BOSSTER ok, come non detto
Unidata FTTH. Pareri?
dariuccio83 adesso devo soltanto decidere se scegliere tra pianetafibra e unidata (Purtroppo unidata su rete of)
- Modificato
BOSSTER adesso devo soltanto decidere se scegliere tra pianetafibra e unidata
Potrei essere presto nella tua stessa situazione. Non mi va di spendere più di 24.90 euro al mese, sono anni che non supero quella cifra. Tanto per l’assistenza, in caso di problemi seri, ho il contatto diretto del Field Manager che già mi ha aiutato in passato. Avevo considerato anche Tiscali con Michele ma pare che durante Juve-Milan sia stata di nuovo un disastro con la saturazione.
mark129 Se non hai nessun router (e non ti interessa che abbia molti settaggi bloccati), Unidata.
Parli del Fritz 5530? Resettandolo a fibra staccata non si riesce a configurare manualmente (come se fosse un modem libero)?
VULA TIM
Un'informazione su questo operatore: se selezioni il modem in comodato, in un secondo momento è possibile facilmente recuperare le credenziali per mettere un altro dispositivo?
- Modificato
banaz hai facoltà di richiedere le credenziali, questo però equivale a rinunciare al router in comodato, di conseguenza ti obbligano a restituire l'apparecchio entro 30 giorni
Unidata FTTH. Pareri?........... Si, stanne alla larga!.......Perchè? mancanza di traparenza e totale assenza di problem solving....
Ciao, ti riporto la mia esperienza, sono cliente Unidata su OF da circa una settimana proveniente da una linea TIM sempre FTTH.
Ho scelto Unidata non solo per il prezzo, mi piace a questo punto versare qualche soldino nei confronti di una "realtà locale" che in tempi non sospetti oltre ad aver creduto nel mezzo, lo ha steso quasi per prima.
Interscambio con Namex (altra realtà molto interessante del territorio) per i quali ospitano nel DC anche un loro nodo Augustus.
Alla fine tutte queste riflessioni filosofiche mi hanno dato la spinta a lanciarmi, alle brutte cambiare nuovamente non è così complesso. Ho letto nel contratto che nonostante il palazzo sia raggiunto da OpenFiber, la rete è Unidata, motivo in più che mi ha spinto a passare.
Ho attivato una 2500/500 e ho scelto di usare il mio apparato, quindi per ora la mia linea è 1000/500 perchè ho un router ubiquiti che non intendo cambiare, la stabilità è fondamentale per me rispetto alla velocità.
A livello di performance rispetto a Tim che aveva una super qualità a livello di velocità ho notato questo:
Download leggermente più basso con Unidata, con TIM ero spesso e volentieri vicino al massimo teorico 980-990 con Unidata varia a seconda del momento mai sotto gli 850 e fino a 920-940 (forse dipende anche dal fatto che la linea è cappata a 1Gbps e non si digeriscono a vicenda gli apparati router/ONT).
Upload sicuramente migliorato, con TIM 300 sempre pieni con Unidata mai sotto i 450.
Il ping è sceso in media verso 8.8.8.8 da 13,3 msecondi di media a 11,6, una bazzecola, comunque un dato da citare per i più pignoli.
In questo momento mi trovo bene. Mi sembra reattiva e non ho problemi come mi stava capitando con TIM nelle ultime settimane di lentezza in apertura di alcuni siti tipo Amazon,Facebook ecc.. (una roba inspiegabile).
Che dire, a volte è più questione di coraggio che altro