Ciao a tutti,
desideravo condividere un'esperienza nel caso possa essere utile a qualcuno.

Installato un FRITZ!Box 7590 AX ho constatato che la copertura del Wi-Fi era inferiore del predecessore TIM HUB+.
In particolar modo con un tablet Samsung Wi-Fi 5, in una posizione remota dell'abitazione capitava spesso che si sconnettesse dalla rete, e comunque la navigazione risultava non solo lenta, ma anche instabile.

Siccome qualcosa non mi tornava (il segnale ballava tra metà e quasi fondoscala, mentre per quel tipo di comportamento mi sarei aspettato un segnale tra il basso e lo zero), per settimane ho smanettato provando diversi canali e opzioni sul router, ma non ho mai portato casa risultati sostanziali.

L'unico flag su cui non avevo mai messo le mani era "Optimize Wi-Fi transmission for live TV" (Ottimizzare la trasmissione via Wi-Fi per Live TV), di cui peraltro non ho mai capito l'esatta funzionalità.
Ieri sera mi viene in mente di provare rimuovere quel flag e... problema risolto: niente più interruzioni del segnale e qualità dello speedtest quasi come se il tablet fosse a un metro dal router.
Ho giocato un po' con i vari servizi streaming e, ammesso che si trattino di "live TV", non ho constatato differenze di sorta rispetto a quando l'opzione era attivata.

Morale: se anche voi avete problemi di qualità e copertura con i FRITZ!Box, provate anche a disattivare l'opzione "Optimize Wi-Fi transmission for live TV".

Ciao

    MrMars anch' io mi son spesso chiedo a cosa servisse. C'è anche sul mio repeater 3000 wifi 5. (Come router ho un Tim hub 4132).
    Comunque proverò 😁

    • [cancellato]

    Potrebbe attivare WMM - WiFi MultiMedia - 802.11e - una forma di QoS per le reti WiFi. O potrebbe abilitare funzioni specifiche per IGMP su WiFi (il multicasting non funziona bene su reti WiFi). O potrebbe fare altro - purtroppo con AVM queste impostazioni sono "scatole nere" poco documentate.

      Ho il modem FRITZ!Box 7530 AX e ho disabilitato la voce "Ottimizzare la trasmissione via Wi-Fi per Live TV" dopo aver letto questo post.

      Effettivamente adesso il mio smartphone riesce a restare connesso con Wi-Fi al modem in punti della casa dove prima non prendeva.
      Grazie del consiglio!!!

        maverick81 per assurdo quindi, questa impostazione attiva limiterebbe la potenza di emissione del WiFi?🤔

          zaizaman Se AVM non fornisce una spiegazione tecnica su cosa succede nel modem quando si attiva/disattiva quella funzione la certezza non c'è.
          Però adesso il mio smartphone si connette anche in camera da letto dopo aver disattivato tale funzione.
          Prima non riusciva proprio a vedere la rete (a 2,4 Ghz) a quella distanza.

          [cancellato]

          Sempre restando sul tirare a indovinare, secondo me è simile all'impostazione densità di openwrt, ovvero limita l'RSSI minimo con cui si possono connettere i device

            handymenny Lo penso anche io, in pratica se c'è poco segnale non ti fa connettere.

            Grazie per la dritta. Ho un pc in camera di mio figlio, che senza alcun motivo si disconnetteva dal repeater. Al momento sembra funzionare senza disconnettersi. Altri dispositivi lontani dal repeater, come la lavastoviglie in cucina, avevano il medesimo problema.

            MrMars
            Ciao!
            Avendo una problematica simile con un'accoppiata composta da 7530 +1200 (entrambi non ax) dalla quale ancora ancora non sono riuscito del tutto a venirne a capo, ho provato a cercare un po' di informazioni anche in merito a questa "oscura" opzione: la banca dati informativa di AVM ha un capitolo dedicato, ma in classico stile AVM è il classico tutto tutto niente niente.
            Ad ogni modo, se non si hanno dispositivi IPTV collegati in wifi ma solo via lan, è meglio tenere questa opzione disattivata.

            MrMars Morale: se anche voi avete problemi di qualità e copertura con i FRITZ!Box, provate anche a disattivare l'opzione "Optimize Wi-Fi transmission for live TV".

            Potreste dirmi con esattezza dove trovo questa opzione tra i vari menu del fritz?
            Ho un 7530 non AX.

            • Parnas ha risposto a questo messaggio

              Personalmente non ho fatto test approfonditi in merito, comunuque questa funzione normalmente è attiva di default sulla maggior parte di router consumer (Netgear, Asus etc etc).
              il punto secondo me non è tanto che la funzione crei problemi di per sè, ma dipende anche da come viene gestita dal SoC del singolo apparato e relativo firmware.
              Quindi non c'è dubbio che in questo caso possa "peggiorare" le cose invece che migliorarle, ma magari su altri router non succede.
              Per esempio: sul Fritz 7590AX alcuni dispositivi che ho, compatibili con Wifi6, vanno più veloci se il WIFI6 sul router è disabiliatato, ma con altri router chiaramente non accade.
              Alla fine tocca smanettare un pò con i settaggi per trovare la configurazione ideale in ogni situazione.

              kravar Potreste dirmi con esattezza dove trovo questa opzione tra i vari menu del fritz?
              Ho un 7530 non AX.

              Bisognerebbe capire se disattivando l'opzione in questione si migliora la potenza wireless su tutte e due le bande wifi (2.4 e 5 ghz) o solo sulla 2.4. Parlo sempre del 7530 non ax.

                • [cancellato]

                • Modificato

                handymenny

                Un modo un po' grezzo per eliminare i dispositivi lenti senza implementare airtime fairness o altri meccanismi?

                kravar

                Non migliora la 'potenza', probabilmente accetta connessioni 'lente' che però possono peggiorare le prestazioni di quelle 'veloci'. Andrebbe verificato se funziona cosi.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile