non mi fa alcuna differenza.

            Le domande sono:

            • l'IPv6 che viene assegnato da Fastweb, è pubblico o sotto CGNat?
            • Conviene avere accortezze particolari qualora volessi tenerli attivi entrambi?
            • Tenere attivo l'IPv6 comporta maggiori rischi di sicurezza relativi anche alla privacy?
            • Utilizzando una VPN, o la rete Tor, c'è il rischio che il nodo al quale sei collegato non supporti l'IPv6 ed esponga il tuo indirizzo IPv6?

            Non essendo molto ferrato per quanto riguarda l'IPv6 preferisco appunto chiedere, magari queste risposte saranno utili anche ad altri utenti.
            Grazie per le eventuali delucidazioni.

            UP

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile