- Modificato
halfmillion Il confronto si fa omogeneo
Il confronto lo stai facendo tu, di tua iniziativa (peraltro il router di Unidata è in comodato e blindato, il router di Connectivia sarebbe in acquisto e con le credenziali a disposizione, quindi in partenza non sarebbe omogenea la tua pretesa).
Io con Dario, nell'ambito ristretto di una sua domanda personale (non in relazione all'OP, dunque), ho parlato di eventuale scommessa e non di confronto, perché sono altri i miei fornitori di riferimento per eventuali accessi sul BUL.
E, per quanto riguarda quelle mie scelte, il router poi tendenzialmente non lo prendo dall'ISP: voglio il router che serve a me, non la ciofeca di turno (tipo Fritz 5530) e solo perché gratis (in comodato, da restituire).
Vuoi Unidata su BUL a 24,90? Se interessa a te, fattela: come ho già detto, io preferisco di no ed ho espresso i miei "perché no" (li ritengo una mixed bag tra assistenza e prestazioni solo medie fuori dalle loro reti).
La loro offerta ha dei vantaggi? Certo, il prezzo: è molto competitivo (come per altri ISP, per es. Tiscali che però ancora non aggiorna il portfolio alle 2.5 e chissà quando lo farà).
Nel mio personalissimo cartellino, il bilanciamento non è favorevole perché il prezzo non è mai tutto.
halfmillion Presumo sia openinternet
Probabilmente hai presunto in maniera affrettata.
Per es. sono soci al Namex tanto quanto Unidata e (tanto per dire, lascia il tempo che trova), Qrator per il suo IPv4 Rate Index (una sorta di indice sintetico di qualità della connettività IP globale) posiziona Connectivia al 647esimo posto nel mondo (con 8.44/10) ed Unidata al 660esimo posto (con 8.43/10). Per la connettività IPv6 invece la situazione si ribalta, con Unidata al 191esimo posto nel mondo (8.85/10) e Connectivia solo al 424esimo (8.50/10).