• FTTH
  • Unidata FTTH. Pareri?

mark129 Connectivia, 19 euro per 24 mesi

...ma non sono 19, sono 19 linea + 10 router per 24 mesi, quindi sono 29 per un OpenInternet Puro ?
Mah. Rispetto le tue opinioni ma io sarei di parere opposto. 1000 volte meglio Unidata (24,90 per Open Stream e instradamenti molto buoni per il centro-sud)
...peraltro Connectivia per casa mia a Roma, area nera con allaccio OpenFiber, mi propone solo FTTC o FWA......

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    BOSSTER Penso dipenda da of? No?

    No io sono coperto da rete proprietaria Unidata, quindi non si appoggia a Open Fiber. Ad ogni modo i tempi lunghi erano dipesi dal portiere del palazzo perché i ROE sono messi in uno scantinato chiuso a chiave e visto che il servizio di portierato è solo di mattina, i tecnici non incontravamo mai il portiere. Poi una volta c'era una macchina parcheggiata selvaggiamente sul marciapiede proprio dove sta il tombino Unidata. Quindi tra un disagio e l'altro è passato un mese. Però poi dopo a linea attiva (da Febbraio 2023) mai un problema e velocità tipiche del servizio con latenza addirittura di 1 ms cosa che in un'altra casa, in altro comune con progetto BUL me lo sogno.

    • supremo ha risposto a questo messaggio

      paco87 ci faresti qualche ping verso milano / qualche server estero?

      • paco87 ha risposto a questo messaggio

        dariuccio83 il pcn mi hanno confermato che è rilelgato e sono già in esecuzione le prime attivazioni...

          Il confronto si fa omogeneo: confronto i 24,90 incluso router fritz di Unidata con i 19+10=29 loro.

          Presumo sia openinternet perché, se non commercializzano affatto in zona nera (casa mia) a Roma, difficilmente hanno transiti e routing proprietario….

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            halfmillion Il confronto si fa omogeneo

            Il confronto lo stai facendo tu, di tua iniziativa (peraltro il router di Unidata è in comodato e blindato, il router di Connectivia sarebbe in acquisto e con le credenziali a disposizione, quindi in partenza non sarebbe omogenea la tua pretesa).

            Io con Dario, nell'ambito ristretto di una sua domanda personale (non in relazione all'OP, dunque), ho parlato di eventuale scommessa e non di confronto, perché sono altri i miei fornitori di riferimento per eventuali accessi sul BUL.
            E, per quanto riguarda quelle mie scelte, il router poi tendenzialmente non lo prendo dall'ISP: voglio il router che serve a me, non la ciofeca di turno (tipo Fritz 5530) e solo perché gratis (in comodato, da restituire).

            Vuoi Unidata su BUL a 24,90? Se interessa a te, fattela: come ho già detto, io preferisco di no ed ho espresso i miei "perché no" (li ritengo una mixed bag tra assistenza e prestazioni solo medie fuori dalle loro reti).
            La loro offerta ha dei vantaggi? Certo, il prezzo: è molto competitivo (come per altri ISP, per es. Tiscali che però ancora non aggiorna il portfolio alle 2.5 e chissà quando lo farà).
            Nel mio personalissimo cartellino, il bilanciamento non è favorevole perché il prezzo non è mai tutto.

            halfmillion Presumo sia openinternet

            Probabilmente hai presunto in maniera affrettata.
            Per es. sono soci al Namex tanto quanto Unidata e (tanto per dire, lascia il tempo che trova), Qrator per il suo IPv4 Rate Index (una sorta di indice sintetico di qualità della connettività IP globale) posiziona Connectivia al 647esimo posto nel mondo (con 8.44/10) ed Unidata al 660esimo posto (con 8.43/10). Per la connettività IPv6 invece la situazione si ribalta, con Unidata al 191esimo posto nel mondo (8.85/10) e Connectivia solo al 424esimo (8.50/10).

            dariuccio83 adesso devo soltanto decidere se scegliere tra pianetafibra e unidata (Purtroppo unidata su rete of)

              BOSSTER adesso devo soltanto decidere se scegliere tra pianetafibra e unidata

              Se usi il telefono fisso, Unidata ha un doppio vantaggio economico.
              Se non hai nessun router (e non ti interessa che abbia molti settaggi bloccati), Unidata.

                Su rete ex flashfiber ( sempre su Roma ) sapete come si comporta ? Usa vula, nga, oppure altro ?

                  mark129 a livello di prestazioni può variare molto la scelta?

