Ciao a tutti sono abbonato alla fibra di sky wifi da un paio di mesi e volevo chiedere ad altri possessori come si trovano con la qualità del segnale wifi mi spiego meglio ho hub in salotto al piano terra e li il segnale è ottimo ( speedtest sui 700mb) se vado in cucina percorro un corridoio lungo 10/11 metri senza muri ( casa vecchia con muri larghi) il segnale diventa discreto ( speedtest 350/400) se vado al primo piano in camera dei figli che si trova sotto il salotto dunque solo soletta del pavimento arrivo ad un speedtest di 250/300,infine nella camera del computer che si trova sotto la cucina dunque quella più lontana dal hub il segnale non arriva, ho messo nella camera un extender della fritzbox che mi fa arrivare il segnale con un speedtest di 15/20 mb max
Bene quello che chiedo se ad altri il segnale non è così performante e cosa hanno fatto per risolvere il problema, scusate se ho fatto errori o se non mi sono spiegato bene
Copertura Wi-Fi Sky Hub
Menarlo
La portata descritta mi pare nella norma.
Ci sono varie soluzioni per migliorare la situazione, dipende da molti fattori.
La cosa ottimale sarebbe cablare l'extender
Se non puoi cablarlo prova a cambiargli posizione.
Altra cosa da provare se hai impianto elettrico fatto bene provare con delle powerline
Grazie per la tua risposta cablare il cavo è un casino avevo chiesto se si può cambiare router ma me lhanno sconsigliato in questo forum per la questione protocollo map-t, per il power line essendo non pratico del discorso come funzionerebbe?
Menarlo i keenetic vanno bene con sky, ma non è che aumenta la portata del wifi... devi cablare o accontentarti.
Ok grazie, un'altra domanda non riesco ad entrare nelle impostazioni del hub nella pagina del router in nome utente metto admin e in password quella del hub che ha scritto dietro ma non c'è niente da fare mi scrive sempre password errata per l'amministratore suggerimenti?
simonebortolin beh potrebbe usare un sistema WiFi mesh, volendo. Solo che sarebbe più costoso sicuramente, e ci vorrebbero almeno due nodi. Un master da collegare cablato allo Sky hub e un altro da collegare wireless al primo nodo, cercando comunque di metterlo in una posizione non troppo pessima/distante dal primo. Magari triband se possibile.
Menarlo per il power line essendo non pratico del discorso come funzionerebbe?
Molto semplice:
Il primo Powerline lo colleghi in una presa elettrica nei pressi del router e lo colleghi con un cavo LAN.
Il secondo Powerline lo connetti ad una presa elettrica nella stanza dove non hai segnale e ti diffondere il WiFi .
Praticamente la rete viene trasportata dall'impianto elettrico di casa.
Se vuoi provare questa soluzione ti consiglio di acquistare in un posto dove puoi fare il reso nel caso non fossi soddisfatto perché non sempre funzionano bene su tutti gli impianti elettrici.
Menarlo l'impianto elettrico non è recentissimo
Più vecchio è meglio funzionano le powerline, con vecchio intendo robe con un unico magnetotermico per le prese
[cancellato]
Menarlo proprio per il loro modem ho disdetto sky wifi. ho provato anche con i loro extender gli sky pods ma sono inadeguati.
- Modificato
simonebortolin ok hai qualche marca in particolare o tutti fanno il loro lavoro
[cancellato] grazie mille per l info, infatti ero, curioso di provare i loro extender ma lascio perdere allora....
Menarlo nop, non sono un esperto di powerline, certo che però cercherei quelle standard HomePlug AV2/G.hn
simonebortolin ok ho dato un'occhiata, ricapitolando essendo poco pratico in materia la prima unità deve essere collegata ad una presa elettrica e con il cavo ethernet al router, la seconda collegata ad una presa elettrica e al pc dove deve mandare il segnale sempre con cavo ethernet giusto?
allora sono andato a prendermi il powerline della tp link (tl-pa7017 kit) lo collegato al router su una presa e cavo ethernet ,l'altro al pc cavo ethernet ed ad una ciabatta non avendo prese libere in prossimità del pc risultato velocita doppia rispetto a prima (40/45 mb) provato ad attacarlo ad una presa normale arrivo anche a 60/65
grazie a tutti