Buonasera a tutti, dopo aver letto diversi post volevo segnalare che anche a me risulta impossibile utilizzare il servizio voip di fastweb su fritzbox 7590. Il log parla chiaro: impossibile effettuare la registrazione del numero voip: errore 403. Tale errore è da imputarsi alla mancata attivazione delle credenziali voip. Nonostante le ripetute chiamate al supporto fastweb, la risposta è sempre la medesima: " Per noi è tutto funzionante, non possiamo fare di più per via della configurazione in modalità modem libero".
Ora sto preparando una pec sperando di risolvere il problema e beccare qualcuno più competente. Ho letto sul forum di persone che sono riuscite in questo intento. Grazie in anticipo.
Problema Voip su FTTH fastweb e modem libero
ma l'hai messa la vlan? guida
comunque se ti funziona col loro router deve andare anche col fritz
fabio1999ita Ciao Fabio, la vlan nel mio caso non è necessaria. Ho ONT diretto sulla wan del Fritzbox.
[cancellato]
rumarc79 Ciao Fabio, la vlan nel mio caso non è necessaria. Ho ONT diretto sulla wan del Fritzbox.
Non dipende dall'avere l'ONT "diretto" oppure no, dipende se la connessione richiede una VLAN o no. Comunque se il problema fosse quello non navigheresti neppure. 403 comunque è un problema di autenticazione - potrebbe anche essere un'errata configurazione lato Fastweb, se le credenziali e i server sono corretti. Si potrebbe fare una cattura del traffico e verificare cosa effettivamente succede.
[cancellato] Ciao, nel mio caso non è necessaria la vlan. La navigazione funziona regolarmente e ho effettuato analisi traffico con wireshark. Il risultato è sempre lo stesso: 403 (Forbidden)
Dialogare con fastweb è pressochè impossbile. Ho chiesto più di una volta di verificare se le credenziali che mi hanno fornito sono attive ma niente. E' un muro di gomma! Ho inoltrato una pec, sperando che diano seguito.
[cancellato]
Bisognerebbe vedere la risposta SIP per capire se c'è qualche informazione in più. La configurazione sul Fritz l'hai fatta manualmente o hai selezionato quella predefinita?
[cancellato] provato sia configurazione predefinita che manuale. E anche dal log eventi risulta sempre errore 403. Avendo due numeri ho provato entrambi senza esito.
- Modificato
rumarc79 col router fastweb funziona? hai provato a seguire la guida che ti ho linkato?
Nel caso di Fibra BS-GPON la porta WAN Ethernet del modem scelto dal cliente alternativo a quello fornito da Fastweb deve essere collegata alla terminazione ottica (ONT) fornita da Open Fiber mediante un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore, in modalità tagged (VLAN ID 835; CoS 0 per traffico dati e CoS 1 per traffico voce).
Nel caso di Fibra VULA FTTH la porta WAN Ethernet del modem scelto dal cliente alternativo a quello fornito da Fastweb deve essere collegata alla terminazione ottica (ONT) fornita da TIM mediante un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore, in modalità tagged (VLAN ID 835; CoS 0 per traffico dati e CoS 2 per traffico voce).
Requisiti ed impostazioni relative al servizio VoIP
- Supporto SIP (RFC 3261)
- Supporto query DNS per risoluzione dell'indirizzo del proxy di accesso alla rete SIP Fastweb
- Proxy SIP: voip.fastwebnet.it
- Proxy SIP Port: 5060
- SIP Transport Protocol: UDP
- Supporto del metodo PRACK (RFC 3262)
- Supporto metodo OPTIONS
- REGISTER expires time: 3600 s
- INVITE Expires: impostato ad un valore superiore a 430 s
- Codec supportati: G.729 G.729A (inclusa versione A, NON supportate le versioni B e AB), G.711 A-law
- VAD (Voice Activity Detection): disabilitato
- Packetization time: 20ms
- Supporto toni DTMF: in-band telephone-event (RFC 2833)
- Fax protocol: solo T.38
- Marcatura QoS traffico IP:
- SIP e RTP: DSCP CS5
- Dati: DSCP 0
Update! Finalmente ho risolto! Dopo una pec, una mail e una lamentela al servizio clienti (il quale mi aveva contattato per chiedere il grado di soddisfazione), stamattina mi contatta uno specialista che parlava la mia stessa lingua. In pratica mi ha sistemato la configurazione effettuando lo switch dal server di roma a quello di milano. in quanto quest'ultimo non risultava raggiungibile.
Ho configurato entrambi i numero sul telefono voi che ho dietro al firewall e riesco ad inviare e ricevere le chiamate correttamente.
Ho creato una regola che accetta solo chiamate dal voip di fastweb per evitare che possa accettare chiamate di spam.