                  BOSSTER

                  mark129 Se non hai nessun router (e non ti interessa che abbia molti settaggi bloccati)

                  Avrei bisogno del router e comunque non mi interessa se sono troppo bloccati. Basta che sia stabile e all'altezza. Sono un utente base

                  • BOSSTER ha risposto a questo messaggio

                    BOSSTER adesso devo soltanto decidere se scegliere tra pianetafibra e unidata

                    Potrei essere presto nella tua stessa situazione. Non mi va di spendere più di 24.90 euro al mese, sono anni che non supero quella cifra. Tanto per l’assistenza, in caso di problemi seri, ho il contatto diretto del Field Manager che già mi ha aiutato in passato. Avevo considerato anche Tiscali con Michele ma pare che durante Juve-Milan sia stata di nuovo un disastro con la saturazione.

                    mark129 Se non hai nessun router (e non ti interessa che abbia molti settaggi bloccati), Unidata.

                    Parli del Fritz 5530? Resettandolo a fibra staccata non si riesce a configurare manualmente (come se fosse un modem libero)?

                    leofer Su rete ex flashfiber ( sempre su Roma ) sapete come si comporta ? Usa vula, nga, oppure altro ?

                    VULA TIM

                    Un'informazione su questo operatore: se selezioni il modem in comodato, in un secondo momento è possibile facilmente recuperare le credenziali per mettere un altro dispositivo?

                      banaz non proprio, vogliono un documento firmato da te che esclude la loro responsabilità. Gente che ha sostituito il modem senza dirglielo è stata chiamata e intimata a rimettere il modem in comodato.

                      banaz hai facoltà di richiedere le credenziali, questo però equivale a rinunciare al router in comodato, di conseguenza ti obbligano a restituire l'apparecchio entro 30 giorni

                      Unidata FTTH. Pareri?........... Si, stanne alla larga!.......Perchè? mancanza di traparenza e totale assenza di problem solving....

                      grazie @x_term e @Franzbi , ho effettivamente controllato ora il modulo specifico e in effetti mi creerebbe problemi restituire il modem poi (pensando di fare un minipc come router senza wifi e appioppare il fritz in comodato come solo access point)

                      BOSSTER

                      Ciao, ti riporto la mia esperienza, sono cliente Unidata su OF da circa una settimana proveniente da una linea TIM sempre FTTH.
                      Ho scelto Unidata non solo per il prezzo, mi piace a questo punto versare qualche soldino nei confronti di una "realtà locale" che in tempi non sospetti oltre ad aver creduto nel mezzo, lo ha steso quasi per prima.
                      Interscambio con Namex (altra realtà molto interessante del territorio) per i quali ospitano nel DC anche un loro nodo Augustus.
                      Alla fine tutte queste riflessioni filosofiche mi hanno dato la spinta a lanciarmi, alle brutte cambiare nuovamente non è così complesso. Ho letto nel contratto che nonostante il palazzo sia raggiunto da OpenFiber, la rete è Unidata, motivo in più che mi ha spinto a passare.

                      Ho attivato una 2500/500 e ho scelto di usare il mio apparato, quindi per ora la mia linea è 1000/500 perchè ho un router ubiquiti che non intendo cambiare, la stabilità è fondamentale per me rispetto alla velocità.
                      A livello di performance rispetto a Tim che aveva una super qualità a livello di velocità ho notato questo:
                      Download leggermente più basso con Unidata, con TIM ero spesso e volentieri vicino al massimo teorico 980-990 con Unidata varia a seconda del momento mai sotto gli 850 e fino a 920-940 (forse dipende anche dal fatto che la linea è cappata a 1Gbps e non si digeriscono a vicenda gli apparati router/ONT).

                      Upload sicuramente migliorato, con TIM 300 sempre pieni con Unidata mai sotto i 450.

                      Il ping è sceso in media verso 8.8.8.8 da 13,3 msecondi di media a 11,6, una bazzecola, comunque un dato da citare per i più pignoli.

                      In questo momento mi trovo bene. Mi sembra reattiva e non ho problemi come mi stava capitando con TIM nelle ultime settimane di lentezza in apertura di alcuni siti tipo Amazon,Facebook ecc.. (una roba inspiegabile).

                      Che dire, a volte è più questione di coraggio che altro🙂

                      supremo te la farei volentieri ma da lunedì ho cominciato i lavori di ristrutturazione in quella casa e ho staccato temporaneamente tutto 🙁

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile